GRUPPO 2019
Advertisement
  • Home
  • CHI SIAMO
  • Proposte di programma
  • Contattaci
    • Contattaci
    • Privacy GDPR
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Gruppo 2019
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Casa comunale e cittadino: a quando il ritorno alla « normalità »?

Ottobre 31, 2021
In Servizi Pubblici
0
Casa comunale e cittadino: a quando il ritorno alla « normalità »?

Dopo lo scatenarsi della pandemia covid 19, gli orari di accesso al pubblico agli uffici comunali sono stati stravolti al fine di collimare la tutela della salute pubblica con quello della continuità dell’attività amministrativa ed è stato deciso che questo fosse consentito solo previo appuntamento telefonico. Un accesso quindi non immediato ed ottenibile con tempi di attesa a volte prolungati così come le risposte telefoniche da parte degli uffici. 

Oggi, sebbene l’emergenza epidemiologica sia tutt’altro che passata, ma con più dell’ottanta per cento della popolazione vaccinata ed in possesso della certificazione “green pass”, in un periodo in cui le istituzioni debbano essere ancora più vicine alla cittadinanza cercando di facilitare il più possibile il suo vivere quotidiano e lo svolgimento delle proprie attività, riteniamo opportuno che l’amministrazione si adoperi quanto prima, continuando ad applicare le misure adeguate di contenimento del diffondersi del virus (mascherine, distanziamento, green pass e quant’altro), per ritornare ad uno stato di “normalità” per quanto riguarda l’accesso al pubblico degli uffici comunali, ricorrendo al previo appuntamento telefonico solo nei casi in cui si sia dimostrato migliorativo del servizio offerto. 

La Pieve cimitero

Stessa situazione di difficoltà dovuta al protrarsi dei lavori in corso presso il cimitero comunale della Pieve di San Giovanni, dove dai mesi primaverili è in attuazione presso la parte a valle l’estumulazione con successiva apertura dei feretri per la riduzione dei resti in cassette ossario, per la ristrutturazione di una parte dei fornetti. I lavori di cui sopra sono a distanza di mesi ancora in fase di svolgimento e a parte la mancanza di un cartello indicante la fine presunta dei lavori, proprio mentre siamo arrivati al mese di novembre dedicato ai “morti”, ci sono cittadini che non sanno dove andare per porgere un saluto al loro caro estinto in quanto spostato dalla precedente collocazione e non ancora messo a nuova dimora.

Come gruppo 2019, sostenendo le numerose sollecitazioni dei cittadini, crediamo si debba avere una nuova programmazione ed attenzione alle esigenze dei cittadini.

GRUPPO 2019

image_printStampa
Tags: Comunicati
Condividi3Tweet2Invia
Articolo precedente

Applaudiamo la scelta di Nicola Bertini

Articolo seguente

Campiglia tra i borghi più belli d'Italia: appoggiamo tutte le iniziative per valorizzare il nostro territorio

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i Termini e le Condizioni di Utilizzo. Per ulteriori info visita l'apposita pagina: Privacy GDPR.

3 × due =

Seguici su:

  • 1.2k Fans
  • 1 Followers
  • 208 Followers

Cerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Archivio

Categorie

  • Campagna elettorale 2019
  • Consiglio comunale
  • Economia & Lavoro
  • Elezioni 2019
  • La voce dei cittadini
  • Le nostre iniziative
  • Proposte di programma
  • Rapporto con le istituzioni
  • Servizi Pubblici
  • Sociale & Cultura
  • Territorio & Ambiente
  • Varie

I più popolari

  • I più popolari
  • INTERPELLANZA sulla nuova rotonda a Venturina + risposta del Comune
  • Quando un’erronea valutazione e imputazione impone di mettere una pezza…
  • Le aspettative del Cafaggio
  • Dopo la stagione estiva, come fare vivere il nostro territorio?
  • MOZIONE sulla possibilità di riconvenzione con la piscina Park Albatros

Video

https://youtu.be/nVmWo2QDLCs

Ultimi Commenti

  • Angelo Baldocchi su Le aspettative del Cafaggio
  • INTERPELLANZA sulla rimozione auto + risposta del Comune – GRUPPO 2019 su INTERPELLANZA sui veicoli abbandonati sul territorio comunale + risposta del Comune
  • Angela Pesola su Povera Campiglia…
  • bruvil su MOZIONE per la copertura di fronte la Scuola Amici – Accettata dal Consiglio comunale
  • Mario Valentini su ZTL di Venturina: nuovo esperimento “ragnatela”

Tags

Acqua e rifiutiAgricolturaBilancioCampiglia centro storicoCaveComune di CampigliaComunicatiCorrispondenzaEnergie rinnovabiliGallerie fotograficheHomeIncontri pubbliciInterpellanze & InterrogazioniMozioniOpere pubblicheOrdini del giornoParchiprogrammaRassegna stampaRegolamento UrbanisticoSanitàStazione di CampigliaTassa di soggiornoTurismoVenturina TermeVideo

© 2018 Gruppo 2019 - Niccoló Pini Via Trento, 55 Campiglia M.ma - C.F. PNINCL85C24C415Z - Code by SH1FTUP.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • CHI SIAMO
  • Proposte di programma
  • Contattaci
    • Contattaci
    • Privacy GDPR

© 2018 Gruppo 2019 - Niccoló Pini Via Trento, 55 Campiglia M.ma - C.F. PNINCL85C24C415Z - Code by SH1FTUP.

Questo sito Web utilizza i cookies. Continuando nella navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookies. Per ulteriori info visita l'apposita pagina: Privacy GDPR.