GRUPPO 2019
Advertisement
  • Home
  • CHI SIAMO
  • Proposte di programma
  • Contattaci
    • Contattaci
    • Privacy GDPR
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Gruppo 2019
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Comunicato congiunto delle liste civiche su sequestro discarica Rimateria

Marzo 23, 2018
In Territorio & Ambiente
0
Comunicato congiunto delle liste civiche su sequestro discarica Rimateria

:C’è voluto il sequestro perché si interrompesse il conferimento di rifiuti speciali nella discarica di Ischia di Crociano priva dei requisiti minimi di legge per gestirli in sicurezza.

Una sconfitta clamorosa per un progetto nato per ripianare il mostruoso debito dell’Asiu al di là dei nobili intenti tanto sbandierati quanto, tutti, disattesi. Rimateria avrebbe dovuto servire a ridurre le escavazioni dalle colline e soprattutto avrebbe dovuto bonificare il SIN di Piombino secondo i Sindaci di Piombino, Campiglia e San Vincenzo. Sciocchezze, si dovevano ottenere soldi, immediatamente, per coprire il buco ASIU costasse quel che costasse.

Il costo l’abbiamo pagato tutti: una discarica nata per i Rifiuti Solidi Urbani, ormai esaurita che doveva essere chiusa, è stata reinventata come sito per il conferimento degli speciali provenienti da ogni dove. Adesso tutte le attenzioni sono puntate verso i vertici aziendali e saranno gli organi preposti ad accertarne le responsabilità ma le Amministrazioni hanno responsabilità persino maggiori.

L’Asiu è infatti di proprietà dei Comuni e gli amministratori negli anni hanno permesso che l’impianto di Ischia di Crociano si esaurisse anzitempo riempito di rifiuti speciali. Hanno ignorato le carenze impiantistiche sempre più gravi pur di non far emergere le loro responsabilità. Hanno addossato all’Asiu, gestore dei rifiuti solidi urbani, la TAP con tutti i suoi debiti e le sue inefficienze. Hanno permesso che si chiedessero mutui al banco di Vicenza per sanare le carenze impiantistiche e si usassero i soldi per tutt’altro, infine hanno costretto il territorio ad approdare in ATO sud per la gestione dei rifiuti solidi urbani pur di tenersi stretta la discarica di Ischia di Crociano per inserirla nel mercato dei rifiuti speciali.

Le Amministrazioni hanno determinato la voragine nei conti dell’ASIU e hanno scelto di ignorare lo stato catastrofico della discarica per ripianare il debito e impedire che si accertassero le loro responsabilità su quel dissesto.

Oggi l’unica via d’uscita praticabile è la trasparenza. I comuni soci, anziché sotterrare il debito dell’Asiu sotto il sempre più gigantesco monte Crociano, pretendano che le Autorità competenti ne accertino le responsabilità fino in fondo, anche perché diversamente gli unici a pagare saranno i cittadini. Pretendiamo poi, la vera messa in sicurezza della discarica la cui coltivazione, con ogni evidenza, non risponde a criteri di interesse pubblico e deve essere pertanto bloccata.

Pretendiamo che si attuino quegli obiettivi che la presenza di Rimateria ha impedito anziché agevolato: la bonifica del SIN, la tutela del lavoro e della salute e la riduzione delle escavazioni dalle colline.

L’ultima e altrettanto grave responsabilità delle Amministrazioni coinvolte, è quella di essersi rifiutate di elaborare un piano di gestione dei rifiuti che limitasse al minimo i conferimenti in discarica e sviluppasse tutte le attività economiche collegate al recupero e riuso della materia. Questa è l’unica via per garantire salute, lavoro e futuro a Piombino e alla Val di Cornia.

La bonifica di questo territorio è complessa: oltre al SIN, ci sono le bugie e una classe politica responsabile di un disastro difficilmente immaginabile.

Liste Civiche Unite della Val di Cornia 22.03.2018

Assemblea popolare Suvereto
Comune dei Cittadini
Assemblea Sanvincenzina
Un’altra Piombino

image_printStampa
Condividi3Tweet2Invia
Articolo precedente

Ma quale No alle Cave? A Campiglia si continuerà a scavare ancora per decenni

Articolo seguente

"Spoiler Allert! Post irragionevolmente lungo la cui lettura è sconsigliata a tutti"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i Termini e le Condizioni di Utilizzo. Per ulteriori info visita l'apposita pagina: Privacy GDPR.

3 × 4 =

Seguici su:

  • 1.2k Fans
  • 1 Followers
  • 208 Followers

Cerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Archivio

Categorie

  • Campagna elettorale 2019
  • Consiglio comunale
  • Economia & Lavoro
  • Elezioni 2019
  • La voce dei cittadini
  • Le nostre iniziative
  • Proposte di programma
  • Rapporto con le istituzioni
  • Servizi Pubblici
  • Sociale & Cultura
  • Territorio & Ambiente
  • Varie

I più popolari

  • I più popolari
  • INTERPELLANZA sulla nuova rotonda a Venturina + risposta del Comune
  • Quando un’erronea valutazione e imputazione impone di mettere una pezza…
  • Le aspettative del Cafaggio
  • Dopo la stagione estiva, come fare vivere il nostro territorio?
  • MOZIONE sulla possibilità di riconvenzione con la piscina Park Albatros

Video

https://youtu.be/nVmWo2QDLCs

Ultimi Commenti

  • Angelo Baldocchi su Le aspettative del Cafaggio
  • INTERPELLANZA sulla rimozione auto + risposta del Comune – GRUPPO 2019 su INTERPELLANZA sui veicoli abbandonati sul territorio comunale + risposta del Comune
  • Angela Pesola su Povera Campiglia…
  • bruvil su MOZIONE per la copertura di fronte la Scuola Amici – Accettata dal Consiglio comunale
  • Mario Valentini su ZTL di Venturina: nuovo esperimento “ragnatela”

Tags

Acqua e rifiutiAgricolturaBilancioCampiglia centro storicoCaveComune di CampigliaComunicatiCorrispondenzaEnergie rinnovabiliGallerie fotograficheHomeIncontri pubbliciInterpellanze & InterrogazioniMozioniOpere pubblicheOrdini del giornoParchiprogrammaRassegna stampaRegolamento UrbanisticoSanitàStazione di CampigliaTassa di soggiornoTurismoVenturina TermeVideo

© 2018 Gruppo 2019 - Niccoló Pini Via Trento, 55 Campiglia M.ma - C.F. PNINCL85C24C415Z - Code by SH1FTUP.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • CHI SIAMO
  • Proposte di programma
  • Contattaci
    • Contattaci
    • Privacy GDPR

© 2018 Gruppo 2019 - Niccoló Pini Via Trento, 55 Campiglia M.ma - C.F. PNINCL85C24C415Z - Code by SH1FTUP.

Questo sito Web utilizza i cookies. Continuando nella navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookies. Per ulteriori info visita l'apposita pagina: Privacy GDPR.