GRUPPO 2019
Advertisement
  • Home
  • CHI SIAMO
  • Proposte di programma
  • Contattaci
    • Contattaci
    • Privacy GDPR
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Gruppo 2019
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

“Autostrada cara, così non serve” dixit Giorgio Kutufà

Luglio 10, 2011
In Territorio & Ambiente
0

Il presidente della Provincia  spara a zero sui pedaggi Sat
Percorrere la Tirrenica costerebbe 15 centesimi a chilometro con poche agevolazioni ai residenti

«Non mi piace fare la parte di quello che ci ripensa, ma se le condizioni sono queste dico no…». Va giù duro il presidente della Provincia, Giorgio Kutufà, quando sui banchi del consiglio finisce l’autostrada Tirrenica che dovrebbe collegare Rosignano a Civitavecchia.

Kutufà tira in ballo l’amministratore delegato di Sat, Ruggiero Borgia, che ha scritto al Tirreno chiarendo che «il pedaggio applicato nel 2017, al netto dell’Iva e delle quote di competenza statale, sarà di circa 15 centesimi a chilometro» e per i residenti è prevista l’esenzione del pagamento per cinque anni per i percorsi fino a 15 chilometri.

«Sono sempre stato un convinto sostenitore dell’opera – dice a sorpresa Kutufà – ma ora che siamo a decidere se farla francamente avanzo una serie di riserve. Intanto ritengo sbagliato il decreto che ha nominato il presidente di Sat, Antonio Bargone, commissario straordinario del governo per la realizzazione dell’infrastruttura: non si può affidare una funzione pubblica a un rappresentante di interessi privati. Ma soprattutto a preoccuparmi sono i pedaggi. L’amministratore di Sat ha parlato di gratuità per cinque anni per un tratto di 15 chilometri: troppo poco. Poi la tariffa di 15 centesimi al chilometro: ipotesi allarmante».

Il presidente tira fuori qualche numero: «Per percorrere il tratto Livorno – Viareggio (43 chilometri) si spendono circa 3,60 euro, mentre da Cesena a Riccione Adriatica (sempre 43 chilometri) ne servono 2,70. Se davvero la tariffa applicata fosse di 15 centesimi, 43 chilometri di questa autostrada verrebbero a costare uno sproposito: da Rosignano Marittimo a Venturina 6,50 euro (7,75 con l’Iva). Ci vogliono imporre le tariffe dell’alta montagna: è inaccettabile».

Nella tabella a fianco un’ipotesi di quanto potrebbe costare il passaggio sulla Tirrenica spendendo 15 centesimi al chilometro. «La Sat – rincara Kutufà – fa un violentissimo attacco a questo territorio. Se la tariffa resterà così alta i camion sceglieranno di non prendere l’autostrada e torneranno sulla viabilità alternativa».

«È dal 1968 – conclude – che sono un convinto sostenitore della Tirrenica, ma non si possono accettare i criteri che la Sat porta avanti e le tariffe che ci vuole imporre: non può fare carta straccia degli accordi. Così avremo un’infrastruttura che anziché migliorare la situazione andrà a peggiorarla. Non si possono sacrificare al principio di avere l’autostrada gli interessi del territorio. A queste condizioni ne discuto l’utilità».
J.G. Il Tirreno 10.7.2011

image_printStampa
Condividi2Tweet1Invia
Articolo precedente

Comune dei Cittadini sostiene i lavoratori della Severstal-Lucchini

Articolo seguente

Massimo Zucconi: "Salvare il parco di Rimigliano è ancora possibile"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i Termini e le Condizioni di Utilizzo. Per ulteriori info visita l'apposita pagina: Privacy GDPR.

19 − diciassette =

Seguici su:

  • 1.2k Fans
  • 1 Followers
  • 208 Followers

Cerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Archivio

Categorie

  • Campagna elettorale 2019
  • Consiglio comunale
  • Economia & Lavoro
  • Elezioni 2019
  • La voce dei cittadini
  • Le nostre iniziative
  • Proposte di programma
  • Rapporto con le istituzioni
  • Servizi Pubblici
  • Sociale & Cultura
  • Territorio & Ambiente
  • Varie

I più popolari

  • I più popolari
  • Riapre la discarica. Tutto cambia perché nulla cambi (anzi, peggiora)

Video

https://youtu.be/nVmWo2QDLCs

Ultimi Commenti

  • Angelo Baldocchi su Le aspettative del Cafaggio
  • INTERPELLANZA sulla rimozione auto + risposta del Comune – GRUPPO 2019 su INTERPELLANZA sui veicoli abbandonati sul territorio comunale + risposta del Comune
  • Angela Pesola su Povera Campiglia…
  • bruvil su MOZIONE per la copertura di fronte la Scuola Amici – Accettata dal Consiglio comunale
  • Mario Valentini su ZTL di Venturina: nuovo esperimento “ragnatela”

Tags

Acqua e rifiutiAgricolturaBilancioCampiglia centro storicoCaveComune di CampigliaComunicatiCorrispondenzaEnergie rinnovabiliGallerie fotograficheHomeIncontri pubbliciInterpellanze & InterrogazioniMozioniOpere pubblicheOrdini del giornoParchiprogrammaRassegna stampaRegolamento UrbanisticoSanitàStazione di CampigliaTassa di soggiornoTurismoVenturina TermeVideo

© 2018 Gruppo 2019 - Niccoló Pini Via Trento, 55 Campiglia M.ma - C.F. PNINCL85C24C415Z - Code by SH1FTUP.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • CHI SIAMO
  • Proposte di programma
  • Contattaci
    • Contattaci
    • Privacy GDPR

© 2018 Gruppo 2019 - Niccoló Pini Via Trento, 55 Campiglia M.ma - C.F. PNINCL85C24C415Z - Code by SH1FTUP.

Questo sito Web utilizza i cookies. Continuando nella navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookies. Per ulteriori info visita l'apposita pagina: Privacy GDPR.