GRUPPO 2019
Advertisement
  • Home
  • CHI SIAMO
  • Proposte di programma
  • Contattaci
    • Contattaci
    • Privacy GDPR
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Gruppo 2019
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Assurdo riconvertire la struttura di Campiglia a presidio Covid

Aprile 28, 2020
In Servizi Pubblici
0
Assurdo riconvertire la struttura di Campiglia a presidio Covid

Un sistema sanitario nazionale pubblico dovrebbe garantire cure a tutti e interpretare al meglio le misure da adottare a tutela della salute pubblica. Sappiamo bene che la crisi del nostro sistema sanitario si misura nel progressivo venir meno dell’accesso universale a cure di qualità e nell’abbandono dei territori periferici ormai sempre più lasciati a loro stessi.

Oggi l’emergenza del Coronavirus ha ricordato a tutti l’importanza della sanità pubblica ma il distacco tra la missione e gli interventi proposti, anche in questa fase critica, è netto. Riconvertire ora la struttura di Campiglia a presidio Covid è assurdo. Per garantire la piena sicurezza di operatori, fruitori e utenti la struttura avrebbe necessitato di interventi pesantissimi prima dell’invio dei due pazienti positivi nonché il sacrificio di tutti i servizi importantissimi che vi sono ospitati che, infatti sono stati o limitati o sospesi senza alcuna garanzia per il futuro.

Perché non può sfuggire a chi oggi gestisce il Sistema Sanitario Nazionale che mentre è in corso l’epidemia di Coronavirus si continua ad avere bisogno di assistenza per anziani, protesi, riabilitazione, controlli ecc …

Allora oggi convertire quella struttura a presidio Covid, proprio quando tutti gli indicatori segnalano come la propagazione del virus sia in fase discendente, non ha nessun contatto con l’analisi delle necessità di salute della comunità.

Ora le posizioni sono definite, da una parte l’ASL insiste, non si capisce perché, con un progetto che non risponde all’interesse pubblico, dall’altra l’Amministrazione, che aveva dato disponibilità ad accogliere negativi a Campiglia, pur sacrificando eccessivamente i servizi della struttura, oggi ribadisce di essere contraria all’ipotesi Campiglia presidio covid positivi.

Stante la gravissima scorrettezza dell’Asl che aveva già inviato al di fuori degli accordi pazienti positivi, rimane una sola via da percorrere per il Comune e su questa via il Sindaco sappia che noi ci siamo. Richiedere alla Procura della Repubblica che siano verificate le modalità e gli standard esistenti nella struttura di Campiglia al momento dell’invio dei due pazienti positivi poi trasferiti in fretta e furia, come se fossero pedine su una scacchiera.

È indispensabile avere subito garanzie dell’imminente ritorno alla normalità per la struttura campigliese anche in funzione della graduale attenuazione della pressione sulle strutture ospedaliere dei contagiati da virus, questo risponde all’interesse della comunità e della tutela delle condizioni complessive di salute, oggi.

L’ASL deve sapere che le Istituzioni locali sono pronte a sostenere ogni sforzo e impegno a tutela dei pazienti e dei lavoratori e in risponde all’interesse collettivo, quando questi requisiti paiono distanti, occorre che si attivino le procedure per verificare tutte le eventuali responsabilità. Di accettare compromessi su questi principi non se ne parla.

Gruppo 2019

image_printStampa
Tags: ComunicatiSanità
Condividi3Tweet2Invia
Articolo precedente

Idee per superare l'emergenza economica

Articolo seguente

Incertezze sul dopo Covid

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i Termini e le Condizioni di Utilizzo. Per ulteriori info visita l'apposita pagina: Privacy GDPR.

uno × tre =

Seguici su:

  • 1.2k Fans
  • 1 Followers
  • 208 Followers

Cerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Archivio

Categorie

  • Campagna elettorale 2019
  • Consiglio comunale
  • Economia & Lavoro
  • Elezioni 2019
  • La voce dei cittadini
  • Le nostre iniziative
  • Proposte di programma
  • Rapporto con le istituzioni
  • Servizi Pubblici
  • Sociale & Cultura
  • Territorio & Ambiente
  • Varie

I più popolari

  • I più popolari
  • INTERPELLANZA sulla nuova rotonda a Venturina + risposta del Comune
  • Quando un’erronea valutazione e imputazione impone di mettere una pezza…
  • Le aspettative del Cafaggio
  • Dopo la stagione estiva, come fare vivere il nostro territorio?
  • MOZIONE sulla possibilità di riconvenzione con la piscina Park Albatros

Video

https://youtu.be/nVmWo2QDLCs

Ultimi Commenti

  • Angelo Baldocchi su Le aspettative del Cafaggio
  • INTERPELLANZA sulla rimozione auto + risposta del Comune – GRUPPO 2019 su INTERPELLANZA sui veicoli abbandonati sul territorio comunale + risposta del Comune
  • Angela Pesola su Povera Campiglia…
  • bruvil su MOZIONE per la copertura di fronte la Scuola Amici – Accettata dal Consiglio comunale
  • Mario Valentini su ZTL di Venturina: nuovo esperimento “ragnatela”

Tags

Acqua e rifiutiAgricolturaBilancioCampiglia centro storicoCaveComune di CampigliaComunicatiCorrispondenzaEnergie rinnovabiliGallerie fotograficheHomeIncontri pubbliciInterpellanze & InterrogazioniMozioniOpere pubblicheOrdini del giornoParchiprogrammaRassegna stampaRegolamento UrbanisticoSanitàStazione di CampigliaTassa di soggiornoTurismoVenturina TermeVideo

© 2018 Gruppo 2019 - Niccoló Pini Via Trento, 55 Campiglia M.ma - C.F. PNINCL85C24C415Z - Code by SH1FTUP.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • CHI SIAMO
  • Proposte di programma
  • Contattaci
    • Contattaci
    • Privacy GDPR

© 2018 Gruppo 2019 - Niccoló Pini Via Trento, 55 Campiglia M.ma - C.F. PNINCL85C24C415Z - Code by SH1FTUP.

Questo sito Web utilizza i cookies. Continuando nella navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookies. Per ulteriori info visita l'apposita pagina: Privacy GDPR.