Comunicato CDC: le stranezze del PD. Si sveglia tardi e accusa gli altri di non sostenerlo.
Il segretario del PD Fabiani auspica il sostegno di tutti per evitare che si paghi il pedaggio per percorrere la strada che c’è. Gli ricordiamo semplicemente che siamo stati tra i primi, nel 2009, nel silenzio delle amministrazioni locali, a sollevare questo problema e da allora abbiamo fatto molte iniziative per informare i nostri cittadini su quello che stava per accadere. Cosa che non ha fatto il PD e le amministrazioni nelle quali è maggioranza. Vogliamo ricordargli anche che in un Comune, Campiglia, nel 2011 è stato votato all’unanimità un ordine del giorno che impegnava la Giunta a illustrare ai cittadini il progetto dell’autostrada, compresa la partita dei pedaggi, e che nulla di nulla è stato fatto. Non pensa che violare platealmente un voto unanime sia un atto grave di scorrettezza verso il Consiglio, compresa la propria maggioranza, ma soprattutto verso i cittadini che hanno il diritto di sapere, dai propri amministratori (e non solo dalle liste di opposizione), come stanno davvero le cose?
Se ritardi e incongruenze ci sono in questa vicenda, queste riguardano proprio il PD che non ha informato correttamente sui pericoli, preferendo la propaganda a sostegno dell’autostrada, giudicata opera strategica per lo sviluppo di questi territori anche quando i dati sui traffici, l’esosità delle tariffe e la mancanza di opere complementari per la viabilità locale, testimoniano più a favore dei danni che dei benefici. Senza considerare che l’Europa, per la costa tirrenica, invita a investire per potenziare porti e ferrovie.
Il PD non ha mai chiesto al Consiglio comunale di prendere una posizione critica sull’operato della SAT, del Governo e ora anche della stessa Regione.
Come giudica il PD locale la richiesta della Regione, avanzata recentemente al Governo, di esentare i soli residenti per 20 km di percorrenza in una sola direzione, per i soli veicoli di classe A e semprechè imbocchino l’autostrada dal casello più “adeguato”? Con questa esenzione andata e ritorno nel tratto Venturina- Rosignano costerebbe 13 euro anziché 17. Il PD considera adeguato questo sconto? Come giudica che per ottenere non meglio precisati sconti anche per i pendolari (chi sono?) la Regione propone che la SAT non paghi le tasse e i canoni all’ANAS per l’uso di una strada pubblica? Perché, fino ad oggi, il PD non ha sentito il bisogno, anche solo per fugare ogni minimo dubbio sul conflitto d’interessi, di chiedere che siano separate le cariche di presidente della SAT e di Commissario governativo per l’autostrada?
Noi avvertiamo il bisogno di informare i cittadini e valutare con loro gli effetti di un progetto che consideriamo non rispondente ai bisogni reali di questi territori. Se il PD farà altrettanto troverà alleati tra i cittadini e nei consigli comunali. Intanto cessi di fare prediche a chi si è svegliato parecchio prima di lui.
Comune dei Cittadini
10 maggio 2012
Sulla Stampa:
«Il segretario del Pd Fabiani auspica il sostegno di tutti per evitare che si paghi il pedaggio per percorrere la strada che c’è. Gli ricordiamo semplicemente che siamo stati tra i primi, nel 2009, nel silenzio delle amministrazioni locali, a sollevare questo problema e da allora abbiamo fatto molte iniziative per informare i nostri cittadini su quello che stava per accadere.
COSA che non ha fatto il Pd e le amministrazioni nelle quali è maggioranza. Vogliamo ricordargli anche che in un Comune, Campiglia, nel 2011 è stato votato all’unanimità un ordine del giorno che impegnava la Giunta a illustrare ai cittadini il progetto dell’autostrada, compresa la partita dei pedaggi, e che nulla di nulla è stato fatto.
m. p.
A 12, la lista civica attacca il Pd «Non avete mai informato» |
La lista civica Comune dei Cittadini replica al segretario del Pd Valerio Fabiani sul tema dell’autostrada. «Siamo stati tra i primi – sostiene la lista civica – nel silenzio delle amministrazioni locali, a sollevare questo problema di evitare di pagare il pedaggio, e da allora abbiamo fatto molte iniziative per informare i nostri cittadini su quello che stava per accadere. Cosa che non ha fatto il Pd». Comune dei cittadini quindi colloca sul banco degli imputati lo stesso Pd, perché non avrebbe «informato correttamente sui pericoli, preferendo la propaganda a sostegno dell’autostrada, giudicata opera strategica per lo sviluppo di questi territori anche quando i dati sui traffici, l’esosità delle tariffe e la mancanza di opere complementari per la viabilità locale, testimoniano più a favore dei danni che dei benefici» della futura autostrada.
La lista civica chiede inoltre al Pd locale di prendere posizione su precise questioni: «Come giudica la richiesta della Regione – si legge – avanzata recentemente al Governo, di esentare i soli residenti per 20 km di percorrenza in una sola direzione, per i soli veicoli di classe A e semprechè imbocchino l’autostrada dal casello più “adeguato”? Con questa esenzione andata e ritorno nel tratto Venturina-Rosignano costerebbe 13 euro anziché 17». E ancora: «Perché, fino ad oggi, il Pd non ha sentito il bisogno, anche solo per fugare ogni minimo dubbio sul conflitto d’interessi, di chiedere che siano separate le cariche di presidente della Sat e di commissario governativo per l’autostrada?». (f.r.) |