GRUPPO 2019
Advertisement
  • Home
  • CHI SIAMO
  • Proposte di programma
  • Contattaci
    • Contattaci
    • Privacy GDPR
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Gruppo 2019
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Ado Grilli: “Mi dimetto da consigliere comunale per consentire l’avvicendamento con un giovane”

Giugno 11, 2010
In Le nostre iniziative
0

Allego la lettera di dimissioni, da consigliere comunale, da me presentata, per consentire l’avvicendamento con un giovane. La surroga avverrà, con il primo dei non eletti, nel prossimo consiglio comunale. Ritengo cosa giusta portarla a conoscenza, con le sue motivazioni, attraverso il nostro sito Comune dei Cittadini.

Ado Grilli

*****

Al Sindaco del Comune di Campiglia M.ma

Oggetto: Dimissioni da consigliere comunale.

Con la presente chiedo siano accolte le mie dimissioni dalla carica di Consigliere comunale. E’ un atto programmato fin dal momento delle elezioni del 6 e 7 giugno 2009. Avevo dato – allora – la mia disponibilità a far parte della lista “ Comune dei cittadini” per darle forza e per portare la mia esperienza, politico-amministrativa, maturata attraverso tanti anni di impegno nel quale ho sempre messo passione, ideali, valori.

Le preferenze ricevute dagli elettori – che ringrazio ancora – mi hanno imposto il dovere di non lasciare immediatamente a favore di uno dei giovani che hanno costituito e costituiscono il valore aggiunto della lista. Ho concordato, con il gruppo, un percorso che permettesse, nel rispetto della volontà degli elettori, di utilizzare la mia esperienza per consolidare e strutturare la coraggiosa e necessaria scelta fatta. In questo anno credo che l’obiettivo sia stato raggiunto.

La lista è diventata una realtà largamente diffusa tra i cittadini del nostro Comune. Grazie ad essa è cresciuta la partecipazione dei cittadini. E’ stata aperta anche una sede, nel centro storico. Abbiamo mantenuto l’impegno di periodiche assemblee pubbliche per informare i cittadini del nostro lavoro. Siamo organizzati in gruppi di lavoro, per approfondire e sviluppare i problemi di interesse pubblico. In due di questi gruppi sono presente ed attraverso essi continuerò a portare il mio contributo alla lista nella quale ho creduto e credo profondamente.

Abbiamo, infatti, dimostrato, nel rispetto degli impegni presi, che siamo persone che credono ancora che la buona politica sia lo strumento per interessarsi dei problemi della gente; della legalità, della giustizia sociale, del rispetto dei diritti, dell’ambiente, dei beni comuni, in primo luogo l’acqua.

A differenza di quanto accadeva nella passata legislatura, oggi in Consiglio si discute. L’auspicio è che la qualità del confronto cresca e porti a compiere scelte più aderenti agli interessi generali. Al riguardo ho cercato, insieme agli altri due consiglieri della lista, di dare un contributo importante. Mi ha fatto piacere il voto congiunto, con Campiglia Democratica, su temi fondamentali del nostro vivere: l’integrazione e la sicurezza; il registro delle dichiarazioni per il testamento biologico; l’omofobia. E l’accordo su altre importanti tematiche riguardanti la pace ed il ruolo delle autonomie locali. Con la nostra azione che – anche se dall’esterno del Consiglio – continuerò a sostenere, abbiamo indicato il futuro che immaginiamo per i nostri cittadini; uno sviluppo basato sulla valorizzazione dell’identità del nostro territorio: le attività produttive, il patrimonio storico, i luoghi in cui viviamo, troppo spesso minacciati da scelte che rischiano di omologarci e d’impoverirci. C’è, al riguardo, tanto da fare, come ha dimostrato la discussione durante l’approvazione del Regolamento Urbanistico e le polemiche che si sono susseguite.

Decisiva è stata la partecipazione e la vicinanza dei giovani, a sostegno della nostra lista alla quale Rifondazione Comunista e Sinistra Democratica hanno dato un contributo importante, senza porre vincoli di natura partitica. Per questo ritengo giusto il gesto che sto compiendo e che sarà senz’altro compreso ed apprezzato anche da coloro che mi hanno eletto. Creare le condizioni di un avvicendamento a favore di un altro giovane che si aggiungerà alla brava Eleonora, per maturare un’esperienza utile al futuro. Aver contribuito a far rinascere in questi giovani, che continuano a seguirci attivamente, il gusto della Politica con la P maiuscola è un grande risultato. Ed è anche per questo, senza retorica ma con convinzione, che chiudo questa mia lettera di dimissioni – oltre  ad un saluto ed un augurio di buon lavoro al Sindaco, alla Giunta ai consiglieri comunali, ai dipendenti tutti – con un messaggio di speranza. Con una poesia: “ l’intenzione del seme “ che, durante la campagna elettorale, avevo scoperto su un quotidiano e che era stato collocata sulla foto dei componenti la lista Comune dei Cittadini:

” Se non ci sono stati i frutti
è stata utile la bellezza dei fiori.
Se non ci sono stati i fiori
è stata utile l’ombra delle foglie.
Se non ci sono state le foglie
è stata utile l’intenzione del seme. “

Il consigliere comunale

( Aldo Grilli )

Lì 31 maggio 2010

La notizia come appare sulla stampa:

La Nazione 16.6.2010:

Ado Grilli: «Ecco perchè mi dimetto dal consiglio»

