GRUPPO 2019
Advertisement
  • Home
  • CHI SIAMO
  • Proposte di programma
  • Contattaci
    • Contattaci
    • Privacy GDPR
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Gruppo 2019
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Cave, il silenzio assordante del comune di Campiglia

Aprile 16, 2014
In Economia & Lavoro
0
L’ennesimo inchino al settore cave

La maggioranza ha respinto l’ordine del giorno del Comune dei Cittadini che esprimeva la contrarietà al piano provinciale delle attività estrattive. Un piano che ignora le scadenze stabilite dal Comune in tutti i suoi atti di programmazione, ignora che si doveva prevedere la riduzione delle escavazioni di inerti di cava per favorire il recupero e il riuso dei rifiuti industriali, ignora le scadenze stabilite nelle autorizzazioni comunali, prevede che nei prossimi 10 anni si possano scavare altri 10,6 milioni di mc. dalle cave di Monte Calvi e Monte Valerio contro i 6,4 del decennio passato, candida Campiglia a diventare il distretto regionale delle attività estrattive.

Il Pdl al completo era assente al voto sul nostro ordine del giorno, confermando che sulle cave la posizione locale di quel partito è sempre stata identica a quella della maggioranza.

In tutto questo non c’è niente di nuovo. Sulle cave la maggioranza dice e promette da anni cose ai suoi elettori che regolarmente disattende. Giudicheranno loro un comportamento che rasenta ormai la beffa.

Quello che sconcerta è che hanno motivato il voto contrario dicendo che prima di esprimere una posizione si sarebbe dovuto discutere perché le cave sono un problema complesso. In cinque anni il gruppo del Comune dei Cittadini ha proposto quattro ordini del giorno che proponevano esattamente questo, tutti votati da PD e alleati e tutti disattesi. L’ultimo, del 23 novembre 2013, chiedeva di convocare un consiglio comunale urgente prima che la Provincia adottasse il piano. Fu approvato ma come tutti gli altri è stato disatteso e a gennaio 2014 la Provincia ha adottato il Piano per le attività estrattive. E’ un atteggiamento che non esitiamo a dire vergognoso.

Ancora più vergognoso è il fatto che s’invochi la tutela dei lavoratori per negare la discussione. Noi, più della maggioranza, abbiamo a cuore le sorti dei lavoratori delle cave e sappiamo che bisogna agire in tempo per creare alternative credibili. Sappiamo anche che recuperare riusare rifiuti può creare occupazione più delle cave. Sappiamo che la progressiva dismissione delle cave può consentire di creare nuova occupazione in altre attività come il turismo, i parchi, le energie rinnovabili. Sappiamo che il settore estrattivo, come altri settori dell’economia del secolo scorso, sono destinati ad una progressiva riduzione e che si deve pensare in tempo alle alternative.

La maggioranza campigliese ha invece scelto di non parlare di cave, lasciando ad altri di decidere cose opposte a quelle che ha promesso. Da questi comportamenti si capisce perché aumenta la sfiducia dei cittadini verso la politica visto che le promesse e i programmi sono carta straccia. A decidere sono gli interessi forti e non il voto popolare.

 Comune dei Cittadini

image_printStampa
Tags: CaveComune di CampigliaComunicati
Condividi2Tweet2Invia
Articolo precedente

Comunicato CDC, svincolo di Rimigliano: il Sindaco fa retromarcia

Articolo seguente

La lista civica Comune dei Cittadini ha presentato i suoi candidati (alcune slide del programma)

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i Termini e le Condizioni di Utilizzo. Per ulteriori info visita l'apposita pagina: Privacy GDPR.

undici − 2 =

Seguici su:

  • 1.2k Fans
  • 1 Followers
  • 208 Followers

Cerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Archivio

Categorie

  • Campagna elettorale 2019
  • Consiglio comunale
  • Economia & Lavoro
  • Elezioni 2019
  • La voce dei cittadini
  • Le nostre iniziative
  • Proposte di programma
  • Rapporto con le istituzioni
  • Servizi Pubblici
  • Sociale & Cultura
  • Territorio & Ambiente
  • Varie

I più popolari

  • I più popolari
  • Riapre la discarica. Tutto cambia perché nulla cambi (anzi, peggiora)

Video

https://youtu.be/nVmWo2QDLCs

Ultimi Commenti

  • Angelo Baldocchi su Le aspettative del Cafaggio
  • INTERPELLANZA sulla rimozione auto + risposta del Comune – GRUPPO 2019 su INTERPELLANZA sui veicoli abbandonati sul territorio comunale + risposta del Comune
  • Angela Pesola su Povera Campiglia…
  • bruvil su MOZIONE per la copertura di fronte la Scuola Amici – Accettata dal Consiglio comunale
  • Mario Valentini su ZTL di Venturina: nuovo esperimento “ragnatela”

Tags

Acqua e rifiutiAgricolturaBilancioCampiglia centro storicoCaveComune di CampigliaComunicatiCorrispondenzaEnergie rinnovabiliGallerie fotograficheHomeIncontri pubbliciInterpellanze & InterrogazioniMozioniOpere pubblicheOrdini del giornoParchiprogrammaRassegna stampaRegolamento UrbanisticoSanitàStazione di CampigliaTassa di soggiornoTurismoVenturina TermeVideo

© 2018 Gruppo 2019 - Niccoló Pini Via Trento, 55 Campiglia M.ma - C.F. PNINCL85C24C415Z - Code by SH1FTUP.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • CHI SIAMO
  • Proposte di programma
  • Contattaci
    • Contattaci
    • Privacy GDPR

© 2018 Gruppo 2019 - Niccoló Pini Via Trento, 55 Campiglia M.ma - C.F. PNINCL85C24C415Z - Code by SH1FTUP.

Questo sito Web utilizza i cookies. Continuando nella navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookies. Per ulteriori info visita l'apposita pagina: Privacy GDPR.