GRUPPO 2019
Advertisement
  • Home
  • CHI SIAMO
  • Proposte di programma
  • Contattaci
    • Contattaci
    • Privacy GDPR
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Gruppo 2019
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Comunicato CDC, rifiuti: passaggio di gestione ancora lontano

Febbraio 7, 2015
In Servizi Pubblici, Territorio & Ambiente
0
I sindaci di Piombino, Campiglia e San Vincenzo facciano chiarezza sulla vicenda della gestione rifiuti

Un altro importante punto che le liste civiche hanno chiesto nella loro interpellanza riguarda il passaggio della gestione dei rifiuti da ASIU a Sei Toscana, dovuta al passaggio nell’ATO sud deliberato dai comuni della Val di Cornia nel 2011. Le domande vertevano su quando dovrebbe avvenire in concreto la cessione delle competenze e se, alla base della decisione del passaggio da ATO Costa ad ATO Sud, vi fosse un piano operativo che giustificasse la convenienza, con particolare riferimento alle tariffe e alla raccolta differenziata.
Le risposte che ci sono state fornite hanno confermato che la decisione del cambio di ATO è stata frutto di improvvisazione, ma soprattutto che non c’era nessuna convenienza per il nostro territorio e per i cittadini.
Infatti molto candidamente ASIU ha risposto che: “ le attività propedeutiche all’ingresso di fatto sono solo in fase di avvio” e che “in ATO Sud ad oggi non sia ancora presente, né nominato dai Comuni proprietari di ASIU, un rappresentante politico della Val di Cornia e di Castagneto”.
E poi, che la tariffa del servizio “non è al momento stata oggetto di discussione” e che la raccolta differenziata “sarà quella indicata dal nuovo Piano Regionale” senza nessuna precisazione su come sarà raggiunta. Bisogna ricordare che ad oggi gli obiettivi per la raccolta differenziata in Val di Cornia e, ancora di più nell’ATO Sud, sono drammaticamente sotto le soglie richieste dall’UE e che ciò comporta già un aggravio nella nostra bolletta.
Dunque, in oltre tre anni non è stato fatto nulla di concreto. Non è mai esistito, e non esiste tutt’oggi, un piano operativo a supporto del passaggio in ATO Sud. Non è stata fornita la data entro la quale prenderà avvio il servizio da parte del gestore unico, già operativo nell’ATO Sud. S’ipotizza l’ingresso dei Comuni nell’ATO Sud a Giugno del 2015: ingresso, non avvio del nuovo servizio. Dunque la situazione della Val di Cornia è in contrasto con la legge regionale sui rifiuti che impone un gestore unico per ogni ATO.
Insomma anche per questo aspetto si delinea un altro fallimento dei nostri amministratori e della dirigenza ASIU, sia per quanto riguarda l’obbligo di passaggio al gestore unico sia per quel che attiene il raggiungimento degli obiettivi di raccolta differenziata.

Gruppo consiliare
Comune dei Cittadini

image_printStampa
Tags: Acqua e rifiutiComunicati
Condividi2Tweet2Invia
Articolo precedente

Assemblea pubblica delle liste civiche sul tema ASIU

Articolo seguente

Il fallimento del progetto Sat e degli amministratori che lo hanno sostenuto

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i Termini e le Condizioni di Utilizzo. Per ulteriori info visita l'apposita pagina: Privacy GDPR.

quattordici + 11 =

Seguici su:

  • 1.2k Fans
  • 1 Followers
  • 208 Followers

Cerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Archivio

Categorie

  • Campagna elettorale 2019
  • Consiglio comunale
  • Economia & Lavoro
  • Elezioni 2019
  • La voce dei cittadini
  • Le nostre iniziative
  • Proposte di programma
  • Rapporto con le istituzioni
  • Servizi Pubblici
  • Sociale & Cultura
  • Territorio & Ambiente
  • Varie

I più popolari

  • I più popolari
  • Riapre la discarica. Tutto cambia perché nulla cambi (anzi, peggiora)

Video

https://youtu.be/nVmWo2QDLCs

Ultimi Commenti

  • Angelo Baldocchi su Le aspettative del Cafaggio
  • INTERPELLANZA sulla rimozione auto + risposta del Comune – GRUPPO 2019 su INTERPELLANZA sui veicoli abbandonati sul territorio comunale + risposta del Comune
  • Angela Pesola su Povera Campiglia…
  • bruvil su MOZIONE per la copertura di fronte la Scuola Amici – Accettata dal Consiglio comunale
  • Mario Valentini su ZTL di Venturina: nuovo esperimento “ragnatela”

Tags

Acqua e rifiutiAgricolturaBilancioCampiglia centro storicoCaveComune di CampigliaComunicatiCorrispondenzaEnergie rinnovabiliGallerie fotograficheHomeIncontri pubbliciInterpellanze & InterrogazioniMozioniOpere pubblicheOrdini del giornoParchiprogrammaRassegna stampaRegolamento UrbanisticoSanitàStazione di CampigliaTassa di soggiornoTurismoVenturina TermeVideo

© 2018 Gruppo 2019 - Niccoló Pini Via Trento, 55 Campiglia M.ma - C.F. PNINCL85C24C415Z - Code by SH1FTUP.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • CHI SIAMO
  • Proposte di programma
  • Contattaci
    • Contattaci
    • Privacy GDPR

© 2018 Gruppo 2019 - Niccoló Pini Via Trento, 55 Campiglia M.ma - C.F. PNINCL85C24C415Z - Code by SH1FTUP.

Questo sito Web utilizza i cookies. Continuando nella navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookies. Per ulteriori info visita l'apposita pagina: Privacy GDPR.