GRUPPO 2019
Advertisement
  • Home
  • CHI SIAMO
  • Proposte di programma
  • Contattaci
    • Contattaci
    • Privacy GDPR
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Gruppo 2019
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

A Campiglia non si può discutere di lavoro

Marzo 13, 2017
In Economia & Lavoro, Sociale & Cultura
0
Le inadempienze di Rebrab sono clamorose, ma altrettanto sono le responsabilità delle PD

E’ notizia di questi giorni che le Organizzazione Sindacali dei metalmeccanici hanno indetto uno sciopero generale del settore per venerdi 24 marzo su tutta la provincia di Livorno.

Lo Sciopero è stato indetto dopo che le note vicende AFERPI si stanno facendo sempre più fosche visto che il Gruppo CEVITAL non sembra voglia rispettare gli accordi firmati per il rilancio della produzione dell’acciaio a Piombino. E’ un destino e una preoccupazione che coinvolge più di 2000 famiglie senza contare tutte le aziende che lavorano nell’indotto e che in un modo o nell’altro cambierà le sorti di questo territorio.

In un contesto come questo è normale e opportuno che la politica locale faccia la sua parte dando ascolto e sostegno ai lavoratori e alle famiglie cercando di portare la discussione nelle sedi istituzionali della politica. Sarebbe normale, ma non nel Comune di Campiglia.

Infatti dopo che più di una volta nella passata legislatura le opposizioni campigliesi avevano presentato ordini del giorno affinché si portasse la discussione in consiglio su la situazione Lucchini, poi mai concessa, dopo che questo Consiglio comunale, meno di tre mesi fa, all’unanimità aveva votato la richiesta di un Consiglio comunale congiunto fra i comuni della Val di Cornia per discutere del futuro di AFERPI, che poi è stato negato senza spiegazioni, mercoledì scorso nell’aula consiliare del Comune di Campiglia  è avuta l’ennesima riprova del disinteresse che questa amministrazione ha verso i lavoratori e verso le opposizioni. Infatti proprio nel luogo che è deputato alla discussione e al dibattito sono stati invitati alcuni rappresentanti delle organizzazioni Sindacali dei metalmeccanici a leggere proprio il comunicato che annunciava l’imminente sciopero per la situazione che stanno vivendo. Tutto questo è avvenuto senza che i consiglieri fossero avvertiti preventivamente ed è avvenuto senza permettere la discussione nell’aula. Un episodio mortificante per i lavoratori e per i consiglieri: ai primi che gli è stato concesso di leggere appena un comunicato in due minuti e ai consiglieri che potevano solo ascoltare le parole di sofferenza e preoccupazione dei lavoratori senza poter dire niente, dato che la Sindaca non ha dato la possibilità di un confronto. Questo è un atteggiamento che il PD Val di Cornia usa ormai da anni, sottraendosi alla discussione sugli accordi istituzionali sottoscritti e delle ragioni del loro fallimento. La motivazione è evidente: questo è una PD che amministra, ma detesta il confronto democratico, evitandolo proprio perché sue sono tutte le responsabilità (locali, regionali e nazionali) di aver sottoscritto Accordi dati sempre per certi e salvifici quando era ormai conclamato che non lo erano, nei tempi e neppure negli obiettivi.

Comune dei Cittadini 19.03.2017

image_printStampa
Condividi2Tweet2Invia
Articolo precedente

Bilancio preventivo, ancora tasse e sacrifici per i cittadini

Articolo seguente

Gestione rifiuti: Le menzogne e la prepotenza del comune di Campiglia non sono più tollerabili

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i Termini e le Condizioni di Utilizzo. Per ulteriori info visita l'apposita pagina: Privacy GDPR.

16 − 3 =

Seguici su:

  • 1.2k Fans
  • 1 Followers
  • 208 Followers

Cerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Archivio

Categorie

  • Campagna elettorale 2019
  • Consiglio comunale
  • Economia & Lavoro
  • Elezioni 2019
  • La voce dei cittadini
  • Le nostre iniziative
  • Proposte di programma
  • Rapporto con le istituzioni
  • Servizi Pubblici
  • Sociale & Cultura
  • Territorio & Ambiente
  • Varie

I più popolari

  • I più popolari
  • INTERPELLANZA sulla nuova rotonda a Venturina + risposta del Comune
  • Quando un’erronea valutazione e imputazione impone di mettere una pezza…
  • Le aspettative del Cafaggio
  • Dopo la stagione estiva, come fare vivere il nostro territorio?
  • MOZIONE sulla possibilità di riconvenzione con la piscina Park Albatros

Video

https://youtu.be/nVmWo2QDLCs

Ultimi Commenti

  • Angelo Baldocchi su Le aspettative del Cafaggio
  • INTERPELLANZA sulla rimozione auto + risposta del Comune – GRUPPO 2019 su INTERPELLANZA sui veicoli abbandonati sul territorio comunale + risposta del Comune
  • Angela Pesola su Povera Campiglia…
  • bruvil su MOZIONE per la copertura di fronte la Scuola Amici – Accettata dal Consiglio comunale
  • Mario Valentini su ZTL di Venturina: nuovo esperimento “ragnatela”

Tags

Acqua e rifiutiAgricolturaBilancioCampiglia centro storicoCaveComune di CampigliaComunicatiCorrispondenzaEnergie rinnovabiliGallerie fotograficheHomeIncontri pubbliciInterpellanze & InterrogazioniMozioniOpere pubblicheOrdini del giornoParchiprogrammaRassegna stampaRegolamento UrbanisticoSanitàStazione di CampigliaTassa di soggiornoTurismoVenturina TermeVideo

© 2018 Gruppo 2019 - Niccoló Pini Via Trento, 55 Campiglia M.ma - C.F. PNINCL85C24C415Z - Code by SH1FTUP.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • CHI SIAMO
  • Proposte di programma
  • Contattaci
    • Contattaci
    • Privacy GDPR

© 2018 Gruppo 2019 - Niccoló Pini Via Trento, 55 Campiglia M.ma - C.F. PNINCL85C24C415Z - Code by SH1FTUP.

Questo sito Web utilizza i cookies. Continuando nella navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookies. Per ulteriori info visita l'apposita pagina: Privacy GDPR.