ADO Grilli, consigliere della lista Comune dei Cittadini si è dimesso. Nessun disaccordo, nessun problema: «Un atto programmato fin dal momento delle elezioni del 6 e 7 giugno 2009». Spiega grilli: «Avevo dato allora la mia disponibilità per dare forza alla lista forza e per portare la mia esperienza, politico-amministrativa, maturata attraverso tanti anni di impegno nel quale ho sempre messo passione, ideali, valori. Le preferenze ricevute dagli elettori – che ringrazio ancora – mi hanno imposto il dovere di non lasciare subito; ho concordato, con il gruppo, un percorso che permettesse, nel rispetto della volontà degli elettori, di utilizzare la mia esperienza per consolidare e strutturare la coraggiosa e necessaria scelta fatta. Credo che l’obiettivo sia stato raggiunto. La lista è diventata una realtà largamente diffusa e grazie ad essa è cresciuta la partecipazione dei cittadini. E’ stata aperta anche una sede, abbiamo mantenuto l’impegno di periodiche assemblee per informare i cittadini del nostro lavoro. A differenza di quanto accadeva nella passata legislatura, oggi in consiglio si discute. L’auspicio è che la qualità del confronto cresca e porti a compiere scelte più aderenti agli interessi generali. Ora è giusto che mi faccia da parte, un gesto che sarà senz’altro apprezzato anche da coloro che mi hanno eletto». Il 17 giugno subentrerà Giacomo Spinelli, 28 anni, studente di giurisprudenza, primo dei non eletti.

Il Tirreno 12.6.2010:

Ado Grilli lascia il consiglio comunale
Al suo posto per la lista il Comune dei Cittadini entra il giovane Giacomo Spinelli

Ado Grilli, consigliere comunale del Comune dei Cittadini, si è dimesso. Non è stato un gesto improvviso, perchè, come spiega, «E’ un atto programmato fin dal momento delle elezioni. Avevo dato allora la mia disponibilità a far parte della lista per darle forza e per portare la mia esperienza, politico-amministrativa. Le preferenze ricevute dagli elettori – prosegue Grilli – mi hanno imposto il dovere di non lasciare immediatamente a favore di uno dei giovani che hanno costituito e costituiscono il valore aggiunto della lista».
Il risultato può dirsi raggiunto? «Credo di sì. La lista è diventata una realtà. Grazie ad essa è cresciuta la partecipazione dei cittadini. E’ stata aperta anche una sede, nel centro storico. Siamo organizzati in gruppi di lavoro, per approfondire i problemi d’interesse pubblico. A differenza di quanto accadeva nella passata legislatura, oggi in Consiglio si discute».
Per Grilli, comunque, le dimissioni non significano abbandono dell’attività politica. «Anche se dall’esterno del Consiglio, continuerò a sostenere l’azione di Comune dei Cittadini. Abbiamo indicato il futuro che immaginiamo per il paese, basato sulla valorizzazione dell’identità del territorio. C’è tanto da fare, come ha dimostrato la discussione sul Regolamento urbanistico».
Ad Ado Grilli subentrerà. il 17 giugno, Giacomo Spinelli, 28 anni, studente di giurisprudenza.
F.R.

Pubblicato su Corriere Etrusco

image_printStampa
Tags: Rassegna stampa
Condividi2Tweet2Invia
Articolo precedente

Il R.U. passato al setaccio – Puntata 5: “Giù le scuole Marconi, o quasi”

Articolo seguente

Successo della raccolta firme contro la privatizzazione dell'acqua - Comunicato

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i Termini e le Condizioni di Utilizzo. Per ulteriori info visita l'apposita pagina: Privacy GDPR.

quindici − 3 =

Seguici su:

  • 1.2k Fans
  • 1 Followers
  • 208 Followers

Cerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Archivio

Categorie

  • Campagna elettorale 2019
  • Consiglio comunale
  • Economia & Lavoro
  • Elezioni 2019
  • La voce dei cittadini
  • Le nostre iniziative
  • Proposte di programma
  • Rapporto con le istituzioni
  • Servizi Pubblici
  • Sociale & Cultura
  • Territorio & Ambiente
  • Varie

I più popolari

  • I più popolari
  • Riapre la discarica. Tutto cambia perché nulla cambi (anzi, peggiora)

Video

https://youtu.be/nVmWo2QDLCs

Ultimi Commenti

  • Angelo Baldocchi su Le aspettative del Cafaggio
  • INTERPELLANZA sulla rimozione auto + risposta del Comune – GRUPPO 2019 su INTERPELLANZA sui veicoli abbandonati sul territorio comunale + risposta del Comune
  • Angela Pesola su Povera Campiglia…
  • bruvil su MOZIONE per la copertura di fronte la Scuola Amici – Accettata dal Consiglio comunale
  • Mario Valentini su ZTL di Venturina: nuovo esperimento “ragnatela”

Tags

Acqua e rifiutiAgricolturaBilancioCampiglia centro storicoCaveComune di CampigliaComunicatiCorrispondenzaEnergie rinnovabiliGallerie fotograficheHomeIncontri pubbliciInterpellanze & InterrogazioniMozioniOpere pubblicheOrdini del giornoParchiprogrammaRassegna stampaRegolamento UrbanisticoSanitàStazione di CampigliaTassa di soggiornoTurismoVenturina TermeVideo

© 2018 Gruppo 2019 - Niccoló Pini Via Trento, 55 Campiglia M.ma - C.F. PNINCL85C24C415Z - Code by SH1FTUP.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • CHI SIAMO
  • Proposte di programma
  • Contattaci
    • Contattaci
    • Privacy GDPR

© 2018 Gruppo 2019 - Niccoló Pini Via Trento, 55 Campiglia M.ma - C.F. PNINCL85C24C415Z - Code by SH1FTUP.

Questo sito Web utilizza i cookies. Continuando nella navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookies. Per ulteriori info visita l'apposita pagina: Privacy GDPR.