Gli assessori Pedroni e Bertocchi avrebbero fatto meglio a partecipare all’incontro sulla ZTL di Venturina. Avrebbero capito che all’amministrazione viene contestata proprio la latitanza e l’assenza di governo, visto che in 15 anni non è stato elaborato nessun progetto per passare da una soluzione sperimentale ibrida ad una soluzione definitiva, finendo per scontentare chi voleva la chiusura e chi l’apertura al traffico.
La realtà è che quella parte di Venturina non è al centro delle attenzioni di chi governa. Lo hanno dimostrato con i fatti, approvando un regolamento urbanistico nel 2011 che orienta gli interventi verso le zone di espansione e verso nuovi centri commerciali. Nuove case e nuovi capannoni, non si sa per chi, visto che sono vuoti molti di quelli già costruiti.
Il richiamo a quelle decisioni non è affatto strumentale, come pensano Pedroni e Bertocchi, ma la prova evidente di una visione molto diversa dalla nostra. Del resto la Giunta ha respinto tutte le nostre proposte che prevedevano la riqualificazione dei quartieri più vecchi di Venturina, in particolare lungo Via Indipendenza, e la creazione di viali urbani alberati e attrezzati per le funzioni sociali e commerciali di primo livello, di cui la vecchia Aurelia (dalle terme di Caldana alla Monaca) rappresenta senz’altro l’asse più importante, all’interno del quale può trovare soluzione anche l’idea forza della zona blu.
Avrebbero capito che il vero problema è la mancanza un progetto che superi in positivo le criticità dell’attuale ztl che tutti lamentano e che sono state evidenziate con il questionario promosso dalla nostra lista. E’ stato chiesto all’amministrazione di elaborare un progetto in sei mesi e di aprire il confronto con i cittadini e con i commercianti. Staremo a vedere come la Giunta risponderà con i fatti. Per ora abbiamo capito che gli da fastidio che l’opposizione si sia occupata di questo problema, che continui a denunciare le scelte che non condivide e che abbia fatto proposte alternative per il centro di Venturina.
11 agosto 2012
Comune dei Cittadini
Sulla Stampa:
«La giunta snobba la Ztl e punta sulle nuove aree»
Comune dei cittadini replica agli assessori Pedroni e Bertocchi che «avrebbero fatto meglio a partecipare all’incontro. Così avrebbero capito che all’amministrazione viene contestata proprio la latitanza e l’assenza di governo, visto che in 15 anni non è stato elaborato nessun progetto per passare da una soluzione sperimentale ibrida ad una soluzione definitiva, finendo per scontentare chi voleva la chiusura e chi l’apertura al traffico».
Per Cdc quella parte di Venturina non è al centro delle attenzioni della giunta. «Lo ha dimostrato con i fatti, approvando un regolamento urbanistico nel 2011 che orienta gli interventi verso le zone di espansione e verso nuovi centri commerciali. Nuove case e nuovi capannoni, non si sa per chi, visto che sono vuoti molti di quelli già costruiti. Il richiamo non è affatto strumentale, come pensano Pedroni e Bertocchi, ma la prova evidente di una visione molto diversa dalla nostra». La lista civica ricorda che sono state respinte tutte le sue proposte sulla riqualificazione dei quartieri più vecchi, «in particolare lungo via Indipendenza, e la creazione di viali urbani alberati e attrezzati per le funzioni sociali e commerciali di primo livello, di cui la vecchia Aurelia rappresenta l’asse più importante, da cui può trovare soluzione l’idea forza della zona blu».
Il Tirreno 12.08.2012
Vedi: le accuse degli assessori dopo l’assemblea
La Proposta:
Realizzare una piazza per abbellire la Ztl nIl dibattito di Comune dei cittadini sulla Ztl a Venturina presupponerva un taglio organico con due direttrici fondamentali per rilanciare anche la Ztl, trasformandola rispetto all’attuale ambiguità: meno cementificazione e più verde per rendere più attraente e accogliente Venturina e ) puntare anche sul turismo; sistema viario da rivedere, organizzare, abbellire, compreso il centro. La mia proposta, che potrebbe conciliare le esigenze dei cittadini e dei commercianti: la sperimentazione per creare una piazza al centro dell’attuale Ztl. Ciò si potrebbe realizzare stabilendo l’ingresso a nord (come ora, con i veicoli in uscita verso i parcheggi della Fiera, dalla strada che fiancheggia la Cassa di risparmi ) ma anche l’ingresso a sud, con uscita dalla strada che fiancheggia il Monte de’ Paschi. Possibile l’uscita anche a sinistra davanti alla pizzeria, verso via Garibaldi. Il risultato sarebbe quello di avere una grande piazza, come richiesto da sempre da tanti cittadini, e parcheggi aumentati. Continuo a non comprendere cosa impedisca la sperimantazione.
Ado Grilli (Venturina)