GRUPPO 2019
Advertisement
  • Home
  • CHI SIAMO
  • Proposte di programma
  • Contattaci
    • Contattaci
    • Privacy GDPR
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Gruppo 2019
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Bilancio conservativo con poche idee e ancora tasse troppo alte per i cittadini

Maggio 24, 2016
In Varie
0

Il bilancio approvato da Campiglia democratica è lo specchio della politica locale PD: una politica che non ha idee di sviluppo, che continua a vessare i cittadini con tasse troppo alte che servono solo a mantenere la spesa corrente e in particolare la macchina amministrativa.

Per quanto riguarda le entrate tributarie rimangono invariate le aliquote che continuano ad essere applicate al massimo imponibile, soprattutto per l’Irpef e per l’Imu sui fabbricati di categoria “D”, come quelli industriali e quelli legati all’attività agricola. A queste tasse, i piccoli  imprenditori di Campiglia, dovranno aggiungere l’aumento della tassa sui rifiuti che per le utenze non domestiche aumenta dell’8%.

L’assessore Ferroni si è lamentata che i trasferimenti statali sono diminuiti e che la maggior parte di questi sono stati destinati  alle fusioni. Omette di dire che altrettante risorse sono destinate alle Unioni dei Comuni  che, questa è la colpa più grossa del PD Campigliese e della Val di Cornia , dopo lo scioglimento del circondario nel 2010, non sono mai riusciti a realizzare  nonostante fosse  più volte annunciata nei loro programmi elettorali. Dunque non può che essere un “mea culpa”.

Anche per quanto riguarda gli investimenti il quadro non è migliore. Infatti dopo lo sblocco del patto di stabilità la maggior parte delle risorse sono state destinate a lavori per mantenere lo status quo: rotatorie, asfaltature e progetti di tutela del territorio, importanti certo, ma in una situazione di stagnazione economica ci si aspetterebbero maggiori idee per rilanciare l’economia e il turismo e valorizzare il paese. L’unico investimento nel paese sarà quello del “Parco Termale”, che non è altro che un percorso fitness in un tratto della cammina di via del Parco Termale ( sopra l’Hotel delle Terme). Un intervento che  costerà quasi mezzo milione di euro e che se sarà realizzato così come presentato, lungi da essere un progetto che riqualificherà quella zona.

Il turismo è la missione più sacrificata del bilancio, con appena 38 mila euro per la spesa corrente e 0 € di investimenti. A tutto questo si aggiunge l’incomprensibile dato di quale sia il motivo per cui un comune come Campiglia che lamenta mancanza di risorse nel proprio bilancio, accetti solo pochi spiccioli di oneri da escavazione delle cave e invece a pochi chilometri di distanza c’è un comune come San Vincenzo che ogni anno ne incassa 200 mila.

Insomma le risorse e le possibilità per spendere di più e meglio ci sarebbero, ma ormai questa amministrazione non è capace né di imporsi per pretendere il giusto riconoscimento per lo sfruttamento delle nostre risorse minerarie e né di affermare con le altre amministrazioni l’ormai ineluttabile necessità dell’ unione dei comuni. Ne faranno le spese i cittadini.

Comune dei Cittadini 21.05.2016

image_printStampa
Tags: Bilancio
Condividi2Tweet1Invia
Articolo precedente

Aumentano le tariffe sui rifiuti, CDC lo aveva detto già nel 2013

Articolo seguente

I VERI PROBLEMI E I FALSI PROVVEDIMENTI

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i Termini e le Condizioni di Utilizzo. Per ulteriori info visita l'apposita pagina: Privacy GDPR.

diciassette − 5 =

Seguici su:

  • 1.2k Fans
  • 1 Followers
  • 208 Followers

Cerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Archivio

Categorie

  • Campagna elettorale 2019
  • Consiglio comunale
  • Economia & Lavoro
  • Elezioni 2019
  • La voce dei cittadini
  • Le nostre iniziative
  • Proposte di programma
  • Rapporto con le istituzioni
  • Servizi Pubblici
  • Sociale & Cultura
  • Territorio & Ambiente
  • Varie

I più popolari

  • I più popolari
  • INTERPELLANZA sulla nuova rotonda a Venturina + risposta del Comune
  • Quando un’erronea valutazione e imputazione impone di mettere una pezza…
  • Le aspettative del Cafaggio
  • Dopo la stagione estiva, come fare vivere il nostro territorio?
  • MOZIONE sulla possibilità di riconvenzione con la piscina Park Albatros

Video

https://youtu.be/nVmWo2QDLCs

Ultimi Commenti

  • Angelo Baldocchi su Le aspettative del Cafaggio
  • INTERPELLANZA sulla rimozione auto + risposta del Comune – GRUPPO 2019 su INTERPELLANZA sui veicoli abbandonati sul territorio comunale + risposta del Comune
  • Angela Pesola su Povera Campiglia…
  • bruvil su MOZIONE per la copertura di fronte la Scuola Amici – Accettata dal Consiglio comunale
  • Mario Valentini su ZTL di Venturina: nuovo esperimento “ragnatela”

Tags

Acqua e rifiutiAgricolturaBilancioCampiglia centro storicoCaveComune di CampigliaComunicatiCorrispondenzaEnergie rinnovabiliGallerie fotograficheHomeIncontri pubbliciInterpellanze & InterrogazioniMozioniOpere pubblicheOrdini del giornoParchiprogrammaRassegna stampaRegolamento UrbanisticoSanitàStazione di CampigliaTassa di soggiornoTurismoVenturina TermeVideo

© 2018 Gruppo 2019 - Niccoló Pini Via Trento, 55 Campiglia M.ma - C.F. PNINCL85C24C415Z - Code by SH1FTUP.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • CHI SIAMO
  • Proposte di programma
  • Contattaci
    • Contattaci
    • Privacy GDPR

© 2018 Gruppo 2019 - Niccoló Pini Via Trento, 55 Campiglia M.ma - C.F. PNINCL85C24C415Z - Code by SH1FTUP.

Questo sito Web utilizza i cookies. Continuando nella navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookies. Per ulteriori info visita l'apposita pagina: Privacy GDPR.