GRUPPO 2019
Advertisement
  • Home
  • CHI SIAMO
  • Proposte di programma
  • Contattaci
    • Contattaci
    • Privacy GDPR
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Gruppo 2019
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Botta-risposta tra il Consigliere Scafaro e l’ass. Bertocchi sulle Coltie (pubblicato sulla stampa)

Aprile 2, 2013
In Sociale & Cultura, Territorio & Ambiente
2
La Petizione sostenuta da CDC ha fatto centro: approvato odg sui giardini di Coltie  (Video+rassegna stampa)

Dopo la risposta dell’assessore Bertocchi è tutto chiaro. I firmatari della petizione per i giardini di Coltie non otterranno quello che avevano chiesto. Ora si capisce perché non hanno voluto elaborare un progetto, come da noi richiesto. Era il modo per non dire quello che avevano intenzione di fare, limitandosi poi a piccoli lavoretti di manutenzione. Tesi avvalorata anche dal fatto che nessuno del Comune si è messo in contatto con i proponenti la petizione per valutare quali strutture potrebbero meglio adattarsi allo spazio a disposizione e agli sport di riferimento. Purtroppo, ormai, i cittadini sono quotidianamente ingannati da una dialettica degli amministratori il cui unico scopo è quello di eludere le richieste della gente. L’assessore chiama“sistemazione e messa in sicurezza della rampa in cemento” piccoli rattoppi che stanno già cedendo.

Vada a vedere. La stessa cosa vale per la “regimentazione delle acque piovane” che altro non è che l’aver tolto da un paio di tombini la terra che si era depositata a causa dello stato di incuria in cui i giardini di Coltie versavano da anni. Grandi parole per piccoli lavori di manutenzione. Sono passati 13 mesi da quando la petizione e l’ordine del giorno sono stati presentati e approvati in Consiglio Comunale. Dare ora la colpa dei ritardi alle condizioni meteorologiche a nostro parere non è più accettabile. Chiunque lo capisce. Mancano le panchine, manca la fontana dell’acqua, c’è un’intera superficie in asfalto da adattare alle esigenze degli sport che vengono praticati in quel luogo e non sono state aggiunte le nuove strutture richieste.

Sarebbe stato molto più corretto dire quali lavori s’intendevano realizzare e in quali tempi certi. Ma questo metodo non appartiene ai nostri amministratori, come dimostrano i lavori iniziati da anni e mai terminati alla stazione, gli impegni sottoscritti con i privati e poi disattesi per la riqualificazione di via Cerrini e dei vecchi magazzini comunali e tanti altri interventi mai compiuti.

Aspetteremo il finire della primavera prima di tornare ad analizzare i fatti. Ci auguriamo vivamente di essere smentiti e che il Comune faccia gli interventi chiesti dai ragazzi che hanno firmato la petizione. Chiedono poco. Chiedono un piccolo spazio e piccole attrezzature per lo sport in un quartiere degradato e in un paese, Venturina, che sta morendo giorno dopo giorno.

Daniele Scafaro
Consigliere CDC

Sulla Stampa:

La risposta di Bertocchi al primo Comunicato del Consigliere Scafaro:

Coltie, lavori quasi ultimati

«I LAVORI sono quasi ultimati, ciò che manca dipende dalle condizioni metereologiche avverse che hanno impedito le opere di movimento terra». A dichiararlo è l’assessore Jacopo Bertocchi che risponde a nome della giunta al gruppo CdC sul parco di Coltie. «Accusare di continuo e spesso gratuitamente l’amministrazione è un esercizio che ormai ci trova preparati, specie quando si affermano cose poco rispondenti alla realtà. Sarebbe bastato che il consigliere del CdC avesse portato i suoi al parco per rendersi conto che gli interventi tanto agognati in realtà sono stati quasi tutti ultimati. Anche se le mezze stagioni non esistono più, dire che i lavori saranno svolti dagli operai comunali entro la primavera non significa dare come data di fine esecuzione lavori il 21 marzo, anche perché la primavera finisce il 21 giugno. Alcuni interventi alle Coltie, come riportare la terra nel campo da gioco e nelle aree disconnesse, sono stati rimandati a causa delle condizioni meteo avverse».
AGGIUNGE Bertocchi: «Per le asfaltature invece abbiamo un programma che comprende anche altre zone del Comune e ovviamente ogni cosa sarà fatta tenendo conto dell’opera complessiva. Aggiungo che non si è mai visto asfaltare d’inverno o quando piove. L’amministrazione ha provveduto a “mantenere le promesse” operando in economia e con le esigue risorse a disposizione. Abbiamo provveduto: al rifacimento dell’illuminazione pubblica, alla sistemazione e messa in sicurezza della rampa in cemento, alla regimentazione delle acque piovane, intervenendo anche con il rifacimento di una parte delle fognature. Il progetto comprende anche un’area di sosta a fine lavori e il tutto sarà fatto così come detto in consiglio comunale».

