GRUPPO 2019
Advertisement
  • Home
  • CHI SIAMO
  • Proposte di programma
  • Contattaci
    • Contattaci
    • Privacy GDPR
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Gruppo 2019
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Chiediamo una guida qualificata per la Parchi Val di Cornia

Novembre 23, 2021
In Territorio & Ambiente
0
Il futuro della Parchi
Il Gruppo 2019, tramite la stampa delle ultime settimane, si è trovato a leggere di una possibile variazione nella direzione della Parchi Val di Cornia in probabile conseguenza ai cambiamenti degli equilibri interni della giunta del Sindaco Ferrari.
Crediamo che si debba dare a questo Ente la libertà di un metodo scientifico basato sulla preparazione di chi ne fa parte che scelga per il bene del territorio  con la lungimiranza che è necessaria alla evoluzione della Val di Cornia.
Leggere che in un piano strutturale compare la possibilità di una presenza turistico ricettiva in zona di importanza naturalistica all’indomani che la stessa viene detratta dalla tutela Anpil, fa pensare che si debba rivalutare una guida qualificata di questo Ente, La Parchi Val di Cornia, appunto,tanto importante per la protezione del nostro ambiente.
Ci auguriamo che le indiscrezioni uscite sulla stampa, siano diverse dalla realtà che ci si prospetta poiché tale Ente si deve occupare dei beni di tutti i Comuni che lo sottoscrivono e non ne è responsabile solamente il capofila.
L’importanza di una visione sovracomunale di impronta turistica può e deve essere supportata da una collaborazione coerente di tutti gli attori di questo territorio.
Gruppo 2019
image_printStampa
Tags: ComunicatiParchi
Condividi4Tweet2Invia
Articolo precedente

Appello delle liste civiche per tentare di salvare la Società della Salute

Articolo seguente

Come impedire il degrado di un parco isolato?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i Termini e le Condizioni di Utilizzo. Per ulteriori info visita l'apposita pagina: Privacy GDPR.

quattro × quattro =

Seguici su:

  • 1.2k Fans
  • 1 Followers
  • 208 Followers

Cerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Archivio

Categorie

  • Campagna elettorale 2019
  • Consiglio comunale
  • Economia & Lavoro
  • Elezioni 2019
  • La voce dei cittadini
  • Le nostre iniziative
  • Proposte di programma
  • Rapporto con le istituzioni
  • Servizi Pubblici
  • Sociale & Cultura
  • Territorio & Ambiente
  • Varie

I più popolari

  • I più popolari
  • Riapre la discarica. Tutto cambia perché nulla cambi (anzi, peggiora)

Video

https://youtu.be/nVmWo2QDLCs

Ultimi Commenti

  • Angelo Baldocchi su Le aspettative del Cafaggio
  • INTERPELLANZA sulla rimozione auto + risposta del Comune – GRUPPO 2019 su INTERPELLANZA sui veicoli abbandonati sul territorio comunale + risposta del Comune
  • Angela Pesola su Povera Campiglia…
  • bruvil su MOZIONE per la copertura di fronte la Scuola Amici – Accettata dal Consiglio comunale
  • Mario Valentini su ZTL di Venturina: nuovo esperimento “ragnatela”

Tags

Acqua e rifiutiAgricolturaBilancioCampiglia centro storicoCaveComune di CampigliaComunicatiCorrispondenzaEnergie rinnovabiliGallerie fotograficheHomeIncontri pubbliciInterpellanze & InterrogazioniMozioniOpere pubblicheOrdini del giornoParchiprogrammaRassegna stampaRegolamento UrbanisticoSanitàStazione di CampigliaTassa di soggiornoTurismoVenturina TermeVideo

© 2018 Gruppo 2019 - Niccoló Pini Via Trento, 55 Campiglia M.ma - C.F. PNINCL85C24C415Z - Code by SH1FTUP.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • CHI SIAMO
  • Proposte di programma
  • Contattaci
    • Contattaci
    • Privacy GDPR

© 2018 Gruppo 2019 - Niccoló Pini Via Trento, 55 Campiglia M.ma - C.F. PNINCL85C24C415Z - Code by SH1FTUP.

Questo sito Web utilizza i cookies. Continuando nella navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookies. Per ulteriori info visita l'apposita pagina: Privacy GDPR.