GRUPPO 2019
Advertisement
  • Home
  • CHI SIAMO
  • Proposte di programma
  • Contattaci
    • Contattaci
    • Privacy GDPR
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Gruppo 2019
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Bilancio preventivo, ancora tasse e sacrifici per i cittadini

Marzo 1, 2017
In Economia & Lavoro
0

Dopo la conferma della chiusura della sezione della scuola materna di Campiglia anche dall’approvazione del Bilancio previsionale emerge chiaro che questa amministrazione ha smesso di credere, se mai ci ha creduto, di poter aiutare il centro storico di Campiglia a rivivere.

Nella spesa corrente non è stato previsto nessun stanziamento per il sostegno alle famiglie che scelgono di vivere nel borgo, tutto l’ingente capitale derivato dalla controversia con ENEL (più di 800 mila euro) verrà speso per interventi a Venturina. Insomma dopo la ormai annunciata chiusura delle scuole nei prossimi anni, dopo aver eliminato tutte le piazzole del mercato settimanale, nonostante che vi sono state importanti dimostrazioni da parte degli abitanti di Campiglia nel mettersi a disposizione nel far vivere il borgo, l’amministrazione ha voltato pagina a Campiglia. Per il turismo vengono stanziati appena 16.000.

Ma il Bilancio 2017 ha in serbo anche altre spiacevoli notizie per gli abitanti del comune di Campiglia, tutte le tariffe IMU, TASI, IRPEF rimarranno le stesse degli anni passati, le più alte della zona. Ci sono inoltre evidenti iniquità nell’applicazione delle tariffe ad esempio i fabbricati produttivi agricoli vengono paragonati a quelli industriali e commerciali quando è noto che l’agricoltura è un settore che ha margini di guadagno più bassi e costi di gestione più alti degl’altri settori.

Anche la tassa sui rifiuti aumenterà, ma l’amministrazione con atto di poca trasparenza verso i propri cittadini, ha deliberato la tariffa dello scorso anno, affermando che l’avrebbe modificata fra pochi giorni. Una decisione che a nostro avviso è una mancanza di rispetto verso i propri cittadini quando nel bilancio appunto, si afferma una palese bugia e cioè che le tariffe sui rifiuti non aumenteranno.

Sul piano degli investimenti preoccupa l’evidente mancanza di una visione organica del paese. Verranno ancora spesi ulteriori soldi per la ZTL di Venturina dopo che in questi anni se ne sono spesi milioni senza però avere un risultato soddisfacente per la popolazione. La zona blu rimane ad oggi un ibrido incompiuto che non è sentito dai cittadini come centro del paese, frequentato solo sporadicamente durante gli eventi e per il resto dell’anno deserto. Infine dopo che sono stati spesi mezzo milio di euro per il percorso fitness del parco termale dopo che sono state spese altre ingenti risorse per un bocciodromo nel parco di Cafaggio, che ad oggi rimane inutilizzato, questa amministrazione spenderà 400.000 per la riqualificazione dei giardini di tufaia. Uno stanziamento che è in conflitto con il Regolamento urbanistico approvato dalla stessa maggioranza nel 2011 che prevede un muro di palazzine che circonderà i laghetti, come si possa conciliare la qualificazione di un parco con la cementificazione deve essere spiegato.

Insomma un bilancio con idee confuse sugli investimenti, che non prevede nulla per turismo e sostegno al centro storico e con tariffe altissime.

Comune dei Cittadini 01.03.2017

image_printStampa
Tags: Bilancio
Condividi3Tweet2Invia
Articolo precedente

La notizia della riapertura del Concordi deve solo far riflettere i cittadini

Articolo seguente

A Campiglia non si può discutere di lavoro

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i Termini e le Condizioni di Utilizzo. Per ulteriori info visita l'apposita pagina: Privacy GDPR.

19 − 7 =

Seguici su:

  • 1.2k Fans
  • 1 Followers
  • 208 Followers

Cerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Archivio

Categorie

  • Campagna elettorale 2019
  • Consiglio comunale
  • Economia & Lavoro
  • Elezioni 2019
  • La voce dei cittadini
  • Le nostre iniziative
  • Proposte di programma
  • Rapporto con le istituzioni
  • Servizi Pubblici
  • Sociale & Cultura
  • Territorio & Ambiente
  • Varie

I più popolari

  • I più popolari
  • Nuova vita al Centro Fiere di Venturina
  • INTERPELLANZA sulla rimozione auto + risposta del Comune
  • INTERPELLANZA su Società Parchi Val di Cornia + risposta della sindaca
  • Chiusura di una indagine del 2019
  • INTERPELLANZA sui laghetti di Tufaia + risposta del Comune

Video

https://youtu.be/nVmWo2QDLCs

Ultimi Commenti

  • INTERPELLANZA sulla rimozione auto + risposta del Comune – GRUPPO 2019 su INTERPELLANZA sui veicoli abbandonati sul territorio comunale + risposta del Comune
  • Angela Pesola su Povera Campiglia…
  • bruvil su MOZIONE per la copertura di fronte la Scuola Amici – Accettata dal Consiglio comunale
  • Mario Valentini su ZTL di Venturina: nuovo esperimento “ragnatela”
  • Liliana Salini su ZTL di Venturina: nuovo esperimento “ragnatela”

Tags

Acqua e rifiutiAgricolturaBilancioCampiglia centro storicoCaveComune di CampigliaComunicatiCorrispondenzaEnergie rinnovabiliGallerie fotograficheHomeIncontri pubbliciInterpellanze & InterrogazioniMozioniOpere pubblicheOrdini del giornoParchiprogrammaRassegna stampaRegolamento UrbanisticoSanitàStazione di CampigliaTassa di soggiornoVenturina TermeVideo

© 2018 Gruppo 2019 - Niccoló Pini Via Trento, 55 Campiglia M.ma - C.F. PNINCL85C24C415Z - Code by SH1FTUP.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • CHI SIAMO
  • Proposte di programma
  • Contattaci
    • Contattaci
    • Privacy GDPR

© 2018 Gruppo 2019 - Niccoló Pini Via Trento, 55 Campiglia M.ma - C.F. PNINCL85C24C415Z - Code by SH1FTUP.

Questo sito Web utilizza i cookies. Continuando nella navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookies. Per ulteriori info visita l'apposita pagina: Privacy GDPR.