GRUPPO 2019
Advertisement
  • Home
  • CHI SIAMO
  • Proposte di programma
  • Contattaci
    • Contattaci
    • Privacy GDPR
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Gruppo 2019
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Comitato acqua pubblica: “L’Asa continua a mettere il profitto in bolletta nonostante il refendum votato da 26milioni di italiani”

Ottobre 21, 2012
In Varie
0

«L’Asa continua a mettere il profitto in bolletta nonostante il refendum votato da 26milioni di italiani dicesse esattamente il contrario». Lo ricorda il Comitato acqua pubblica Val di Cornia invitando quanti hanno aderito a proseguire nella protesta civile. Nonostante i solleciti di pagamento inviati dall’Asa ai propri utenti e che proprio in questi giorni stanno arrivando nelle case di quanti hanno firmato il ricorso promosso dal comitato. Si tratta delle istanze di rimborso dell’importo corrispondente alla remunerazione del capitale investito. «In pratica – spiegano al Comitato acqua pubblica – è la risposta alla campagna di obbedienza civile per l’attuazione del referendum promossa prima dell’estate.

In questa lettera, del servizio commerciale Asa servizi ambiemìntali, un po’ piccolo e in stretto stile amministrativo – sottolineano – si ammette che c’è una quota di tariffa soggetta a referendum, e quindi da non pagare, ma che però questa quota non può essere conteggiata dal cittadino perché l’unico soggetto competente resta l’ente gestore, cioè lo stesso Ato». Quindi? «In pratica si dice – confermano al Comitato acqua pubblica Val di Cornia – che si continuerà ad applicare la tariffa per intero sulla base delle decisioni, o meglio delle non decisioni, dell’Ato. Dicono di rivolgersi ad Ato o al Servizoio attività idrica della Toscana ancora in fase di costituzione. In pratica all’Asa se ne lavano le mani».

L’obiettivo del comitato, adesso, è prima di tutto tranquillizzare i cittadini. «Chi riceve la lettera è invitato a proseguire secondo quanto deciso dalla campagna messa in piedi e cioè – ricordano – togliere la domiciliazione alle banche, che pagano in automatico. E quando arriva ala prossima bollestta Asa di pagare sempre con bollettino in bianco da prenedere alla posta calcolando una riduzione del 9,51% della tariffa richiesta. Importante che tutti sappiano che stiamo contattando i nostri legali per fare ulteriore ricorso e quindi dare una risposra formale all’azienda per continuare sotto altre forme questa campagna di “obbedienza civile”».

Cecilia Cecchi

Il Tirreno 21.10.2012

image_printStampa
Condividi2Tweet1Invia
Articolo precedente

Suvereto, Biogas, la Provincia dice no

Articolo seguente

Cassa integrazione, in 8 mesi due milioni e mezzo di ore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i Termini e le Condizioni di Utilizzo. Per ulteriori info visita l'apposita pagina: Privacy GDPR.

5 × 4 =

Seguici su:

  • 1.2k Fans
  • 1 Followers
  • 208 Followers

Cerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Archivio

Categorie

  • Campagna elettorale 2019
  • Consiglio comunale
  • Economia & Lavoro
  • Elezioni 2019
  • La voce dei cittadini
  • Le nostre iniziative
  • Proposte di programma
  • Rapporto con le istituzioni
  • Servizi Pubblici
  • Sociale & Cultura
  • Territorio & Ambiente
  • Varie

I più popolari

  • I più popolari
  • INTERPELLANZA sulla nuova rotonda a Venturina + risposta del Comune
  • Quando un’erronea valutazione e imputazione impone di mettere una pezza…
  • Le aspettative del Cafaggio
  • Dopo la stagione estiva, come fare vivere il nostro territorio?
  • MOZIONE sulla possibilità di riconvenzione con la piscina Park Albatros

Video

https://youtu.be/nVmWo2QDLCs

Ultimi Commenti

  • Angelo Baldocchi su Le aspettative del Cafaggio
  • INTERPELLANZA sulla rimozione auto + risposta del Comune – GRUPPO 2019 su INTERPELLANZA sui veicoli abbandonati sul territorio comunale + risposta del Comune
  • Angela Pesola su Povera Campiglia…
  • bruvil su MOZIONE per la copertura di fronte la Scuola Amici – Accettata dal Consiglio comunale
  • Mario Valentini su ZTL di Venturina: nuovo esperimento “ragnatela”

Tags

Acqua e rifiutiAgricolturaBilancioCampiglia centro storicoCaveComune di CampigliaComunicatiCorrispondenzaEnergie rinnovabiliGallerie fotograficheHomeIncontri pubbliciInterpellanze & InterrogazioniMozioniOpere pubblicheOrdini del giornoParchiprogrammaRassegna stampaRegolamento UrbanisticoSanitàStazione di CampigliaTassa di soggiornoTurismoVenturina TermeVideo

© 2018 Gruppo 2019 - Niccoló Pini Via Trento, 55 Campiglia M.ma - C.F. PNINCL85C24C415Z - Code by SH1FTUP.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • CHI SIAMO
  • Proposte di programma
  • Contattaci
    • Contattaci
    • Privacy GDPR

© 2018 Gruppo 2019 - Niccoló Pini Via Trento, 55 Campiglia M.ma - C.F. PNINCL85C24C415Z - Code by SH1FTUP.

Questo sito Web utilizza i cookies. Continuando nella navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookies. Per ulteriori info visita l'apposita pagina: Privacy GDPR.