GRUPPO 2019
Advertisement
  • Home
  • CHI SIAMO
  • Proposte di programma
  • Contattaci
    • Contattaci
    • Privacy GDPR
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Gruppo 2019
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Degrado e mancanza di diritti a Pantalla e Coltie: assemblea pubblica venerdi 16 settembre

Settembre 14, 2011
In Le nostre iniziative, Territorio & Ambiente
0

Via Cerrini, Pantalla, Coltie: zone di Venturina abbandonate al degrado, dove regna l’incuria degli spazi pubblici, dove sono state disattese clamorosamente le promesse dell’amministrazione comunale per la riqualificazione dei vecchi magazzini comunali, dove l’Italian Food si permette di violare le leggi e di ricattare il Comune, dove rumori e cattivi odori obbligano i cittadini a rinchiudersi in casa in estate, dove le strade urbane sono transitate da centinaia di bilici carichi di pomodori, dove quelle che dovevano essere piazze pubbliche sono diventate discariche di rifiuti e parcheggi abusivi.

Ma soprattutto è una zona dove nessuno crede più  a quello che dicono gli amministratori e si ha netta la sensazione che il Comune sia forte con i deboli e debole con i forti. Passando per quelle zone si ha l’impressione di essere in certe aree del meridione dove, insieme all’incuria e all’abusivismo, si avverte la mancanza del diritto e delle istituzioni.

E’ una pessima immagine che riserviamo a tutti coloro che arrivano a Venturina e in Val di Cornia dalla stazione, altro luogo di degrado con opere pubbliche mai completate e con desolanti capannoni vuoti.

Per discutere di questi argomenti Comune dei Cittadini ha indetto un’assemblea pubblica per venerdi 16 settembre, alle ore 21, presso la saletta comunale di Venturina, alla quale invita a partecipare i cittadini, le associazioni e gli amministratori. C’è bisogno che i cittadini facciano sentire di più la propria voce.

14 settembre 2011

Comune dei Cittadini

Sulla Stampa:

Periferia lasciata al degrado Lista civica va all’attacco

Via Cerrini, Pantalla, Coltie. Zone di Venturina che secondo la lista civica il Comune dei cittadini sono abbandonate al degrado. «Le promesse dell’amministrazione comunale per la riqualificazione dei vecchi magazzini comunali sono state clamorosamente disattese, l’Italian Food si permette di violare le leggi e di ricattare il Comune, i rumori e cattivi odori obbligano i cittadini a rinchiudersi in casa in estate, le strade urbane sono transitate da centinaia di bilici carichi di pomodori, quelle che dovevano essere piazze sono diventate discariche di rifiuti e parcheggi abusivi».
«Ma soprattutto è una zona – insiste la lista civica – dove nessuno crede più quello che dicono gli amministratori e si ha netta la sensazione che il Comune sia forte con i deboli e debole con i forti. Passando per quelle zone si ha l’impressione di essere in certe aree del meridione. E’ una pessima immagine che riserviamo a coloro che arrivano a Venturina e dalla stazione, altro luogo di degrado con opere pubbliche mai completate e con desolanti capannoni vuoti».
Per discutere di questi argomenti il Comune dei cittadini ha indetto un’assemblea pubblica per domani alle 21 nella saletta comunale di Venturina.

Il Tirreno 15.09.2011

«Le promesse non mantenute per via Cerrini» Domani assemblea pubblica della lista civica

«Degrado urbano. Le promesse non mantenute per via Cerrini e Coltie». È il titolo dell’assemblea pubblica organizzata per domani sera alle 21 nella saletta comunale di Venturina, dal Comune dei Cittadini.

«Via Cerrini, Pantalla, Coltie: zone di Venturina abbandonate al degrado, dove regna l’incuria degli spazi pubblici, dove sono state disattese clamorosamente le promesse dell’amministrazione comunale per la riqualificazione dei vecchi magazzini comunali, dove l’Italian Food può fare cosa vuole, dove rumori e cattivi odori obbligano i cittadini a rinchiudersi in casa in estate, dove le strade urbane sono transitate da centinaia di bilici carichi di pomodori, dove quelle che dovevano essere piazze pubbliche sono diventate discariche di rifiuti e parcheggi abusivi.

Ma soprattutto è una zona dove nessuno crede piùa quello che dicono gli amministratori e si ha netta la sensazione che il Comune sia forte con i deboli e debole con i forti».
All’assemblea sono invitati i cittadini, le associazioni e gli amministratori.

La Nazione 15.09.2011

Pubblicato su Corriere Etrusco


image_printStampa
Tags: ComunicatiIncontri pubbliciRassegna stampaVenturina Terme
Condividi2Tweet1Invia
Articolo precedente

La lista civica CDC su Italian Food: basta prendere in giro i cittadini

Articolo seguente

Ascesa e declino della sfera di Venturina. Scrive Davide Fiorenzani (CDC)

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i Termini e le Condizioni di Utilizzo. Per ulteriori info visita l'apposita pagina: Privacy GDPR.

uno × 4 =

Seguici su:

  • 1.2k Fans
  • 1 Followers
  • 208 Followers

Cerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Archivio

Categorie

  • Campagna elettorale 2019
  • Consiglio comunale
  • Economia & Lavoro
  • Elezioni 2019
  • La voce dei cittadini
  • Le nostre iniziative
  • Proposte di programma
  • Rapporto con le istituzioni
  • Servizi Pubblici
  • Sociale & Cultura
  • Territorio & Ambiente
  • Varie

I più popolari

  • I più popolari
  • Riapre la discarica. Tutto cambia perché nulla cambi (anzi, peggiora)

Video

https://youtu.be/nVmWo2QDLCs

Ultimi Commenti

  • Angelo Baldocchi su Le aspettative del Cafaggio
  • INTERPELLANZA sulla rimozione auto + risposta del Comune – GRUPPO 2019 su INTERPELLANZA sui veicoli abbandonati sul territorio comunale + risposta del Comune
  • Angela Pesola su Povera Campiglia…
  • bruvil su MOZIONE per la copertura di fronte la Scuola Amici – Accettata dal Consiglio comunale
  • Mario Valentini su ZTL di Venturina: nuovo esperimento “ragnatela”

Tags

Acqua e rifiutiAgricolturaBilancioCampiglia centro storicoCaveComune di CampigliaComunicatiCorrispondenzaEnergie rinnovabiliGallerie fotograficheHomeIncontri pubbliciInterpellanze & InterrogazioniMozioniOpere pubblicheOrdini del giornoParchiprogrammaRassegna stampaRegolamento UrbanisticoSanitàStazione di CampigliaTassa di soggiornoTurismoVenturina TermeVideo

© 2018 Gruppo 2019 - Niccoló Pini Via Trento, 55 Campiglia M.ma - C.F. PNINCL85C24C415Z - Code by SH1FTUP.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • CHI SIAMO
  • Proposte di programma
  • Contattaci
    • Contattaci
    • Privacy GDPR

© 2018 Gruppo 2019 - Niccoló Pini Via Trento, 55 Campiglia M.ma - C.F. PNINCL85C24C415Z - Code by SH1FTUP.

Questo sito Web utilizza i cookies. Continuando nella navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookies. Per ulteriori info visita l'apposita pagina: Privacy GDPR.