Tra circa un mese e mezzo la stazione di Campiglia sarà ripresa d’assalto dai pendolari che utilizzano il treno per dirigersi verso scuole, lavoro e università. E parcheggiare l’auto rimarrà l’odissea di sempre perché i nuovi parcheggi previsti all’ex scalo merci della stazione di Campiglia rimarranno sulla carta ancora a lungo.
Dopo un primo stop dei lavori, dovuto – secondo quanto scritto dal Sindaco nella risposta alla nostra interpellanza – alle Ferrovie dello Stato che inizialmente avevano espresso il proprio parere favorevole sul progetto, ma successivamente rilevato alcune problematiche relative alla sicurezza in cantiere, adesso non si sa quale sia il motivo dell’interruzione dei lavori. Infatti, risolti i problemi relativi al piano della sicurezza, l’area è stata totalmente consegnata alla ditta appaltatrice in data 14.05.2011 ma da allora, e quotidianamente, nessun operaio è presente sul cantiere.
Si naviga a vista anche per quanto riguarda il parcheggio dietro l’Hotel “I 5 lecci”, in corso di realizzazione dal 2001, la cui convenzione con i privati, già scaduta e rinnovata, ha il suo nuovo termine fissato al 31.12.2012. Alla domanda se entro tale termine il parcheggio sarà terminato il Sindaco ha risposto che “entro tale scadenza l’amministrazione potrà decidere se prorogare o rinnovare la convenzione o se rivalersi sulle fidejussioni assicurative rilasciate a favore del Comune”. Ognuno valuti come crede questa risposta. A nostro parere scadrà la convenzione, ma a Gennaio i cittadini saranno ancora costretti a inventarsi parcheggi lungo l’argine dei fossi, in adiacenza ai cantieri e chissà dove. Questa naturalmente è solo una nostra previsione e saremmo contenti di essere smentiti.
Risulta evidente l’incapacità di questa amministrazione di migliorare la qualità della vita dei propri cittadini; non solo non si è in grado di terminare un parcheggio in costruzione da undici anni, ma non si riesce nemmeno a far partire i lavori relativi al parcheggio dell’ex scalo merco per il quale il Comune ha ricevuto anche un finanziamento dalla Regione.
Il futuro a breve termine non è certo roseo; ricomincerà l’inverno, i pendolari affolleranno di nuovo la stazione, pagheremo la seconda rata dell’IMU al Comune, ma continueremo a parcheggiare nei fossi.
11 luglio 2012
Daniele Scafaro,
consigliere comunale (Comune dei cittadini)
Sulla Stampa:
Cantieri fermi e niente parcheggiParcheggiare l’auto alla stazione ferroviaria di Campiglia-Venturina «rimarrà l’odissea di sempre, perché i nuovi parcheggi previsti all’ex scalo merci rimarranno sulla carta ancora a lungo». Ad affermarlo è Daniele Scafaro consigliere comunale della lista civica Comune dei Cittadini.«Dopo un primo stop dei lavori – dice Scafaro – dovuto, secondo quanto scritto dal sindaco nella risposta alla nostra interpellanza, alle Ferrovie che inizialmente avevano espresso il proprio parere favorevole sul progetto, ma successivamente rilevato alcune problematiche relative alla sicurezza in cantiere, adesso non si sa quale sia il motivo dell’interruzione dei lavori. Infatti, risolti i problemi relativi al piano della sicurezza, l’area è stata totalmente consegnata alla ditta appaltatrice ma nessun operaio è presente sul cantiere».
Per Scafaro «si naviga a vista anche per quanto riguarda il parcheggio dietro l’Hotel 5 Lecci, in corso di realizzazione dal 2001, la cui convenzione con i privati, già scaduta e rinnovata, ha il suo nuovo termine fissato al 31 dicembre 2012. Alla domanda se entro tale termine il parcheggio sarà terminato, il sindaco – dice Scafaro – ha risposto che entro tale scadenza l’amministrazione potrà decidere se prorogare o rinnovare la convenzione o se rivalersi sulle fidejussioni assicurative rilasciate a favore del Comune». «A nostro parere – conclude il consigliere di opposizione – scadrà la convenzione, ma a gennaio i cittadini saranno ancora costretti a inventarsi parcheggi lungo l’argine dei fossi, in adiacenza ai cantieri e chissà dove». Il Tirreno 12.07.2012 |
«INFATTI — aggiunge Scafaro — risolti i problemi relativi al piano della sicurezza, l’area è stata totalmente consegnata alla ditta appaltatrice in data 14.05.2011 ma da allora, e quotidianamente, nessun operaio è presente sul cantiere. Si naviga a vista anche per quanto riguarda il parcheggio dietro l’Hotel “I 5 lecci”, in corso di realizzazione dal 2001, la cui convenzione con i privati, già scaduta e rinnovata, ha il suo nuovo termine fissato al 31 dicembre prossimo».
E ANCORA: «Alla domanda se entro tale termine il parcheggio sarà terminato il sindaco ha risposto che “entro tale scadenza l’amministrazione potrà decidere se prorogare o rinnovare la convenzione o se rivalersi sulle fidejussioni assicurative rilasciate a favore del Comune”. Ognuno valuti come crede questa risposta. A nostro parere scadrà la convenzione, ma a gennaio i cittadini saranno ancora costretti a inventarsi parcheggi lungo l’argine dei fossi, in adiacenza ai cantieri e chissà dove. Questa naturalmente è solo una nostra previsione e saremmo contenti di essere smentiti».
CONCLUDE Scafaro: «Risulta evidente l’incapacità di questa amministrazione di migliorare la qualità della vita dei propri cittadini non solo non si è in grado di terminare un parcheggio in costruzione da undici anni, ma non si riesce nemmeno a far partire i lavori relativi al parcheggio dell’ex scalo merco per il quale il Comune ha ricevuto anche un finanziamento dalla Regione. Il futuro a breve termine non è certo roseo; ricomincerà l’inverno, i pendolari affolleranno di nuovo la stazione, pagheremo la seconda rata dell’Imu al Comune, ma continueremo a parcheggiare nei fossi».