GRUPPO 2019
Advertisement
  • Home
  • CHI SIAMO
  • Proposte di programma
  • Contattaci
    • Contattaci
    • Privacy GDPR
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Gruppo 2019
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

A Campiglia un progetto per una lista unitaria

Febbraio 2, 2014
In Servizi Pubblici
0

L’embrione c’è, l’obiettivo a cui cosa puntare è chiaro, le difficoltà sono ben presenti. Tre concetti intorno cui ha ruotato l’assemblea che si è svolta a Venturina Terme, alla sala “La Pira”, una sorta di anteprima della campagna elettorale. L’embrione è la nascita di un coordinamento, uscito dall’incontro, per definire, a breve, i criteri ed il programma della lista civica che nelle intenzione dovrebbe partecipare alle prossime elezioni amministrative nel Comune di Campiglia.

L’obbiettivo della lista è quello di tentare la scalata al palazzo mettendo insieme, intorno ad un programma di pochi punti condivisi, il popolo che non si riconosce nell’azione di una maggioranza che sotto denominazione diverse guida l’ente locale fin dal dopoguerra. Una scelta quindi per puntare l’alternanza prescindendo dal quadro politico di riferimento nazionale.

Non è una indicazioni nuovissima: in altri comuni ha funzionato. A Campiglia la proposta è stata lanciata dal gruppo «Il Comune dei Cittadini», che presente all’ultima consultazione del 2009 (ottenne il 18,5% dei voti), ha portato avanti una vivace attività di opposizione per tutta la legislatura. Niccolò Pini, che ha introdotto la riunione, ha annunciato la volontà di compiere un significativo passo in avanti.

Ovvero la rinuncia ad una propria azione di testimonianza per aprirsi alla più vasta possibilità di una lista allargata a chi vuole il cambiamento. L’appello più che da partiti tradizionali, a cui pur si rivolge, è stato accolto da numerosi cittadini delle più diverse tendenze, molti dei quali impegnati anche negli organi dirigenti di quel che resta delle forze politiche tradizionali di opposizione.

Nel dibattito non sono mancati i distinguo né le perplessità proprio perché la proposta in Val di Cornia non è ormai stata sperimentata in questi termini. Esiste una possibilità – legge elettorale e numeri alla mano – per un successo dell’iniziativa? Alle ultime amministrative il sindaco Rossana Soffritti (pare certa la sua riconferma senza le primarie) ottenne in coalizione il 55,3%; la somma dei voti del Pdl, più la lista del Comune dei Cittadini, raggiunse il 44,7%. Una differenza di una decina di punti che, in un nuovo scenario, con la presenza certa della lista del Movimento 5 Stelle fuori dagli schieramenti, è tutta da riconsiderare. Con la legge elettorale per i comuni sotto i 15 mila abitanti occorre vincere anche di un solo voto per ottenere il premio di maggioranza e per governare.

Quindi l’alternanza è possibile ma non facile. Tutto si potrà giocare sul tipo di programma che verrà concordato e che, in assenza della forza dei partiti tradizionali, potrebbe davvero rimescolare le carte coinvolgendo l’intero corpo elettorale.

Fiorenzo Bucci

La Nazione 02.02.2014

image_printStampa
Condividi2Tweet2Invia
Articolo precedente

Suvereto, "Assemblea popolare": siamo pronti a formare una lista civica

Articolo seguente

Comunicato CDC, cave: nuovi pericoli per le nostre colline... e il PD tace

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i Termini e le Condizioni di Utilizzo. Per ulteriori info visita l'apposita pagina: Privacy GDPR.

diciassette + 1 =

Seguici su:

  • 1.2k Fans
  • 1 Followers
  • 208 Followers

Cerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Archivio

Categorie

  • Campagna elettorale 2019
  • Consiglio comunale
  • Economia & Lavoro
  • Elezioni 2019
  • La voce dei cittadini
  • Le nostre iniziative
  • Proposte di programma
  • Rapporto con le istituzioni
  • Servizi Pubblici
  • Sociale & Cultura
  • Territorio & Ambiente
  • Varie

I più popolari

  • I più popolari

    Video

    https://youtu.be/nVmWo2QDLCs

    Ultimi Commenti

    • Angelo Baldocchi su Le aspettative del Cafaggio
    • INTERPELLANZA sulla rimozione auto + risposta del Comune – GRUPPO 2019 su INTERPELLANZA sui veicoli abbandonati sul territorio comunale + risposta del Comune
    • Angela Pesola su Povera Campiglia…
    • bruvil su MOZIONE per la copertura di fronte la Scuola Amici – Accettata dal Consiglio comunale
    • Mario Valentini su ZTL di Venturina: nuovo esperimento “ragnatela”

    Tags

    Acqua e rifiutiAgricolturaBilancioCampiglia centro storicoCaveComune di CampigliaComunicatiCorrispondenzaEnergie rinnovabiliGallerie fotograficheHomeIncontri pubbliciInterpellanze & InterrogazioniMozioniOpere pubblicheOrdini del giornoParchiprogrammaRassegna stampaRegolamento UrbanisticoSanitàStazione di CampigliaTassa di soggiornoTurismoVenturina TermeVideo

    © 2018 Gruppo 2019 - Niccoló Pini Via Trento, 55 Campiglia M.ma - C.F. PNINCL85C24C415Z - Code by SH1FTUP.

    Nessun risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • Home
    • CHI SIAMO
    • Proposte di programma
    • Contattaci
      • Contattaci
      • Privacy GDPR

    © 2018 Gruppo 2019 - Niccoló Pini Via Trento, 55 Campiglia M.ma - C.F. PNINCL85C24C415Z - Code by SH1FTUP.

    Questo sito Web utilizza i cookies. Continuando nella navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookies. Per ulteriori info visita l'apposita pagina: Privacy GDPR.