Zona Blu di Venturina: 15 anni d’inerzia. Ora basta. Questo il tema dell’assemblea pubblica indetta dal Comune dei Cittadini per mercoledì 8 agosto, ore 21, nella ztl di Venturina, largo Sbarretti.
I giudizi sulla ztl di Via Indipendenza non lasciano dubbi: non ha soddisfatto né i commercianti, né i cittadini che speravano di fare della vecchia Aurelia la piazza che Venturina non ha mai avuto.
Un giudizio confermato dai questionari “Pincopallino” raccolti dai ragazzi del Comune dei Cittadini tra i commercianti di Via Indipendenza e Via Cerrini.
Quello che traspare chiaramente è la lontananza dell’amministrazione comunale e l’inerzia nell’affrontare il problema di questa parte di Venturina, nonostante in questi 15 anni siano state tantissime le lamentele dei commercianti e dei cittadini. Quella che doveva essere una soluzione sperimentale e transitoria è diventata lo specchio di un’amministrazione incapace di progettare la riqualificazione del centro urbano. Mentre il centro deperiva, sono cresciute le lottizzazioni anonime e sono stati costruiti nuovi centri commerciali. Dopo l’apertura del centro commerciale della Monaca il Comune ha approvato un’altra lottizzazione commerciale, sempre in Via della Monaca, è ha previsto un nuovo centro commerciale alla fine di Via Cerrini. Ha consentito la riapertura del vecchio centro commerciale CONAD di Via Indipendenza, ora gestito da cinesi.
Prosegue quindi la politica dell’espansione e dello svuotamento del centro di Venturina. Comune dei Cittadini ha fatto proposte alternative, proprio a partire dalla riqualificazione della vecchia Aurelia dalle terme di Caldana fino alla rotonda per via della Monaca.
Non ci sono soluzioni precostituite, ma una certezza: così com’è ora non va bene e non è più tollerabile il vuoto d’idee e di progetti dell’amministrazione.
Di questo si parlerà nell’incontro dell’8 agosto. Sarebbe già un risultato far capire all’amministrazione che di questo argomento ce ne dobbiamo occupare davvero, stabilendo un termine per la presentazione di proposte da sottoporre al confronto con i cittadini per arrivare ad una soluzione condivisa. Cittadini e commercianti hanno un interesse comune: rianimare la vecchia Aurelia, farla diventare quel luogo di aggregazione sociale che Venturina non ha. Può darsi che non basti affrontare il tema della ZTL o della Zona Blu, ma ci sia bisogno anche di capire che cosa succede in altre zone pubbliche limitrofe, come le vaste aree della fiera. Tutto questo si capirà lavorando e discutendo con i cittadini. Ma è proprio questo che l’amministrazione non sta facendo.
Cittadini, commercianti, associazioni sono invitate ad intervenire.
3 agosto
Comune dei Cittadini
Sulla Stampa:
Comune dei cittadini: «Il centro muore, stop alla zona blu»
“Zona Blu di Venturina: 15 anni d’inerzia. Ora basta”. Questo il tema dell’assemblea pubblica indetta dal Comune dei Cittadini per mercoledì 8 agosto, ore 21, nella ztl di Venturina, largo Sbarretti. I giudizi sulla ztl di Via Indipendenza, secondo la lista civica, non lasciano dubbi: non ha soddisfatto né i commercianti, né i cittadini che speravano di fare della vecchia Aurelia la piazza che Venturina non ha mai avuto. Un giudizio che sembra confermato dai questionari “Pincopallino” raccolti dai ragazzi del Comune dei Cittadini tra i commercianti di Via Indipendenza e Via Cerrini. «Quello che traspare chiaramente – si legge in un comunicato – è la lontananza dell’amministrazione comunale e l’inerzia nell’affrontare il problema di questa parte di Venturina, nonostante in questi 15 anni siano state tantissime le lamentele dei commercianti e dei cittadini.
Quella che doveva essere una soluzione sperimentale e transitoria è diventata lo specchio di un’amministrazione incapace di progettare la riqualificazione del centro urbano». Secondo la lista civica,mentre il centro deperiva, sono cresciute le lottizzazioni anonime e sono stati costruiti nuovi centri commerciali. «Comune dei Cittadini afferma – ha fatto proposte alternative, proprio a partire dalla riqualificazione della vecchia Aurelia dalle terme di Caldana fino alla rotonda per via della Monaca. Non ci sono soluzioni precostituite, ma una certezza: così com’è ora non va bene e non è più tollerabile il vuoto d’idee e di progetti dell’amministrazione».
