GRUPPO 2019
Advertisement
  • Home
  • CHI SIAMO
  • Proposte di programma
  • Contattaci
    • Contattaci
    • Privacy GDPR
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Gruppo 2019
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Cave, Landi lancia l’allarme: «Le nostre colline potrebbero scomparire»

Agosto 24, 2012
In Territorio & Ambiente
0
Comunicato CDC: approvato ODG presentato dalla lista civica per la revisione degli oneri cave

Visto il dibattito dell’ultimo consiglio provinciale si profila un autunno a dir poco impegnato sull’argomento cave in Provincia. Il consigliere Pdl Maida Landi che da tempo persegue «una politica di equilibrio tra attività produttive e ambiente» ha prodotto varie interpellanze in merito all’attività estrattiva. Documenti volti «sia ad assicurare nel tempo la fornitura di  microcristallino per gli usi siderurgici – spiega – sia a contenerne l’evidente danno ambientale, richiamandosi anche all’art.9 della Costituzione che è una delle pochissime a parlare di ambiente».

Dice Landi: «Poiché il futuro della   Val di Cornia non può più prescindere da tentativi ragionati di diversificazione delle attività produttive smarcate da una monocultura industriale pesante, è evidente che ci dobbiamo orientare su attività più pulite in primo luogo il turismo e l’agricoltura». « Due attività complementari l’una all’altra confortate dai dati positivi del nostro turismo – aggiunge – L’ambiente è l’elemento di più forte attrazione verso tutto il bacino ma è anche quello che presenta numerose criticità e le cave ne sono uno degli esempi». «I guasti perpetrati sulle nostre colline – sottolinea –sono tali che andando avanti di questo passo potrebbero sparire e diventare argomento di conversazione riservato ai soli storici del territorio».

Da queste considerazioni sono partite le sollecitazioni dirette alla provincia  ad una più attenta politica di conservazione dell’ambiente, alle quali l’assessore di riferimento dava «generiche risposte – racconta – trincerandosi dietro il piano cave consultabile sul sito». «Piano approvato  – conclude Landi – con un colpo di mano   dal governatore della regione». Le reazioni di Landi non si sono fatte attendere e c’è da scommettere che avranno un seguito.

Il Tirreno 24.08.2012

image_printStampa
Tags: Cave
Condividi4Tweet3Invia
Articolo precedente

Venturina, il Sindaco annuncia riqualificazione di via Cerrini e Dante Alighieri

Articolo seguente

Comitato Acqua Pubblica: «Asa ci deve rimborsare il 9,51%»

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i Termini e le Condizioni di Utilizzo. Per ulteriori info visita l'apposita pagina: Privacy GDPR.

1 × 3 =

Seguici su:

  • 1.2k Fans
  • 1 Followers
  • 208 Followers

Cerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Archivio

Categorie

  • Campagna elettorale 2019
  • Consiglio comunale
  • Economia & Lavoro
  • Elezioni 2019
  • La voce dei cittadini
  • Le nostre iniziative
  • Proposte di programma
  • Rapporto con le istituzioni
  • Servizi Pubblici
  • Sociale & Cultura
  • Territorio & Ambiente
  • Varie

I più popolari

  • I più popolari
  • Nuova vita al Centro Fiere di Venturina
  • INTERPELLANZA sulla rimozione auto + risposta del Comune
  • INTERPELLANZA su Società Parchi Val di Cornia + risposta della sindaca
  • Chiusura di una indagine del 2019
  • INTERPELLANZA sui laghetti di Tufaia + risposta del Comune

Video

https://youtu.be/nVmWo2QDLCs

Ultimi Commenti

  • INTERPELLANZA sulla rimozione auto + risposta del Comune – GRUPPO 2019 su INTERPELLANZA sui veicoli abbandonati sul territorio comunale + risposta del Comune
  • Angela Pesola su Povera Campiglia…
  • bruvil su MOZIONE per la copertura di fronte la Scuola Amici – Accettata dal Consiglio comunale
  • Mario Valentini su ZTL di Venturina: nuovo esperimento “ragnatela”
  • Liliana Salini su ZTL di Venturina: nuovo esperimento “ragnatela”

Tags

Acqua e rifiutiAgricolturaBilancioCampiglia centro storicoCaveComune di CampigliaComunicatiCorrispondenzaEnergie rinnovabiliGallerie fotograficheHomeIncontri pubbliciInterpellanze & InterrogazioniMozioniOpere pubblicheOrdini del giornoParchiprogrammaRassegna stampaRegolamento UrbanisticoSanitàStazione di CampigliaTassa di soggiornoVenturina TermeVideo

© 2018 Gruppo 2019 - Niccoló Pini Via Trento, 55 Campiglia M.ma - C.F. PNINCL85C24C415Z - Code by SH1FTUP.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • CHI SIAMO
  • Proposte di programma
  • Contattaci
    • Contattaci
    • Privacy GDPR

© 2018 Gruppo 2019 - Niccoló Pini Via Trento, 55 Campiglia M.ma - C.F. PNINCL85C24C415Z - Code by SH1FTUP.

Questo sito Web utilizza i cookies. Continuando nella navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookies. Per ulteriori info visita l'apposita pagina: Privacy GDPR.