GRUPPO 2019
Advertisement
  • Home
  • CHI SIAMO
  • Proposte di programma
  • Contattaci
    • Contattaci
    • Privacy GDPR
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Gruppo 2019
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Comitato per Campiglia: che fine ha fatto il Piano particolareggiato per Baratti?

Febbraio 14, 2013
In Territorio & Ambiente
0

Che fine ha fatto il Piano particolareggiato per Baratti e Populonia che fu adottato il 29 febbraio 2012 e che si completò a maggio con la presentazione delle osservazioni? È quanto chiede il Comitato per Campiglia che a suo tempo seguì la vicenda del Piano e il percorso partecipato che fu attivato dal Comune di Piombino. «Durante il processo partecipativo – affermano dal Comitato – molti sottolinearono l’inopportunità di affrontare il problema delle aree comprese nei limiti del Piano particolareggiato separatamente dalla definizione del nuovo Regolamento urbanistico che era già in elaborazione.A tale richiesta l’amministrazione ha sempre risposto negativamente portando a giustificazione l’urgenza di affrontare subito i problemi di Baratti. Ad oggi possiamo constatare come quelle parole fossero prive di fondamento visto che nel frattempo il Regolamento urbanistico è stato adottato. Chiediamo allora che il Comune non porti in approvazione il Piano di Baratti contemporaneamente alle controdeduzioni, ma attivi invece un proseguo del percorso partecipativo in modo che i cittadini possano discutere sulle osservazioni e sulle controdeduzioni».

Comitato per Campiglia

Il Tirreno 14.02.2013

image_printStampa
Condividi2Tweet1Invia
Articolo precedente

Crollano i consumi, chiudono le aziende

Articolo seguente

Liste civiche su Autostrada Tirrenica: «Il Cipe non ha accolto le richieste, la nuova autostrada sarà un disastro»

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i Termini e le Condizioni di Utilizzo. Per ulteriori info visita l'apposita pagina: Privacy GDPR.

diciannove − 15 =

Seguici su:

  • 1.2k Fans
  • 1 Followers
  • 208 Followers

Cerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Archivio

Categorie

  • Campagna elettorale 2019
  • Consiglio comunale
  • Economia & Lavoro
  • Elezioni 2019
  • La voce dei cittadini
  • Le nostre iniziative
  • Proposte di programma
  • Rapporto con le istituzioni
  • Servizi Pubblici
  • Sociale & Cultura
  • Territorio & Ambiente
  • Varie

I più popolari

  • I più popolari
  • Riapre la discarica. Tutto cambia perché nulla cambi (anzi, peggiora)

Video

https://youtu.be/nVmWo2QDLCs

Ultimi Commenti

  • Angelo Baldocchi su Le aspettative del Cafaggio
  • INTERPELLANZA sulla rimozione auto + risposta del Comune – GRUPPO 2019 su INTERPELLANZA sui veicoli abbandonati sul territorio comunale + risposta del Comune
  • Angela Pesola su Povera Campiglia…
  • bruvil su MOZIONE per la copertura di fronte la Scuola Amici – Accettata dal Consiglio comunale
  • Mario Valentini su ZTL di Venturina: nuovo esperimento “ragnatela”

Tags

Acqua e rifiutiAgricolturaBilancioCampiglia centro storicoCaveComune di CampigliaComunicatiCorrispondenzaEnergie rinnovabiliGallerie fotograficheHomeIncontri pubbliciInterpellanze & InterrogazioniMozioniOpere pubblicheOrdini del giornoParchiprogrammaRassegna stampaRegolamento UrbanisticoSanitàStazione di CampigliaTassa di soggiornoTurismoVenturina TermeVideo

© 2018 Gruppo 2019 - Niccoló Pini Via Trento, 55 Campiglia M.ma - C.F. PNINCL85C24C415Z - Code by SH1FTUP.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • CHI SIAMO
  • Proposte di programma
  • Contattaci
    • Contattaci
    • Privacy GDPR

© 2018 Gruppo 2019 - Niccoló Pini Via Trento, 55 Campiglia M.ma - C.F. PNINCL85C24C415Z - Code by SH1FTUP.

Questo sito Web utilizza i cookies. Continuando nella navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookies. Per ulteriori info visita l'apposita pagina: Privacy GDPR.