Di questo si parlerà nell’incontro dell’8 agosto. «Sarebbe già un risultato – continua – far capire all’amministrazione che di questo argomento ce ne dobbiamo occupare davvero, stabilendo un termine per la presentazione di proposte da sottoporre al confronto con i cittadini per arrivare ad una soluzione condivisa. Cittadini e commercianti hanno un interesse comune: rianimare la vecchia Aurelia, farla diventare quel luogo di aggregazione sociale che Venturina non ha». «Può darsi – conclude – che non basti affrontare il tema della ZTL o della Zona Blu, ma ci sia bisogno anche di capire che cosa succede in altre zone pubbliche limitrofe. Tutto questo si capirà lavorando e discutendo con i cittadini. Ma è proprio questo che l’amministrazione non sta facendo». Cittadini, commercianti, associazioni sono invitate ad intervenire.
Il Tirreno 05.08.2012
«ZONA BLU di Venturina: 15 anni d’inerzia. Ora basta». Questo il tema dell’assemblea pubblica indetta dal Comune dei Cittadini per l’8 agosto, alle 21, nella Ztl di Venturina, in largo Sbarretti. «I giudizi sulla Ztl di via Indipendenza non lasciano dubbi — incalza la lista civica — non ha soddisfatto né i commercianti, né i cittadini che speravano di fare della vecchia Aurelia la piazza che Venturina non ha mai avuto. Un giudizio confermato dai questionari Pincopallino raccolti dai ragazzi del Comune dei Cittadini tra i commercianti di via Indipendenza e via Cerrini. Quello che traspare chiaramente è la lontananza dell’amministrazione e l’inerzia nell’affrontare il problema di questa parte di Venturina, nonostante in questi 15 anni siano state tantissime le lamentele dei commercianti e dei cittadini. Quella che doveva essere una soluzione sperimentale è diventata lo specchio di un’amministrazione incapace di progettare la riqualificazione del centro urbano».
E PROSEGUE: «Dopo l’apertura del centro commerciale della Monaca il Comune ha approvato un’altra lottizzazione commerciale, sempre in via della Monaca, è ha previsto un nuovo centro commerciale alla fine di via Cerrini. Ha consentito la riapertura del vecchio centro commerciale Conad di via Indipendenza, ora gestito da cinesi. Prosegue quindi la politica dell’espansione e dello svuotamento del centro di Venturina». Di questo si parlerà nell’incontro dell’8 agosto.
La Nazione 06.08.2012
Con l’occasione ricordo un’idea che ho avanzato oltre 10 anni fa, come Polisportiva Arci-Uisp e che ho ripreso anche con la lista COMUNE dei CITTADINI ( che l’ha pubblicata sul proprio sito, facendola propria ): quella di sperimentare l’idea di realizzare una piazza nel centro. Ciò è realizzabile ( molta attenzione ha avuto quando è stata illustrata, per poi restare nel cassetto di tutti ) consentendo l’ingresso delle auto ( sempre ) sia a NORD, facendo uscire il traffico dalla via a fianco della CASSA dei Risparmi che porta ai parcheggi della Zona Fiera ed all’uscita verso Follonica, sia a SUD, facendo uscire il traffico nella via a fianco del MONTE dei PASCHI che porta ai parcheggi della Zona Fiera ed all’uscita verso San Vincenzo. Ciò avrebbe un duplice effetto positivo:
* aumenta lo spazio dei possibili parcheggi nel centro ( come richiedono i commercianti ) naturalmente con disco orario. Nell’impossibilità convoglia verso i vicini parcheggi della Zona Fiera.
* realizza ( cosa più importante ) una grande piazza al centro che, pure, è attesa da sempre dei cittadini e può portare vantaggi ai commercianti.
Poi si può pensare, in grande, a piani più organici. Ma, intanto, facciamo, finalmente, una sperimentazione che può essere attuata subito.
Ado Grilli
P.S.: c’è anche uno schema illustrativo pubblicato sul sito del Comune dei cittadini.