 La Nazione 29.03.2013
Petizione ignorata dal Comune
NON È SODDISFATTO, il consigliere comunale della lista civica Comune dei Cittadini, Daniele Scafaro, della risposta dell’assessore Jacopo Bertocchi in merito alla vicenda dei giardini di Coltie. «Ora è tutto chiaro. I firmatari della petizione per i giardini di Coltie non otterranno quello che avevano chiesto. Ora si capisce perché non hanno voluto elaborare un progetto, come da noi richiesto – incalza Scafaro – Era il modo per non dire quello che avevano intenzione di fare, limitandosi poi a piccoli lavoretti di manutenzione. Tesi avvalorata anche dal fatto che nessuno del Comune si è messo in contatto con i proponenti la petizione per valutare quali strutture potrebbero meglio adattarsi allo spazio a disposizione e agli sport di riferimento. Purtroppo, ormai, i cittadini sono quotidianamente ingannati da una dialettica degli amministratori il cui unico scopo è quello di eludere le richieste della gente. L’assessore chiama “sistemazione e messa in sicurezza della rampa in cemento”, piccoli rattoppi che stanno già cedendo».
«VADA A VEDERE. La stessa cosa vale per la “regimentazione delle acque piovane” che altro non è che l’aver tolto da un paio di tombini la terra che si era depositata a causa dello stato di incuria in cui i giardini di Coltie versavano da anni. Grandi parole per piccoli lavori di manutenzione. Sono passati 13 mesi da quando la petizione e l’ordine del giorno sono stati presentati e approvati in Consiglio Comunale».
«DARE ORA la colpa dei ritardi alle condizioni meteorologiche a nostro parere non è più accettabile. Chiunque lo capisce. Mancano le panchine, manca la fontana dell’acqua, c’è un’intera superficie in asfalto da adattare alle esigenze degli sport che vengono praticati in quel luogo e non sono state aggiunte le nuove strutture richieste. Sarebbe stato molto più corretto dire quali lavori s’intendevano realizzare e in quali tempi certi. Ma questo metodo non appartiene ai nostri amministratori, come dimostrano i lavori iniziati da anni e mai terminati alla stazione, gli impegni sottoscritti con i privati e poi disattesi per la riqualificazione di via Cerrini e dei vecchi magazzini comunali e tanti altri interventi mai compiuti».
«ASPETTEREMO il finire della primavera prima di tornare ad analizzare i fatti. Ci auguriamo vivamente di essere smentiti e che il Comune faccia gli interventi chiesti dai ragazzi che hanno firmato la petizione. Chiedono poco. Chiedono un piccolo spazio e piccole attrezzature per lo sport in un quartiere degradato e in un paese, Venturina, che sta morendo giorno dopo giorno».

La Nazione 02.04.2013
image_printStampa
Tags: ComunicatiRassegna stampa
Condividi2Tweet2Invia
Articolo precedente

Comunicato CDC: sul nuovo stabilimento Italian Food è tutto fermo

Articolo seguente

Comunicato CDC, fusione dei comuni: una decisione così importante senza processo democratico

Commenti 2

  1. Niccolò Pini says:
    10 anni Fa

    Il Caimano: PD

    Rispondi
  2. Jacopo Bertocchi says:
    10 anni Fa

    Il Grido D’Angoscia Dell’Uccello Predatore

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i Termini e le Condizioni di Utilizzo. Per ulteriori info visita l'apposita pagina: Privacy GDPR.

cinque × quattro =

Seguici su:

  • 1.2k Fans
  • 1 Followers
  • 208 Followers

Cerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Archivio

Categorie

  • Campagna elettorale 2019
  • Consiglio comunale
  • Economia & Lavoro
  • Elezioni 2019
  • La voce dei cittadini
  • Le nostre iniziative
  • Proposte di programma
  • Rapporto con le istituzioni
  • Servizi Pubblici
  • Sociale & Cultura
  • Territorio & Ambiente
  • Varie

I più popolari

  • I più popolari
  • Riapre la discarica. Tutto cambia perché nulla cambi (anzi, peggiora)

Video

https://youtu.be/nVmWo2QDLCs

Ultimi Commenti

  • Angelo Baldocchi su Le aspettative del Cafaggio
  • INTERPELLANZA sulla rimozione auto + risposta del Comune – GRUPPO 2019 su INTERPELLANZA sui veicoli abbandonati sul territorio comunale + risposta del Comune
  • Angela Pesola su Povera Campiglia…
  • bruvil su MOZIONE per la copertura di fronte la Scuola Amici – Accettata dal Consiglio comunale
  • Mario Valentini su ZTL di Venturina: nuovo esperimento “ragnatela”

Tags

Acqua e rifiutiAgricolturaBilancioCampiglia centro storicoCaveComune di CampigliaComunicatiCorrispondenzaEnergie rinnovabiliGallerie fotograficheHomeIncontri pubbliciInterpellanze & InterrogazioniMozioniOpere pubblicheOrdini del giornoParchiprogrammaRassegna stampaRegolamento UrbanisticoSanitàStazione di CampigliaTassa di soggiornoTurismoVenturina TermeVideo

© 2018 Gruppo 2019 - Niccoló Pini Via Trento, 55 Campiglia M.ma - C.F. PNINCL85C24C415Z - Code by SH1FTUP.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • CHI SIAMO
  • Proposte di programma
  • Contattaci
    • Contattaci
    • Privacy GDPR

© 2018 Gruppo 2019 - Niccoló Pini Via Trento, 55 Campiglia M.ma - C.F. PNINCL85C24C415Z - Code by SH1FTUP.

Questo sito Web utilizza i cookies. Continuando nella navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookies. Per ulteriori info visita l'apposita pagina: Privacy GDPR.