Conferenza stampa di fine anno per il sindaco Rossana Soffritti e la giunta. Il bilancio dell’anno che si chiude è positivo, secondo il primo cittadino. La riprova è nel premio di maggiore capacità di spesa per 500mila euro rispetto al patto di stabilità. Il 2011 però sarà un anno ancora più difficile: «I tagli lineari del governo – ha affermato il sindaco – costringono a tagliare in percentuale senza tenere conto delle situazioni specifiche e così, per esempio, Campiglia avrà a disposizione per le spese di rappresentanza poco meno di mille euro».
Lavori pubblici. Sono stati investiti oltre 500mila euro per la manutenzione straordinaria e la realizzazione di nuovi impianti sportivi. Tra i cantieri aperti si segnalano quello della Pieve di San Giovanni e l’ultimo stralcio per la sistemazione di Piazza Gallistru – parco Centro civico Mannelli. 70mila euro è stato lo stanziamento per il rifacimento del parco di Cafaggio. Tra gli altri progetti approvati ci sono quello della rotatoria di via Indipendenza e via dell’Aereoporto, quello sul parco della Fonte di Sotto e la riqualificazione del parcheggio del cimitero. E’ stata acquisita infine l’area del laghetti di Tufaia. Ci sono stati anche interventi per l’illuminazione e di miglioramento della viabilità.
Servizi educativi e cultura. E’ stato aperto il laboratorio multimediale e linguistico alla elementare di Campiglia, mentre le scuole medie di Venturina si sono dotate di lavagne interattive multimediali. A ottobre è stata inaugurata la Biblioteca dei ragazzi e l’archivio storico. Sono state inoltre organizzate le giornate dell’orientamento scolastico ed il ciclo di lezioni sulla contemporaneità dal titolo “A passo d’uomo”. Di rilievo il cartellone teatrale del Concordi.
Regolamento Urbanistico. L’adozione del regolamento viene definita “l’atto di maggior rilievo del 2010”, considerati anche lo studio e la valutazione delle osservazioni.
Ambiente. Le nevicate dei primi mesi dell’anno e quella dei giorni scorsi, insieme a una serie di eventi come la piena del Cornia nella notte dell’Epifania e l’evacuazione di numerose famiglie hanno messo alla prova la macchina comunale e la protezione civile.
Famiglie e imprese. 540 piccole imprese hanno beneficiato di uno sconto del 20% sulla Tia, per 23.150 euro. Il Comune inoltre ha adottato tempi più brevi e regolari per i pagamenti ai fornitori.
La Fiera Mostra. Entra in campo la Sefi a gestire l’area fieristica. La gestione della sua prima fiera viene definita un successo. A questo si aggiungono l’ampliamento degli orari della farmacia, l’offerta di intrattenimento con il luna-parke il Palaghiaccio.
F.R.
Il Tirreno 23.12.2010
Via alla riqualificazione della Stazione
Campiglia: il sindaco Rossana Soffritti dà l’annuncio nell’incontro di fine anno
Il sindaco di Campiglia Rossana Soffritti ha fatto il punto dell’anno che sta per concludersi. Un anno intenso, tra difficoltà e soddisfazioni. E proprio ieri mattina la giunta ha approvato il progetto di riqualificazione della Stazione di Campiglia. «Adesso si attende il comodato di Rfi, spero che il documento per la firma arrivi presto, nel giro di un mese» ha detto il sindaco. E dopo una buona notizia, la questione dei tagli e delle difficoltà economiche non potevano che essere evidenziate dal primo cittadino.
«Il 2010 è stato un anno complicato, e non sarà l’ultimo. Il sistema economico regge ancora, ma la crisi continua a farsi sentire. Per l’amministrazione comunale poi il 2011 vorrà dire meno 320mila euro nel bilancio, siamo al limite dell’insostenibile. E quello che non mi piace è il taglio effettuato in base al numero di abitanti, senza tenere conto dei comuni virtuosi rispetto alla questione del patto di stabilità, come lo è Campiglia. Avremmo poi un taglio dell’80% sulle spese di rappresentanza, il che vuol dire convegni, mostre…a disposizione ci rimane poco meno di 1000 euro. La nostra amministrazione lavora tradizionalmente con la massima scrupolosità e per il secondo anno consecutivo ne abbiamo avuto la riprova essendo stati appunto premiati con una maggior capacità di spesa di 500 mila euro rispetto al patto di stabilità».
Rossana Soffritti ha ricordato poi i tanti investimenti oltre 500 mila euro per la manutenzione straordinaria e la realizzazione di nuovi impianti sportivi. Sono stati eseguiti numerosi interventi per potenziare e migliorare l’illuminazione pubblica. Fra i progetti approvati sono stati ricordati la rotatoria di via Indipendenza (via dell’Aeroporto) a Venturina, il progetto del parco della Fonte di Sotto con collegamento al parco di San Silvestro; il progetto di riqualificazione del parcheggio del cimitero.
Poi il sindaco ha annunciato l’intenzione di installare un impianto di videosorveglianza al parco delle scuole Altobelli, troppe scritte sui muri e motorini che scorrazzano sull’area pedonale. E sulla questione tanto dibattuta del cimitero è stata chiara: «Non approverà mai un ulteriore ampliamento del cimitero di Campiglia per una questione di sicurezza. Per quanto riguarda il progetto di realizzarlo a Venturina studi specifici ci hanno detto, a causa delle infiltrazioni in falda, si può costruire solo a monte del paese quindi o verso Suvereto o verso le Terme. E alle Terme certo io il cimitero non ce lo faccio».
Maila Papi
La Nazione 23.12.2010
Wow! E’ stata riannunciata per l’ennesima volta la riqualificazione dell’area della stazione. Per evitare ulteriori danni gli implorerei quasi di lasciarla come è…