Via Cerrini, Pantalla, Coltie: zone di Venturina abbandonate al degrado, dove regna l’incuria degli spazi pubblici, dove sono state disattese clamorosamente le promesse dell’amministrazione comunale per la riqualificazione dei vecchi magazzini comunali, dove l’Italian Food si permette di violare le leggi e di ricattare il Comune, dove rumori e cattivi odori obbligano i cittadini a rinchiudersi in casa in estate, dove le strade urbane sono transitate da centinaia di bilici carichi di pomodori, dove quelle che dovevano essere piazze pubbliche sono diventate discariche di rifiuti e parcheggi abusivi.
Ma soprattutto è una zona dove nessuno crede più a quello che dicono gli amministratori e si ha netta la sensazione che il Comune sia forte con i deboli e debole con i forti. Passando per quelle zone si ha l’impressione di essere in certe aree del meridione dove, insieme all’incuria e all’abusivismo, si avverte la mancanza del diritto e delle istituzioni.
E’ una pessima immagine che riserviamo a tutti coloro che arrivano a Venturina e in Val di Cornia dalla stazione, altro luogo di degrado con opere pubbliche mai completate e con desolanti capannoni vuoti.
Per discutere di questi argomenti Comune dei Cittadini ha indetto un’assemblea pubblica per venerdi 16 settembre, alle ore 21, presso la saletta comunale di Venturina, alla quale invita a partecipare i cittadini, le associazioni e gli amministratori. C’è bisogno che i cittadini facciano sentire di più la propria voce.
14 settembre 2011
Comune dei Cittadini
Sulla Stampa:
Periferia lasciata al degrado Lista civica va all’attacco
Via Cerrini, Pantalla, Coltie. Zone di Venturina che secondo la lista civica il Comune dei cittadini sono abbandonate al degrado. «Le promesse dell’amministrazione comunale per la riqualificazione dei vecchi magazzini comunali sono state clamorosamente disattese, l’Italian Food si permette di violare le leggi e di ricattare il Comune, i rumori e cattivi odori obbligano i cittadini a rinchiudersi in casa in estate, le strade urbane sono transitate da centinaia di bilici carichi di pomodori, quelle che dovevano essere piazze sono diventate discariche di rifiuti e parcheggi abusivi».
«Ma soprattutto è una zona – insiste la lista civica – dove nessuno crede più quello che dicono gli amministratori e si ha netta la sensazione che il Comune sia forte con i deboli e debole con i forti. Passando per quelle zone si ha l’impressione di essere in certe aree del meridione. E’ una pessima immagine che riserviamo a coloro che arrivano a Venturina e dalla stazione, altro luogo di degrado con opere pubbliche mai completate e con desolanti capannoni vuoti».
Per discutere di questi argomenti il Comune dei cittadini ha indetto un’assemblea pubblica per domani alle 21 nella saletta comunale di Venturina.
Il Tirreno 15.09.2011
«Le promesse non mantenute per via Cerrini» Domani assemblea pubblica della lista civica
«Degrado urbano. Le promesse non mantenute per via Cerrini e Coltie». È il titolo dell’assemblea pubblica organizzata per domani sera alle 21 nella saletta comunale di Venturina, dal Comune dei Cittadini.
«Via Cerrini, Pantalla, Coltie: zone di Venturina abbandonate al degrado, dove regna l’incuria degli spazi pubblici, dove sono state disattese clamorosamente le promesse dell’amministrazione comunale per la riqualificazione dei vecchi magazzini comunali, dove l’Italian Food può fare cosa vuole, dove rumori e cattivi odori obbligano i cittadini a rinchiudersi in casa in estate, dove le strade urbane sono transitate da centinaia di bilici carichi di pomodori, dove quelle che dovevano essere piazze pubbliche sono diventate discariche di rifiuti e parcheggi abusivi. Ma soprattutto è una zona dove nessuno crede piùa quello che dicono gli amministratori e si ha netta la sensazione che il Comune sia forte con i deboli e debole con i forti». La Nazione 15.09.2011 |