GRUPPO 2019
Advertisement
  • Home
  • CHI SIAMO
  • Proposte di programma
  • Contattaci
    • Contattaci
    • Privacy GDPR
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Gruppo 2019
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Attività inerti alle Lavoriere, una bugia che ha già causato troppi danni.

Giugno 19, 2015
In Territorio & Ambiente
0

Nell’area di Campo alla Croce possono esistere attività che riguardano la frantumazione degli inerti e simili. Lo ha deciso il Consiglio Comunale con una delibera di modifica del regolamento PIP (Area artigianale di Campo alla Croce) presentata dalla Giunta. Questo atto conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto come lista civica: che quella è la naturale area dove situare quel tipo di attività, sito che avrebbe dovuto essere scelto anche per la delocalizzazione della Betonval e del cementifico che era situato in via dei Molini. Al contrario al tempo dell’amministrazione Velo, si decise contro ogni logica, di localizzarli nel bel mezzo della campagna in località Lavoriere. Come lista civica, insieme agli abitanti della zona, ci opponemmo con forza a questa decisione organizzammo raccolte di firme ed assemblee pubbliche affinchè non divenisse un polo edilizio. L’amministrazione andò avanti per la sua strada e venne realizzato l’impianto Betonval che ha causato un grave danno all’agricoltura della zona, agli abitanti e al paesaggio.

Ma i danni non si limitano a questo: il passaggio continuo dei TIR ha causato il veloce deterioramento della strada essendo stata progettata come via rurale, con la conseguenza che il Comune ha dovuto a spese dei contribuenti riasfaltare la strada. La motivazione che sostennero, prima il Sindaco Velo e poi Soffritti, era che quel tipo di attività erano incompatibili con quelle già presenti a Campo alla Croce e che quindi le campagne delle Lavoriere erano il sito più adatto. Oggi invece lo stesso Sindaco a distanza di pochi anni, fa approvare una delibera che dice esattamente il contrario: “ i lotti (del PIP) dovranno essere utilizzati per attività[..]quali la frantumazione degli inerti …”

Ma per gli abitanti delle Lavoriere il pericolo che quel luogo diventi un centro di lavorazione industriale edilizia non è ancora scongiurato, infatti il Sindaco Soffritti la rivendica come la scelta migliore e la previsione è ancora valida.

Comune dei Cittadini 17.06.2015

image_printStampa
Tags: AgricolturaComune di Campiglia
Condividi2Tweet2Invia
Articolo precedente

Bilancio consuntivo 2014: aumentano ancora le Tasse per i cittadini

Articolo seguente

Liste Civiche: sosteniamo Parodi contro gli aumenti ASA

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i Termini e le Condizioni di Utilizzo. Per ulteriori info visita l'apposita pagina: Privacy GDPR.

venti + quindici =

Seguici su:

  • 1.2k Fans
  • 1 Followers
  • 208 Followers

Cerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Archivio

Categorie

  • Campagna elettorale 2019
  • Consiglio comunale
  • Economia & Lavoro
  • Elezioni 2019
  • La voce dei cittadini
  • Le nostre iniziative
  • Proposte di programma
  • Rapporto con le istituzioni
  • Servizi Pubblici
  • Sociale & Cultura
  • Territorio & Ambiente
  • Varie

I più popolari

  • I più popolari
  • Nuova vita al Centro Fiere di Venturina
  • INTERPELLANZA sulla rimozione auto + risposta del Comune
  • INTERPELLANZA su Società Parchi Val di Cornia + risposta della sindaca
  • Chiusura di una indagine del 2019
  • INTERPELLANZA sui laghetti di Tufaia + risposta del Comune

Video

https://youtu.be/nVmWo2QDLCs

Ultimi Commenti

  • INTERPELLANZA sulla rimozione auto + risposta del Comune – GRUPPO 2019 su INTERPELLANZA sui veicoli abbandonati sul territorio comunale + risposta del Comune
  • Angela Pesola su Povera Campiglia…
  • bruvil su MOZIONE per la copertura di fronte la Scuola Amici – Accettata dal Consiglio comunale
  • Mario Valentini su ZTL di Venturina: nuovo esperimento “ragnatela”
  • Liliana Salini su ZTL di Venturina: nuovo esperimento “ragnatela”

Tags

Acqua e rifiutiAgricolturaBilancioCampiglia centro storicoCaveComune di CampigliaComunicatiCorrispondenzaEnergie rinnovabiliGallerie fotograficheHomeIncontri pubbliciInterpellanze & InterrogazioniMozioniOpere pubblicheOrdini del giornoParchiprogrammaRassegna stampaRegolamento UrbanisticoSanitàStazione di CampigliaTassa di soggiornoVenturina TermeVideo

© 2018 Gruppo 2019 - Niccoló Pini Via Trento, 55 Campiglia M.ma - C.F. PNINCL85C24C415Z - Code by SH1FTUP.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • CHI SIAMO
  • Proposte di programma
  • Contattaci
    • Contattaci
    • Privacy GDPR

© 2018 Gruppo 2019 - Niccoló Pini Via Trento, 55 Campiglia M.ma - C.F. PNINCL85C24C415Z - Code by SH1FTUP.

Questo sito Web utilizza i cookies. Continuando nella navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookies. Per ulteriori info visita l'apposita pagina: Privacy GDPR.