GRUPPO 2019
Advertisement
  • Home
  • CHI SIAMO
  • Proposte di programma
  • Contattaci
    • Contattaci
    • Privacy GDPR
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Gruppo 2019
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Comunicato CDC: sull’Italian Food ci vuole trasparenza e impegno

Aprile 19, 2013
In Economia & Lavoro, Territorio & Ambiente
0
Comunicato CDC: sull’Italian Food si faccia ciò che è stato scritto

Nel mese scorso abbiamo interpellato il Sindaco per conoscere quale fosse lo stato di attuazione dell’accordo sottoscritto nel 2011 tra enti pubblici, produttori agricoli e Italian Food per il trasferimento dello stabilimento di Coltie nella zona industriali di Campo alla Croce.

Quel l’accordo non fu mai sottoposto all’approvazione del Consiglio Comunale, ma noi lo abbiamo condiviso con la massima convinzione perché il potenziamento dello stabilimento per la trasformazione dei pomodori prodotti in Val di Cornia e in Toscana rappresenta un contributo concreto al consolidamento dell’agricoltura di qualità e, soprattutto, allo sviluppo della filiera corta che tutti ritengono oggi la strategia del futuro.

Ci preoccupava però il silenzio che era calato sulla vicenda e avevamo ragione.

Le risposte del Sindaco misero in evidenza il completo stallo degli impegni assunti, primo tra tutti la mancata concessione dei finanziamenti richiesti al Ministero dello Sviluppo Economico, i cui esiti dovevano essere resi noti entro la fine del 2012.

Apprendiamo ora che le difficoltà dell’Italian Food crescono per la concorrenza dei prodotti esteri, per l’assenza di strategie a sostegno della filiera corta e dei marchi di qualità ed anche per difficoltà logistiche dello stabilimento delle Coltie, chiuso ormai da un’urbanizzazione che non rende possibili adeguamenti e ampliamenti.

Ci sono elementi a sufficienza per un deciso intervento del Comune, prima di tutto verso i Ministeri interessati e poi verso tutti coloro che hanno preso impegni per attuare quell’accordo che, lo ricordiamo, prevede la presentazione del progetto per il nuovo stabilimento nel 2014.

Ribadiamo che un obiettivo di questa rilevanza va ben oltre gli interessi e i confini del solo Comune di Campiglia. Se la Val di Cornia fosse stata in grado di elaborare un progetto unico di riconversione economica, questo intervento doveva stare tra le priorità sui tavoli nazionali in cui si discute del futuro dell’ economia e dell’occupazione in questi territori caratterizzati da pesanti crisi industriali.

Invece ciascun Comune si muove per conto proprio o, peggio ancora, non si muove proprio, come il Comune di Campiglia.

Chiediamo che Sindaco e Giunta si facciano promotori di una immediata discussione in Consiglio. Da parte nostra avranno il massimo sostegno, non per vivacchiare rinviando il  problema, ma per un forte impegno per attuare i propositi contenuti negli accordi sottoscritti.

18 aprile 2013

Comune dei Cittadini

image_printStampa
Tags: ComunicatiRassegna stampaVenturina Terme
Condividi3Tweet2Invia
Articolo precedente

Italian Food minaccia la chiusura e il Sindaco cade dalle nuvole

Articolo seguente

Comunicato CDC: il PD si è rifiutato di discutere in Consiglio sul progetto WKN

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i Termini e le Condizioni di Utilizzo. Per ulteriori info visita l'apposita pagina: Privacy GDPR.

cinque + nove =

Seguici su:

  • 1.2k Fans
  • 1 Followers
  • 208 Followers

Cerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Archivio

Categorie

  • Campagna elettorale 2019
  • Consiglio comunale
  • Economia & Lavoro
  • Elezioni 2019
  • La voce dei cittadini
  • Le nostre iniziative
  • Proposte di programma
  • Rapporto con le istituzioni
  • Servizi Pubblici
  • Sociale & Cultura
  • Territorio & Ambiente
  • Varie

I più popolari

  • I più popolari
  • INTERPELLANZA sulla nuova rotonda a Venturina + risposta del Comune
  • Quando un’erronea valutazione e imputazione impone di mettere una pezza…
  • Le aspettative del Cafaggio
  • Dopo la stagione estiva, come fare vivere il nostro territorio?
  • MOZIONE sulla possibilità di riconvenzione con la piscina Park Albatros

Video

https://youtu.be/nVmWo2QDLCs

Ultimi Commenti

  • Angelo Baldocchi su Le aspettative del Cafaggio
  • INTERPELLANZA sulla rimozione auto + risposta del Comune – GRUPPO 2019 su INTERPELLANZA sui veicoli abbandonati sul territorio comunale + risposta del Comune
  • Angela Pesola su Povera Campiglia…
  • bruvil su MOZIONE per la copertura di fronte la Scuola Amici – Accettata dal Consiglio comunale
  • Mario Valentini su ZTL di Venturina: nuovo esperimento “ragnatela”

Tags

Acqua e rifiutiAgricolturaBilancioCampiglia centro storicoCaveComune di CampigliaComunicatiCorrispondenzaEnergie rinnovabiliGallerie fotograficheHomeIncontri pubbliciInterpellanze & InterrogazioniMozioniOpere pubblicheOrdini del giornoParchiprogrammaRassegna stampaRegolamento UrbanisticoSanitàStazione di CampigliaTassa di soggiornoTurismoVenturina TermeVideo

© 2018 Gruppo 2019 - Niccoló Pini Via Trento, 55 Campiglia M.ma - C.F. PNINCL85C24C415Z - Code by SH1FTUP.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • CHI SIAMO
  • Proposte di programma
  • Contattaci
    • Contattaci
    • Privacy GDPR

© 2018 Gruppo 2019 - Niccoló Pini Via Trento, 55 Campiglia M.ma - C.F. PNINCL85C24C415Z - Code by SH1FTUP.

Questo sito Web utilizza i cookies. Continuando nella navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookies. Per ulteriori info visita l'apposita pagina: Privacy GDPR.