GRUPPO 2019
Advertisement
  • Home
  • CHI SIAMO
  • Proposte di programma
  • Contattaci
    • Contattaci
    • Privacy GDPR
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Gruppo 2019
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Comunicato congiunto liste civiche assemblea su ASIU

Aprile 24, 2015
In Servizi Pubblici
0
Per il PD a Campiglia non esiste un problema ASIU. Respinto l’odg in Consiglio

Ieri sera le liste civiche di San Vincenzo, Suvereto, Campiglia e Piombino si sono riunite in una nuova assemblea pubblica per aggiornare i cittadini sulla vicenda della società Asiu e dei rifiuti in Val di Cornia.

La serata organizzata dalla lista civica Assemblea San Vincenzina presso la saletta comunale, rappresenta   il terzo appuntamento organizzato dalle liste civiche dopo quelli fatti a Campiglia e Suvereto, per informare i cittadini su ciò che è accaduto in questi anni nella società Asiu, su cosa accadrà nei prossimi mesi e su ciò che i nostri sindaci ci vogliono nascondere. L’assemblea è stata aperta dal capogruppo Paolo Riccucci (Assemblea Sanvincenzina) che ha illustrato le scelte che in questi anni hanno portato la società ad avere il bilancio in passivo: dall’impianto CDR (costato circa 4 milioni) che è entrato in funzione solo negli ultimi mesi e che produce solo perdite, dall’impianto TAP costato 10 milioni di euro e che avrebbe dovuto vendere il Conglomix (materiale proveniente dalla lavorazione delle scorie lucchini) e che invece non è riuscito a mettere sul mercato neanche un grammo del prodotto. Un impianto TAP, che solo per stare aperto costa ai contribuenti 100.000 il mese.

Riccucci si è poi soffermato sul bilancio Asiu che secondo le ultime previsioni è in perdita di circa 800.000, sulla discarica di Ischia di Crociano che è ormai colma, alla raccolta differenziata che sta calando ed è pericolosamente sotto gli standard europei.

L’incontro è proseguito con l’intervento del Sindaco Parodi che ha fatto una panoramica sul piano industriale presentato dalla società, ai Sindaci, per i prossimi tre anni. Il Sindaco ha definito la situazione societaria allarmante, come preoccupante è l’atteggiamento degl’altri Sindaci e del presidente, nel non affrontare la questione. Il piano parla di un revamping dell’impianto TAP, della costruzione di una nuova discarica e di interventi di bonifica, ma nella sostanza ha sottolineato il Sindaco non c’è una concreta soluzione e Murzi sembra stare alla finestra ad aspettare, anche lui, nell’interessamento di CEVITAL.

Hanno concluso l’assemblea gli interventi di Marina Riccucci (Un’altra Piombino) e Pini Niccolò (Comune dei Cittadini) che hanno evidenziato come questa situazione, come altre in Val di Cornia, si siano determinate anche per il deficit di democrazia che negli ultimi 10 anni si sta vivendo in questo territorio; con i consigli comunali sempre più esautorati dalla discussione su i temi cruciali; dalle scelte dei Sindaci che hanno anteposto i propri interessi personali, quelli di carriera e di partito, agli interessi della comunità .

Lista civiche:

Assemblea Sanvincenzina

Un’altra Piombino

Assemblea popolare Suvereto

Comune dei Cittadini

image_printStampa
Tags: Acqua e rifiuti
Condividi4Tweet2Invia
Articolo precedente

Un altro bilancio lacrime e sangue per Campiglia

Articolo seguente

60 migranti ospiti alla stazione e nessuna informazione per i residenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i Termini e le Condizioni di Utilizzo. Per ulteriori info visita l'apposita pagina: Privacy GDPR.

18 − quattro =

Seguici su:

  • 1.2k Fans
  • 1 Followers
  • 208 Followers

Cerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Archivio

Categorie

  • Campagna elettorale 2019
  • Consiglio comunale
  • Economia & Lavoro
  • Elezioni 2019
  • La voce dei cittadini
  • Le nostre iniziative
  • Proposte di programma
  • Rapporto con le istituzioni
  • Servizi Pubblici
  • Sociale & Cultura
  • Territorio & Ambiente
  • Varie

I più popolari

  • I più popolari
  • INTERPELLANZA sulla nuova rotonda a Venturina + risposta del Comune
  • Quando un’erronea valutazione e imputazione impone di mettere una pezza…
  • Le aspettative del Cafaggio
  • Dopo la stagione estiva, come fare vivere il nostro territorio?
  • MOZIONE sulla possibilità di riconvenzione con la piscina Park Albatros

Video

https://youtu.be/nVmWo2QDLCs

Ultimi Commenti

  • Angelo Baldocchi su Le aspettative del Cafaggio
  • INTERPELLANZA sulla rimozione auto + risposta del Comune – GRUPPO 2019 su INTERPELLANZA sui veicoli abbandonati sul territorio comunale + risposta del Comune
  • Angela Pesola su Povera Campiglia…
  • bruvil su MOZIONE per la copertura di fronte la Scuola Amici – Accettata dal Consiglio comunale
  • Mario Valentini su ZTL di Venturina: nuovo esperimento “ragnatela”

Tags

Acqua e rifiutiAgricolturaBilancioCampiglia centro storicoCaveComune di CampigliaComunicatiCorrispondenzaEnergie rinnovabiliGallerie fotograficheHomeIncontri pubbliciInterpellanze & InterrogazioniMozioniOpere pubblicheOrdini del giornoParchiprogrammaRassegna stampaRegolamento UrbanisticoSanitàStazione di CampigliaTassa di soggiornoTurismoVenturina TermeVideo

© 2018 Gruppo 2019 - Niccoló Pini Via Trento, 55 Campiglia M.ma - C.F. PNINCL85C24C415Z - Code by SH1FTUP.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • CHI SIAMO
  • Proposte di programma
  • Contattaci
    • Contattaci
    • Privacy GDPR

© 2018 Gruppo 2019 - Niccoló Pini Via Trento, 55 Campiglia M.ma - C.F. PNINCL85C24C415Z - Code by SH1FTUP.

Questo sito Web utilizza i cookies. Continuando nella navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookies. Per ulteriori info visita l'apposita pagina: Privacy GDPR.