GRUPPO 2019
Advertisement
  • Home
  • CHI SIAMO
  • Proposte di programma
  • Contattaci
    • Contattaci
    • Privacy GDPR
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Gruppo 2019
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Bene la Variante, ora un grande piano territoriale pubblico

Settembre 18, 2020
In Territorio & Ambiente
0
Bene la Variante, ora un grande piano territoriale pubblico

La variante di Ischia di Crociano andava fatta, e deve anche essere accompagnata da una strategia complessiva che per ora non c’è. Una strategia che deve comprendere anche l’uscita dei privati, interessati solo a fare profitti e lanciare intimidazioni.

L’amministrazione di Piombino, dopo aver dichiarato Colmata centro abitato, ha compiuto un altro passo verso gli obiettivi dichiarati e promessi, mentre da parte di chi ha contribuito a lasciare in eredità questa situazione, si sente parlare solo di danni, ma allora i danni dovrebbero essere chiesti anche alla Regione e soprattutto a chi nel passato generando i debiti di Asiu ha originato la grande questione di Rimateria, che non è solo piombinese, ma comprensoriale e che non potrà trovare soluzione senza un deciso intervento pubblico che riguardi nel suo complesso il risanamento del polo industriale di Piombino, a partire dalle bonifiche.

È urgente dunque costruire un piano complessivo di bonifica del SIN e di ricostruzione di un tessuto urbano e produttivo nella piana piombinese, nella quale l’area di Ischia di Crociano è un tassello significativo e strategico. Intanto è bene scongiurare definitivamente il raddoppio della discarica che trasformerebbe Piombino in un polo di rifiuti speciali provenienti da ogni dove con pesanti conseguenze per l’intera Val di Cornia.

Al di là delle diatribe, rese più accese dal periodo pre-elettorale, tutto il territorio – le Amministrazioni Comunali, le forze politiche e sociali, il tessuto associativo e sindacale – si deve sentire responsabilizzato e coinvolto nella formazione della più impegnativa ed ambiziosa operazione di rigenerazione ambientale, produttiva e sociale che la Val di Cornia abbia mai conosciuto.

L’enorme crisi, simboleggiata dalla alta e puzzolente discarica, può e deve diventare una opportunità per il futuro, ma servono obiettivi chiari, risanamento delle aree e recupero di spazi. Tutto questo è impensabile se non si scongiura il raddoppio della discarica. Intanto la variante, ma lavoriamo da subito con la massima coesione territoriale a un piano complessivo di rinascita territoriale e ambientale con il coinvolgimento di tutti i livelli istituzionali di cui la variante di Ischia di Crociano rappresenta, anche simbolicamente, un primo tassello.

Gruppo 2019
Assemblea popolare Suvereto

image_printStampa
Tags: Acqua e rifiutiComunicati
Condividi4Tweet2Invia
Articolo precedente

Condanniamo l'arroganza dell'assessore alla cultura verso gli insegnanti

Articolo seguente

ORDINE DEL GIORNO sulla struttura sanitaria di Campiglia + risposta del sindaco

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i Termini e le Condizioni di Utilizzo. Per ulteriori info visita l'apposita pagina: Privacy GDPR.

uno × 1 =

Seguici su:

  • 1.2k Fans
  • 1 Followers
  • 208 Followers

Cerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Archivio

Categorie

  • Campagna elettorale 2019
  • Consiglio comunale
  • Economia & Lavoro
  • Elezioni 2019
  • La voce dei cittadini
  • Le nostre iniziative
  • Proposte di programma
  • Rapporto con le istituzioni
  • Servizi Pubblici
  • Sociale & Cultura
  • Territorio & Ambiente
  • Varie

I più popolari

  • I più popolari
  • Riapre la discarica. Tutto cambia perché nulla cambi (anzi, peggiora)

Video

https://youtu.be/nVmWo2QDLCs

Ultimi Commenti

  • Angelo Baldocchi su Le aspettative del Cafaggio
  • INTERPELLANZA sulla rimozione auto + risposta del Comune – GRUPPO 2019 su INTERPELLANZA sui veicoli abbandonati sul territorio comunale + risposta del Comune
  • Angela Pesola su Povera Campiglia…
  • bruvil su MOZIONE per la copertura di fronte la Scuola Amici – Accettata dal Consiglio comunale
  • Mario Valentini su ZTL di Venturina: nuovo esperimento “ragnatela”

Tags

Acqua e rifiutiAgricolturaBilancioCampiglia centro storicoCaveComune di CampigliaComunicatiCorrispondenzaEnergie rinnovabiliGallerie fotograficheHomeIncontri pubbliciInterpellanze & InterrogazioniMozioniOpere pubblicheOrdini del giornoParchiprogrammaRassegna stampaRegolamento UrbanisticoSanitàStazione di CampigliaTassa di soggiornoTurismoVenturina TermeVideo

© 2018 Gruppo 2019 - Niccoló Pini Via Trento, 55 Campiglia M.ma - C.F. PNINCL85C24C415Z - Code by SH1FTUP.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • CHI SIAMO
  • Proposte di programma
  • Contattaci
    • Contattaci
    • Privacy GDPR

© 2018 Gruppo 2019 - Niccoló Pini Via Trento, 55 Campiglia M.ma - C.F. PNINCL85C24C415Z - Code by SH1FTUP.

Questo sito Web utilizza i cookies. Continuando nella navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookies. Per ulteriori info visita l'apposita pagina: Privacy GDPR.