GRUPPO 2019
Advertisement
  • Home
  • CHI SIAMO
  • Proposte di programma
  • Contattaci
    • Contattaci
    • Privacy GDPR
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Gruppo 2019
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Comunicato CDC: 10 mesi per una ecografia, attentato al diritto alla salute

Giugno 6, 2012
In Le nostre iniziative, Servizi Pubblici, Sociale & Cultura
0
Comunicato CDC: 10 mesi per una ecografia, attentato al diritto alla salute

Andare a prenotare un’ecografia a maggio 2012 e sentirsi dare l’appuntamento per il 6 marzo 2013 (duemilatredici). È quanto è successo al distretto di Venturina dell’ASL 6, ma la situazione riguarda l’intera Val di Cornia e oltre, con il CUP letteralmente in crisi. Chi ha provato a telefonare al numero verde per protestare ha trovato operatori cortesi ma inermi, volenterosi nel trovare una soluzione ma sgomenti per un sistema che non funziona più.

Dopo tante promesse le liste di attesa non calano, anzi diventano ancora più esose. La situazione non è grave solo per le ecografie, ma anche per le mammografie, l’ecodoppler e altri esami, molti dei quali fondamentali anche per la prevenzione dei tumori. Così viene meno il diritto alla salute dei cittadini, in primo luogo dei meno abbienti che non possono rivolgersi alle strutture private.

Di fronte a questi evidenti fallimenti della direzione provinciale dell’ASL, la conferenza dei sindaci della Val di Cornia, che ha poteri d’indirizzo sulla sanità, tace penosamente e copre le inefficienze nella gestione dei servizi. Nel Consiglio Comunale di Campiglia, nell’unica discussione fatta negli ultimi tre anni, è stato addirittura detto che la nostra sanità è un esempio nazionale di buon funzionamento. Infatti occorrono dieci mesi per fare un’ecografia. Sono stati promessi anche interventi per ridurre le liste d’attesa nella diagnostica, ma nulla è stato fatto. Nemmeno fosse gratis, visto che la sanità si paga con le sempre più elevate tasse e con un ticket sulla prestazione che va da 36 euro in su.

Chi può è quindi costretto a rivolgersi ai laboratori privati, dove i macchinari vengono fatti lavorare dalla mattina presto alla sera tardi( spesso con medici ospedalieri), mentre nel pubblico sono più le ore che stanno fermi di quelle in cui lavorano.

Inutile fare paginate sui giornali per inaugurare nuovi macchinari se poi non vengono usati a pieno, con un costo doppio per i cittadini: quello dell’acquisto e quello del loro sottoutilizzo.

Queste inefficienze sono imputabili all’incapacità organizzativa dell’azienda sanitaria o, peggio ancora, ad una tacita alleanza tra sanità pubblica e laboratori privati.

E’ l’ora che chi ha responsabilità politiche chiarisca da che parte sta e agisca di conseguenza. Non è più tollerabile il silenzio che regna di fronte al progressivo smantellamento dei servizi e alle crescenti inefficienze di quelli che restano, non certo per responsabilità di chi ci lavora, ma della direzione generale e di chi governa la sanità toscana.

In questo scenario i nostri Comuni hanno brillato per la loro assenza, lasciando soli i loro cittadini, sempre più stanchi e impotenti di fronte ai disservizi sanitari. Ma anziché rassegnarsi, forse è giunto il momento che i cittadini inizino a parlare direttamente al posto dei loro amministratori.

 3 giugno 2012

 LISTA CIVICA COMUNE DEI CITTADINI

Sulla Stampa:

«Un’ecografia? Venga a marzo 2013»

La lista civica di Zucconi attacca per il caso di un cittadino di Campiglia

DIECI mesi per effettuare un’ecografia all’ospedale di Villamarina. «È un attentato alla salute», sostiene la lista civica Comune dei cittadini (Campiglia) dopo che un cittadino è andato a prenotare un’ecografia il 31 maggio e si è sentito dare l’appuntamento per il 6 marzo 2013. È successo al distretto di Venturina dell’Asl 6, «ma la situazione riguarda l’intera Val di Cornia e oltre, con il Cup letteralmente in crisi. Chi ha provato a telefonare al numero verde per protestare ha trovato operatori cortesi ma inermi, volenterosi nel trovare una soluzione ma sgomenti per un sistema che non funziona più – incalza il capogruppo Massimo Zucconi – dopo tante promesse le liste di attesa non calano, anzi diventano ancora più esose.

