GRUPPO 2019
Advertisement
  • Home
  • CHI SIAMO
  • Proposte di programma
  • Contattaci
    • Contattaci
    • Privacy GDPR
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Gruppo 2019
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Bisogna trasformare la vicenda tragica di RiMateria in un’opportunità

Giugno 19, 2021
In Territorio & Ambiente
0
Risposta all’intervento del Sindaco su RiMateria

Discarica RiMateria

La Magistratura indaga su come l’Asiu da azienda di raccolta rifiuti solidi urbani della Val di Cornia si sia trasformata in un disastro economico e un soggetto di raccolta di rifiuti speciali provenienti da tutt’Italia? Finalmente.

Definire da subito quello che aveva generato i 50 milioni di euro di voragine, l’esaurimento della discarica e compagnia cantando, e impedire che si tentasse di rimediare agli errori – se solo di errori si può parlare – della politica della Val di Cornia, facendo pagare il conto ai cittadini e al territorio con l’operazione del Monte Crociano. Questo è ciò che avrebbe dovuto fare la politica già cinque anni fa e che invece tocca adesso alla Magistratura.

Nel frattempo è urgente provvedere al rilancio delle prospettive dell’intera area e non si può più rimandare la definizione di chiare linee strategiche di indirizzo che diano speranze verosimili a chi in Val di Cornia cerca lavoro, a chi non lo cerca neppure più, a chi si sta risolvendo ad emigrare.

Dopo aver chiarito quanto abbia sbagliato la politica cinque anni fa, vogliamo dire con chiarezza cosa dovrebbero oggi fare le amministrazioni: trasformare la vicenda tragica di RiMateria in un’opportunità. Già perché l’esigenza della bonifica è sempre più pressante e l’urgenza di garantire nuova vita a 900 ettari e nuove prospettive di lavoro a migliaia di persone è il primo e l’ultimo obiettivo di una politica circondariale che voglia dirsi tale.

Subito collaborazione tra tutte le Istituzioni, al di là del colore politico, per queste finalità, cominciando dalla disponibilità a rivedere il Piano Strutturale Intercomunale di Campiglia e Piombino che prosegue nella logica anacronistica delle espansioni edilizie (si pensi su tutte alle previsioni della Fonte di Sotto e di Sterpaia) rivelando una carenza di visione strategica allarmante.

Gruppo 2019

image_printStampa
Tags: Comunicati
Condividi3Tweet2Invia
Articolo precedente

RiMateria: quale garanzia per cittadini, imprese e lavoratori?

Articolo seguente

Un Piano Strutturale che sarebbe stato vecchio vent’anni fa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i Termini e le Condizioni di Utilizzo. Per ulteriori info visita l'apposita pagina: Privacy GDPR.

venti − 7 =

Seguici su:

  • 1.2k Fans
  • 1 Followers
  • 208 Followers

Cerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Archivio

Categorie

  • Campagna elettorale 2019
  • Consiglio comunale
  • Economia & Lavoro
  • Elezioni 2019
  • La voce dei cittadini
  • Le nostre iniziative
  • Proposte di programma
  • Rapporto con le istituzioni
  • Servizi Pubblici
  • Sociale & Cultura
  • Territorio & Ambiente
  • Varie

I più popolari

  • I più popolari
  • INTERPELLANZA sulla nuova rotonda a Venturina + risposta del Comune
  • Quando un’erronea valutazione e imputazione impone di mettere una pezza…
  • Le aspettative del Cafaggio
  • Dopo la stagione estiva, come fare vivere il nostro territorio?
  • MOZIONE sulla possibilità di riconvenzione con la piscina Park Albatros

Video

https://youtu.be/nVmWo2QDLCs

Ultimi Commenti

  • Angelo Baldocchi su Le aspettative del Cafaggio
  • INTERPELLANZA sulla rimozione auto + risposta del Comune – GRUPPO 2019 su INTERPELLANZA sui veicoli abbandonati sul territorio comunale + risposta del Comune
  • Angela Pesola su Povera Campiglia…
  • bruvil su MOZIONE per la copertura di fronte la Scuola Amici – Accettata dal Consiglio comunale
  • Mario Valentini su ZTL di Venturina: nuovo esperimento “ragnatela”

Tags

Acqua e rifiutiAgricolturaBilancioCampiglia centro storicoCaveComune di CampigliaComunicatiCorrispondenzaEnergie rinnovabiliGallerie fotograficheHomeIncontri pubbliciInterpellanze & InterrogazioniMozioniOpere pubblicheOrdini del giornoParchiprogrammaRassegna stampaRegolamento UrbanisticoSanitàStazione di CampigliaTassa di soggiornoTurismoVenturina TermeVideo

© 2018 Gruppo 2019 - Niccoló Pini Via Trento, 55 Campiglia M.ma - C.F. PNINCL85C24C415Z - Code by SH1FTUP.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • CHI SIAMO
  • Proposte di programma
  • Contattaci
    • Contattaci
    • Privacy GDPR

© 2018 Gruppo 2019 - Niccoló Pini Via Trento, 55 Campiglia M.ma - C.F. PNINCL85C24C415Z - Code by SH1FTUP.

Questo sito Web utilizza i cookies. Continuando nella navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookies. Per ulteriori info visita l'apposita pagina: Privacy GDPR.