GRUPPO 2019
Advertisement
  • Home
  • CHI SIAMO
  • Proposte di programma
  • Contattaci
    • Contattaci
    • Privacy GDPR
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Gruppo 2019
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Approvato all’unanimità l’odg presentato da Comune dei Cittadini a sostegno dei lavoratori della Lucchini

Ottobre 31, 2012
In Economia & Lavoro
0
Le inadempienze di Rebrab sono clamorose, ma altrettanto sono le responsabilità delle PD

IL CONSIGLIO comunale di Campiglia si è espresso all’unanimità a sostegno della siderurgia piombinese, dei lavoratori e delle organizzazione sindacali impegnati per assicurare un futuro agli stabilimenti siderurgici di Piombino e per la tutela del lavoro, compreso il rilancio attraverso il mantenimento a Piombino del ciclo di produzione integrale. Le principali aziende siderurgiche del territorio, in particolare la Lucchini e la Magona/Arcelor, stanno attraversando crisi aziendali che mettono a rischio le prospettive produttive e occupazionali degli stabilimenti, recita il documento approvato dall’assemblea consiliare, e negli ultimi anni si sono susseguiti momenti di difficoltà che hanno prodotto fermate e ricorso alla cassa integrazione poi per quanto riguarda la società Lucchini, a fronte del disimpegno del gruppo Severstal, è aperta da tempo anche la ricerca di un acquirente dello stabilimento, finora senza esiti.

Il consiglio ritiene che un paese come l’Italia debba mantenere una presenza qualificata in campo industriale, incrementando ricerca e qualità delle produzioni, comprese quelle siderurgiche, dall’acciaio e dei prodotti derivati; che, insieme al rilancio del comparto industriale, innovato e ammodernato per gli impianti che ancora oggi costituiscono fattori di criticità ambientale, la Val di Cornia abbia bisogno di uno sforzo straordinario per il rafforzamento di settori che possono offrire, gradualmente, nuove risposte occupazionali. Infine si invitano il Governo e le istituzioni locali e regionali a porre la massima attenzione alla crisi del comparto industriale di Piombino e della Val di Cornia, contribuendo, per quanto di loro competenza, al rilancio produttivo del comparto siderurgico mantenendo il ciclo integrale quale elemento strategico. Si propone un consiglio comunale aperto e l’avvio di un tavolo dei Comuni della Val di Cornia.

La Nazione 31.10.2012

image_printStampa
Condividi2Tweet1Invia
Articolo precedente

La giunta promette un piano antialluvione per la zona di Caldana

Articolo seguente

Parodi (coordinamento NoSat): «Tempo scaduto per la nuova 398: il progetto andava fatto entro il 31»

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i Termini e le Condizioni di Utilizzo. Per ulteriori info visita l'apposita pagina: Privacy GDPR.

1 × quattro =

Seguici su:

  • 1.2k Fans
  • 1 Followers
  • 208 Followers

Cerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Archivio

Categorie

  • Campagna elettorale 2019
  • Consiglio comunale
  • Economia & Lavoro
  • Elezioni 2019
  • La voce dei cittadini
  • Le nostre iniziative
  • Proposte di programma
  • Rapporto con le istituzioni
  • Servizi Pubblici
  • Sociale & Cultura
  • Territorio & Ambiente
  • Varie

I più popolari

  • I più popolari

    Video

    https://youtu.be/nVmWo2QDLCs

    Ultimi Commenti

    • Angelo Baldocchi su Le aspettative del Cafaggio
    • INTERPELLANZA sulla rimozione auto + risposta del Comune – GRUPPO 2019 su INTERPELLANZA sui veicoli abbandonati sul territorio comunale + risposta del Comune
    • Angela Pesola su Povera Campiglia…
    • bruvil su MOZIONE per la copertura di fronte la Scuola Amici – Accettata dal Consiglio comunale
    • Mario Valentini su ZTL di Venturina: nuovo esperimento “ragnatela”

    Tags

    Acqua e rifiutiAgricolturaBilancioCampiglia centro storicoCaveComune di CampigliaComunicatiCorrispondenzaEnergie rinnovabiliGallerie fotograficheHomeIncontri pubbliciInterpellanze & InterrogazioniMozioniOpere pubblicheOrdini del giornoParchiprogrammaRassegna stampaRegolamento UrbanisticoSanitàStazione di CampigliaTassa di soggiornoTurismoVenturina TermeVideo

    © 2018 Gruppo 2019 - Niccoló Pini Via Trento, 55 Campiglia M.ma - C.F. PNINCL85C24C415Z - Code by SH1FTUP.

    Nessun risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • Home
    • CHI SIAMO
    • Proposte di programma
    • Contattaci
      • Contattaci
      • Privacy GDPR

    © 2018 Gruppo 2019 - Niccoló Pini Via Trento, 55 Campiglia M.ma - C.F. PNINCL85C24C415Z - Code by SH1FTUP.

    Questo sito Web utilizza i cookies. Continuando nella navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookies. Per ulteriori info visita l'apposita pagina: Privacy GDPR.