GRUPPO 2019
Advertisement
  • Home
  • CHI SIAMO
  • Proposte di programma
  • Contattaci
    • Contattaci
    • Privacy GDPR
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Gruppo 2019
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Aumento TARI, i cittadini sappiano chi sono i responsabili

Marzo 17, 2016
In Servizi Pubblici, Territorio & Ambiente
0
Aumento TARI, i cittadini sappiano chi sono i responsabili

Quando nel 2011 le amministrazioni comunali PD chiesero alla Regione di essere inserite nell’Ato sud per la gestione dei rifiuti, con motivazioni incomprensibili e mai suffragate da dati e documenti, ci raccontavano che andare con Grosseto, Arezzo e Siena avrebbe comportato minori costi, più efficienza e migliori servizi e che la dimensione gigantesca del gestore avrebbe permesso massicci investimenti e grandi risultati nella corretta gestione dei rifiuti.
Ora siamo in Ato sud, il gestore non è più l’ASIU ma Sei Toscana e tralasciando per il momento ogni valutazione di merito sull’appalto del servizio che è al centro di un’indagine giudiziaria, basterà dire che al di là dei buoni propositi, non ci sono elementi concreti per attuare una diversa gestione dei rifiuti, non c’è traccia dei giganteschi investimenti e le tariffe aumenteranno.
Per raggiungere gli obiettivi di portare dal 33 al 70% la raccolta differenziata in quattro soli anni e di portare al 50% la quota di materiali riciclati, annunciati anche negli incontri fatti in Val di Cornia che hanno confermato tutte le criticità, servirebbe una rivoluzione nella qualità e logica del servizio, che vada oltre l’acquisto di qualche nuovo cassonetto e alcuni nuovi automezzi. Non c’è traccia di un piano per la riduzione dei rifiuti, anzi nel nuovo ambito abbiamo anche l’obbligo di conferire 90.000 tonnellate di RSU l’anno all’impianto delle Strillaie di Grosseto pena il pagamento di sanzioni.
Dividendo la Toscana in tre sole macroaree, la Regione ha allontanato ulteriormente il servizio dai cittadini e dal controllo dei Comuni che diventano meri spettatori del tutto impossibilitati a condizionare le scelte del gestore Unico. Un’altra privatizzazione pericolosa che riproduce tutti i meccanismi disastrosi già sperimentati nella gestione del servizio idrico.

I cittadini sappiano quali sono le responsabilità delle amministrazioni PD:
una politica, che consiste nell’ignorare i risultati del un referendum popolare che ha detto chiaramente che la gestione di servizi pubblici essenziali deve restare in mano pubblica, l’altra di aver deciso inopinatamente di cambiare Ambito accollandosi condizioni capestro e costi aggiuntivi per trasportare i nostri rifiuti urbani verso Grosseto, mentre lasciavano maturare all’ASIU un debito ancora non precisato e comunque non inferiore ai 20 milioni di euro.
Sono scelte che ora pesano sui costi del servizio e faranno aumentare le bollette e allontanano sempre di più i cittadini e i comuni dai centri decisionali.

Comune dei Cittadini
Assemblea Popolare Suvereto
Assemblea Sanvincenzina
Un’altra Piombino

image_printStampa
Tags: Acqua e rifiuti
Condividi3Tweet2Invia
Articolo precedente

Speriamo non sia l’ennesimo annuncio

Articolo seguente

Boicottaggio del PD della Commissione sul trasporto scolastico

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i Termini e le Condizioni di Utilizzo. Per ulteriori info visita l'apposita pagina: Privacy GDPR.

sette + tre =

Seguici su:

  • 1.2k Fans
  • 1 Followers
  • 208 Followers

Cerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Archivio

Categorie

  • Campagna elettorale 2019
  • Consiglio comunale
  • Economia & Lavoro
  • Elezioni 2019
  • La voce dei cittadini
  • Le nostre iniziative
  • Proposte di programma
  • Rapporto con le istituzioni
  • Servizi Pubblici
  • Sociale & Cultura
  • Territorio & Ambiente
  • Varie

I più popolari

  • I più popolari
  • INTERPELLANZA sul rigassificatore + risposta del Comune
  • Chiusura di una indagine del 2019
  • INTERPELLANZA riguardo all'area sosta camper a Venturina + risposta del Comune
  • Rigassificatore: comunicato comune dei gruppi consiliari di minoranza
  • INTERPELLANZA sul rinnovo cartellonista passeggiata viale delle Terme e Parco fitness + risposta del Comune

Video

https://youtu.be/nVmWo2QDLCs

Ultimi Commenti

  • INTERPELLANZA sulla rimozione auto + risposta del Comune – GRUPPO 2019 su INTERPELLANZA sui veicoli abbandonati sul territorio comunale + risposta del Comune
  • Angela Pesola su Povera Campiglia…
  • bruvil su MOZIONE per la copertura di fronte la Scuola Amici – Accettata dal Consiglio comunale
  • Mario Valentini su ZTL di Venturina: nuovo esperimento “ragnatela”
  • Liliana Salini su ZTL di Venturina: nuovo esperimento “ragnatela”

Tags

Acqua e rifiutiAgricolturaBilancioCampiglia centro storicoCaveComune di CampigliaComunicatiCorrispondenzaEnergie rinnovabiliGallerie fotograficheHomeIncontri pubbliciInterpellanze & InterrogazioniMozioniOpere pubblicheOrdini del giornoParchiprogrammaRassegna stampaRegolamento UrbanisticoSanitàStazione di CampigliaTassa di soggiornoVenturina TermeVideo

© 2018 Gruppo 2019 - Niccoló Pini Via Trento, 55 Campiglia M.ma - C.F. PNINCL85C24C415Z - Code by SH1FTUP.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • CHI SIAMO
  • Proposte di programma
  • Contattaci
    • Contattaci
    • Privacy GDPR

© 2018 Gruppo 2019 - Niccoló Pini Via Trento, 55 Campiglia M.ma - C.F. PNINCL85C24C415Z - Code by SH1FTUP.

Questo sito Web utilizza i cookies. Continuando nella navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookies. Per ulteriori info visita l'apposita pagina: Privacy GDPR.