LA SITUAZIONE non è grave solo per le ecografie, ma anche per le mammografie, l’ecodoppler e altri esami, molti dei quali fondamentali anche per la prevenzione dei tumori. Così viene meno il diritto alla salute dei cittadini, in primo luogo dei meno abbienti che non possono rivolgersi alle strutture private. Di fronte a questi evidenti fallimenti della direzione provinciale dell’Asl, la conferenza dei sindaci della Val di Cornia, che ha poteri d’indirizzo sulla sanità, tace penosamente e copre le inefficienze nella gestione dei servizi.

Nel Consiglio Comunale di Campiglia, nell’unica discussione fatta negli ultimi tre anni, è stato addirittura detto che la nostra sanità è un esempio nazionale di buon funzionamento. Infatti occorrono dieci mesi per fare un’ecografia. Sono stati promessi anche interventi per ridurre le liste d’attesa nella diagnostica, ma nulla è stato fatto. Nemmeno fosse gratis, visto che la sanità si paga con le sempre più elevate tasse e con un ticket sulla prestazione che va da 36 euro in su.

CHI può è quindi costretto a rivolgersi ai laboratori privati, dove i macchinari vengono fatti lavorare dalla mattina presto alla sera tardi (spesso con medici ospedalieri), mentre nel pubblico sono più le ore che stanno fermi di quelle in cui lavorano. Inutile fare paginate sui giornali per inaugurare nuovi macchinari se poi non vengono usati a pieno, con un costo doppio per i cittadini: quello dell’acquisto e quello del loro sottoutilizzo. E’ l’ora che chi ha responsabilità politiche chiarisca da che parte sta e agisca di conseguenza. Non è più tollerabile il silenzio che regna di fronte al progressivo smantellamento dei servizi e alle crescenti inefficienze di quelli che restano.
In questo scenario i nostri Comuni hanno brillato per la loro assenza, lasciando soli i loro cittadini, sempre più stanchi e impotenti di fronte ai disservizi sanitari».

La Nazione 05.06.2012

image_printStampa
Tags: ComunicatiRassegna stampaSanità
Condividi12Tweet7Invia
Articolo precedente

«Tassa di soggiorno, caos per le aziende: che succede per il mancato pagamento?»

Articolo seguente

Quanto basta, Urbanistica: Marson si esprime sul piano del Comune di Piombino (News 7 giugno)

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i Termini e le Condizioni di Utilizzo. Per ulteriori info visita l'apposita pagina: Privacy GDPR.

sedici + nove =

Seguici su:

  • 1.2k Fans
  • 1 Followers
  • 208 Followers

Cerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Archivio

Categorie

  • Campagna elettorale 2019
  • Consiglio comunale
  • Economia & Lavoro
  • Elezioni 2019
  • La voce dei cittadini
  • Le nostre iniziative
  • Proposte di programma
  • Rapporto con le istituzioni
  • Servizi Pubblici
  • Sociale & Cultura
  • Territorio & Ambiente
  • Varie

I più popolari

  • I più popolari
  • Riapre la discarica. Tutto cambia perché nulla cambi (anzi, peggiora)

Video

https://youtu.be/nVmWo2QDLCs

Ultimi Commenti

  • Angelo Baldocchi su Le aspettative del Cafaggio
  • INTERPELLANZA sulla rimozione auto + risposta del Comune – GRUPPO 2019 su INTERPELLANZA sui veicoli abbandonati sul territorio comunale + risposta del Comune
  • Angela Pesola su Povera Campiglia…
  • bruvil su MOZIONE per la copertura di fronte la Scuola Amici – Accettata dal Consiglio comunale
  • Mario Valentini su ZTL di Venturina: nuovo esperimento “ragnatela”

Tags

Acqua e rifiutiAgricolturaBilancioCampiglia centro storicoCaveComune di CampigliaComunicatiCorrispondenzaEnergie rinnovabiliGallerie fotograficheHomeIncontri pubbliciInterpellanze & InterrogazioniMozioniOpere pubblicheOrdini del giornoParchiprogrammaRassegna stampaRegolamento UrbanisticoSanitàStazione di CampigliaTassa di soggiornoTurismoVenturina TermeVideo

© 2018 Gruppo 2019 - Niccoló Pini Via Trento, 55 Campiglia M.ma - C.F. PNINCL85C24C415Z - Code by SH1FTUP.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • CHI SIAMO
  • Proposte di programma
  • Contattaci
    • Contattaci
    • Privacy GDPR

© 2018 Gruppo 2019 - Niccoló Pini Via Trento, 55 Campiglia M.ma - C.F. PNINCL85C24C415Z - Code by SH1FTUP.

Questo sito Web utilizza i cookies. Continuando nella navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookies. Per ulteriori info visita l'apposita pagina: Privacy GDPR.