GRUPPO 2019
Advertisement
  • Home
  • CHI SIAMO
  • Proposte di programma
  • Contattaci
    • Contattaci
    • Privacy GDPR
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Gruppo 2019
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

“Come Mamma sono angosciata…”

Dicembre 3, 2018
In La voce dei cittadini
2

Ci scrive Chiara Monelli, agricoltrice, proprietaria dell’Azienda Agricola Biologica Orto Primofiore in via delle Caldanelle:

Buongiorno,

Purtroppo non sarò presente all’incontro del 6 dicembre. Sono molto felice che il Gruppo affronti il tema dei rifiuti.

Come Mamma sono angosciata. Come imprenditrice agricola di un’azienda biologica sono costernata e sbigottita. Come Individuo sono amareggiata.

Non credo che si possa invertire la marcia a questo punto. Forse le personalità che coordinano il Gruppo avrebbero dovuto intervenire in modo diretto, con qualsiasi risorsa e mezzo, prima, molto prima. La salute e la tutela dell’ambiente al primo posto…

La mia non è una critica, è solo un’opinione che spero possa essere accolta, ascoltata.

Qualche anno fa, quando ho deciso di convertire l’azienda di famiglia al regime biologico, seguendo una mia innata pulsione al rispetto per la Terra, mai avrei pensato che la Val di Cornia arrivasse ad un tale picco di follia suicida.

Oggi mi viene da pensare che tutti gli investimenti che ho fatto, tutta l’energia che ho impiegato per dare un mio contributo alla crescita SANA del territorio e della mia Famiglia, siano buttati alle ortiche.

Mai avrei investito sapendo che la direzione sarebbe stata quella di convertire il territorio ad una enorme discarica di rifiuti speciali. Mai avrei rischiato di mettere a repentaglio la vita dei miei figli. È  difficile adesso fare una valutazione sul da fare, difficile tornare indietro a fronte di mutui e impegni economici.

Vi auguro un buon lavoro e una ferma opposizione alla discarica.

Chiara Monelli

image_printStampa
Tags: AgricolturaCorrispondenza
Condividi12Tweet7Invia
Articolo precedente

Nuova ZTL: i risultati del nostro sondaggio

Articolo seguente

Ma dove sta andando la Val di Cornia?

Commenti 2

  1. Marco says:
    4 anni Fa

    Mi accodo alla grande preoccupazione della signora Monelli e spero per il bene di tutti che si possa aggiustare questa situazione così brutta e piuttosto nascosta alla gente della Val di Cornia che si sente tradita e violata nel profondo da coloro che dovrebbero rappresentare e tutelare proprio la popolazione…….
    Dato che di regola universale dentro ad ogni grande brutta cosa c’è sempre anche una piccola cosa bella mi aggrappo a questa con tutte le mie forze.
    Un saluto

    Rispondi
  2. rosa says:
    4 anni Fa

    Ecco un esempio concreto delle ricadute di decisioni scelerati delle nostre amministrazioni sulla vita dei cittadini. Come la capisco, Chiara Monelli, sono di cuore con lei

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i Termini e le Condizioni di Utilizzo. Per ulteriori info visita l'apposita pagina: Privacy GDPR.

quattro + 5 =

Seguici su:

  • 1.2k Fans
  • 1 Followers
  • 208 Followers

Cerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Archivio

Categorie

  • Campagna elettorale 2019
  • Consiglio comunale
  • Economia & Lavoro
  • Elezioni 2019
  • La voce dei cittadini
  • Le nostre iniziative
  • Proposte di programma
  • Rapporto con le istituzioni
  • Servizi Pubblici
  • Sociale & Cultura
  • Territorio & Ambiente
  • Varie

I più popolari

  • I più popolari
  • Riapre la discarica. Tutto cambia perché nulla cambi (anzi, peggiora)

Video

https://youtu.be/nVmWo2QDLCs

Ultimi Commenti

  • Angelo Baldocchi su Le aspettative del Cafaggio
  • INTERPELLANZA sulla rimozione auto + risposta del Comune – GRUPPO 2019 su INTERPELLANZA sui veicoli abbandonati sul territorio comunale + risposta del Comune
  • Angela Pesola su Povera Campiglia…
  • bruvil su MOZIONE per la copertura di fronte la Scuola Amici – Accettata dal Consiglio comunale
  • Mario Valentini su ZTL di Venturina: nuovo esperimento “ragnatela”

Tags

Acqua e rifiutiAgricolturaBilancioCampiglia centro storicoCaveComune di CampigliaComunicatiCorrispondenzaEnergie rinnovabiliGallerie fotograficheHomeIncontri pubbliciInterpellanze & InterrogazioniMozioniOpere pubblicheOrdini del giornoParchiprogrammaRassegna stampaRegolamento UrbanisticoSanitàStazione di CampigliaTassa di soggiornoTurismoVenturina TermeVideo

© 2018 Gruppo 2019 - Niccoló Pini Via Trento, 55 Campiglia M.ma - C.F. PNINCL85C24C415Z - Code by SH1FTUP.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • CHI SIAMO
  • Proposte di programma
  • Contattaci
    • Contattaci
    • Privacy GDPR

© 2018 Gruppo 2019 - Niccoló Pini Via Trento, 55 Campiglia M.ma - C.F. PNINCL85C24C415Z - Code by SH1FTUP.

Questo sito Web utilizza i cookies. Continuando nella navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookies. Per ulteriori info visita l'apposita pagina: Privacy GDPR.