GRUPPO 2019
Advertisement
  • Home
  • CHI SIAMO
  • Proposte di programma
  • Contattaci
    • Contattaci
    • Privacy GDPR
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Gruppo 2019
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Comunicato CDC: stasera 1 aprile presentazione Candidato Sindaco e Programma

Marzo 29, 2014
In Le nostre iniziative, Sociale & Cultura
1
Comunicato CDC: stasera 1 aprile presentazione Candidato Sindaco e Programma

Martedì 1 aprile, ore 21, alla saletta Comunale di Venturina la lista civica Comune dei Cittadini presenterà le linee del programma e il candidato Sindaco. E’ il punto di arrivo di un percorso iniziato nel 2009 ed è il punto di partenza di una nuova esperienza civica. Dalla primavera del 2013 dichiarammo la nostra totale disponibilità a collaborare con tutti i cittadini che intendevano unirsi intorno ad un programma per lanciare la sfida ad un’amministrazione che ha mal operato. Per questo avremmo messo a disposizione il lavoro e l’esperienza di questi cinque anni, compreso simbolo e nome della lista se questo fosse servito ad unire le forze per cambiare un’amministrazione a guida PD che si è caratterizzata per immobilismo e per una gestione burocratica spesso contrapposta agli interessi dei Cittadini. Abbiamo dovuto rilevare che da parte di molti partiti e movimenti ha prevalso il bisogno di essere presenti con propri simboli, anche in presenza di idee spesso convergenti e consapevoli che la frammentazione delle liste favorirà la coalizione uscente. Ci spiace che le logiche di appartenenza abbiano prevalso sul dialogo, sulle idee e sullo spirito di servizio.

Non si può dire lo stesso per i cittadini che ci hanno testimoniato apprezzamento per il lavoro svolto nei cinque anni passati e per la nostra apertura al dialogo. E’ stata questa la molla che ci ha indotto ad essere presenti anche alle prossime elezioni amministrative. Insieme abbiamo condiviso che lo strumento esisteva già ed era appunto il “Comune dei Cittadini”. Il bisogno di una lista civica nasce dal perdurare e dall’aggravarsi della crisi dei partiti. Non è contro la politica, come spesso ci accusano i detrattori, ma per la buona politica. Come nel 2009 ci auguriamo che in futuro si possa fare a meno di liste civiche e che i partiti tornino ad essere i protagonisti della politica. Oggi non è così, come dimostra il crescente e preoccupante astensionismo.

Le linee guida del programma, ancora aperto, sono saldamente ancorate a chiare opzioni strategiche: la trasparenza, la verità, la legalità, un’amministrazione al servizio dei cittadini e non viceversa, la libertà d’opinione senza che nessuno possa temere ricatti o ritorsioni. Poi il coraggio dell’innovazione. Non basta più dirsi dalla parte del lavoro, bisogna indicare quali sono le prospettive per il futuro. Difendere l’occupazione che c’è è sacrosanto, ma senza innovare alla lunga si perde anche quella. Questo vale per la siderurgia, le cave e tutti gli altri settori produttivi.

Il candidato Sindaco è invece il frutto di una discussione tra i cittadini che hanno partecipato al progetto politico. Si è basata sul rinnovamento e sull’esperienza. Una scelta resa oggi possibile dalle decisione del 2009 di chiamare i giovani a confrontarsi con i problemi del loro comune, uscendo dalla gabbia della sfiducia per provare a cambiare con le idee e con la passione la realtà dove vivono quotidianamente.

I cittadini sono invitati a partecipare.

28 marzo 2014

Comune dei Cittadini

image_printStampa
Tags: ComunicatiIncontri pubblici
Condividi2Tweet2Invia
Articolo precedente

I fallimenti delle politiche su cave e rifiuti fanno seri danni al territorio (video)

Articolo seguente

Daniele Scafaro candidato sindaco del Comune dei Cittadini

Commenti 1

  1. ado grilli says:
    9 anni Fa

    E Sinistra Ecologia e Libertà, impegnata dalla sua nascita per una Politica con la P maiuscola, si ritrova negli obiettivi e nel processo di continuità del COMUNE DEI CITTADINI. E darà indicazione ai propri aderenti e simpatizzanti di sostenere la lista ed il percorso riaffermato.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i Termini e le Condizioni di Utilizzo. Per ulteriori info visita l'apposita pagina: Privacy GDPR.

4 × uno =

Seguici su:

  • 1.2k Fans
  • 1 Followers
  • 208 Followers

Cerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Archivio

Categorie

  • Campagna elettorale 2019
  • Consiglio comunale
  • Economia & Lavoro
  • Elezioni 2019
  • La voce dei cittadini
  • Le nostre iniziative
  • Proposte di programma
  • Rapporto con le istituzioni
  • Servizi Pubblici
  • Sociale & Cultura
  • Territorio & Ambiente
  • Varie

I più popolari

  • I più popolari

    Video

    https://youtu.be/nVmWo2QDLCs

    Ultimi Commenti

    • Angelo Baldocchi su Le aspettative del Cafaggio
    • INTERPELLANZA sulla rimozione auto + risposta del Comune – GRUPPO 2019 su INTERPELLANZA sui veicoli abbandonati sul territorio comunale + risposta del Comune
    • Angela Pesola su Povera Campiglia…
    • bruvil su MOZIONE per la copertura di fronte la Scuola Amici – Accettata dal Consiglio comunale
    • Mario Valentini su ZTL di Venturina: nuovo esperimento “ragnatela”

    Tags

    Acqua e rifiutiAgricolturaBilancioCampiglia centro storicoCaveComune di CampigliaComunicatiCorrispondenzaEnergie rinnovabiliGallerie fotograficheHomeIncontri pubbliciInterpellanze & InterrogazioniMozioniOpere pubblicheOrdini del giornoParchiprogrammaRassegna stampaRegolamento UrbanisticoSanitàStazione di CampigliaTassa di soggiornoTurismoVenturina TermeVideo

    © 2018 Gruppo 2019 - Niccoló Pini Via Trento, 55 Campiglia M.ma - C.F. PNINCL85C24C415Z - Code by SH1FTUP.

    Nessun risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • Home
    • CHI SIAMO
    • Proposte di programma
    • Contattaci
      • Contattaci
      • Privacy GDPR

    © 2018 Gruppo 2019 - Niccoló Pini Via Trento, 55 Campiglia M.ma - C.F. PNINCL85C24C415Z - Code by SH1FTUP.

    Questo sito Web utilizza i cookies. Continuando nella navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookies. Per ulteriori info visita l'apposita pagina: Privacy GDPR.