GRUPPO 2019
Advertisement
  • Home
  • CHI SIAMO
  • Proposte di programma
  • Contattaci
    • Contattaci
    • Privacy GDPR
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Gruppo 2019
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Comunicato Liste Unite, vogliamo trasparenza sul servizio rifiuti

Novembre 18, 2016
In Servizi Pubblici
0
I sindaci di Piombino, Campiglia e San Vincenzo facciano chiarezza sulla vicenda della gestione rifiuti

I cittadini pagano le conseguenze dell’assenza di democrazia e trasparenza nella gestione dei servizi essenziali. Quattro anni fa le Amministrazioni Anselmi, Soffritti, Pioli e Biagi ci spiegarono che si doveva andare in Ato sud e gettarono la Val di Cornia e il comune di Castagneto assieme alle province di Siena Arezzo e Grosseto. Non c’è mai stata chiarezza sulle motivazioni reali di quelle scelte al di là di fumosi e ridicoli discorsi.

Si raccontavano fiabe sul grande ambito che avrebbe consentito maggiori investimenti e grandi risparmi, invece i cittadini hanno pagato caro il cambiamento con un aumento della tariffa ed un netto peggioramento del servizio.

Un servizio che peraltro si è allontanato anni luce dai cittadini e dai comuni il cui peso nel grande ambito è nullo e che neppure rispondono agli organi competenti sulle strategie e sul controllo. I consigli comunali, cui spetterebbe per Legge l’elaborazione degli indirizzi e il controllo del servizio, sono tagliati fuori, mai consultati neppure informati.

In un quadro così sconfortante esplode oggi una questione morale che è figlia del degrado del sistema democratico che viviamo. Leggendo le accuse alla base dell’arresto del DG Corti di Ato sud, non sorprende che la nuova gestione non fosse né efficiente, né economica e le gravi parole con cui un anno fa si spiegava che avevamo sino ad oggi pagato troppo poco il servizio, risuonano come offese alla dignità e all’intelligenza dei cittadini.

Impossibile trovare una soluzione ad un quadro così deteriorato senza chiamare in causa i principali responsabili di questo disastro.

In primo luogo è evidente che la Regione ha enormi responsabilità sia sulle nomine sia sulla scelta di accorpare i servizi affidando ruoli di grande interesse pubblico a soggetti mastodontici e incontrollabili. Dunque sta alla Regione fornire gli strumenti legislativi ai territori perché si riapproprino della gestione dei servizi essenziali, garantendo trasparenza nella gestione e collegialità nelle scelte.

Non esiste nessun vantaggio economico, è acclarato, a costituire un unico ambito regionale, anzi. Si moltiplicheranno i disservizi, le occasioni di inefficienza e ci saranno maggiori occasioni per tentare guadagni illegittimi. La Giunta Rossi receda subito dal suo proposito e si proceda invece al commissariamento dell’Ato sud e al suo scioglimento.

I Sindaci della Val di Cornia, intanto, hanno il dovere di riferire ai Consigli comunali e ai cittadini quanto sta avvenendo e di rifiutarsi di deliberare nuovi aumenti di tariffa. In attesa che si chiarisca quali sono i profili di legittimità della gara d’appalto per il servizio, non c’è certezza alcuna che i soldi richiesti siano effettivamente quanto occorre al gestore per trattare i rifiuti solidi urbani.

 

Assemblea Popolare Suvereto

Assemblea sanvincenzina

Un’altra Piombino

Comune dei Cittadini

image_printStampa
Tags: Acqua e rifiuti
Condividi2Tweet1Invia
Articolo precedente

Comunicato: la chiusura del Concordi è un danno per tutti

Articolo seguente

Rinnovo escavazioni, l'amministrazione si è fatta mettere sotto ricatto

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i Termini e le Condizioni di Utilizzo. Per ulteriori info visita l'apposita pagina: Privacy GDPR.

13 + 8 =

Seguici su:

  • 1.2k Fans
  • 1 Followers
  • 208 Followers

Cerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Archivio

Categorie

  • Campagna elettorale 2019
  • Consiglio comunale
  • Economia & Lavoro
  • Elezioni 2019
  • La voce dei cittadini
  • Le nostre iniziative
  • Proposte di programma
  • Rapporto con le istituzioni
  • Servizi Pubblici
  • Sociale & Cultura
  • Territorio & Ambiente
  • Varie

I più popolari

  • I più popolari

    Video

    https://youtu.be/nVmWo2QDLCs

    Ultimi Commenti

    • Angelo Baldocchi su Le aspettative del Cafaggio
    • INTERPELLANZA sulla rimozione auto + risposta del Comune – GRUPPO 2019 su INTERPELLANZA sui veicoli abbandonati sul territorio comunale + risposta del Comune
    • Angela Pesola su Povera Campiglia…
    • bruvil su MOZIONE per la copertura di fronte la Scuola Amici – Accettata dal Consiglio comunale
    • Mario Valentini su ZTL di Venturina: nuovo esperimento “ragnatela”

    Tags

    Acqua e rifiutiAgricolturaBilancioCampiglia centro storicoCaveComune di CampigliaComunicatiCorrispondenzaEnergie rinnovabiliGallerie fotograficheHomeIncontri pubbliciInterpellanze & InterrogazioniMozioniOpere pubblicheOrdini del giornoParchiprogrammaRassegna stampaRegolamento UrbanisticoSanitàStazione di CampigliaTassa di soggiornoTurismoVenturina TermeVideo

    © 2018 Gruppo 2019 - Niccoló Pini Via Trento, 55 Campiglia M.ma - C.F. PNINCL85C24C415Z - Code by SH1FTUP.

    Nessun risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • Home
    • CHI SIAMO
    • Proposte di programma
    • Contattaci
      • Contattaci
      • Privacy GDPR

    © 2018 Gruppo 2019 - Niccoló Pini Via Trento, 55 Campiglia M.ma - C.F. PNINCL85C24C415Z - Code by SH1FTUP.

    Questo sito Web utilizza i cookies. Continuando nella navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookies. Per ulteriori info visita l'apposita pagina: Privacy GDPR.