GRUPPO 2019
Advertisement
  • Home
  • CHI SIAMO
  • Proposte di programma
  • Contattaci
    • Contattaci
    • Privacy GDPR
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Gruppo 2019
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Condanniamo l’arroganza dell’assessore alla cultura verso gli insegnanti

Settembre 17, 2020
In Sociale & Cultura
0
Condanniamo l’arroganza dell’assessore alla cultura verso gli insegnanti

LETTERA APERTA ALLA SINDACA ALBERTA TICCIATI

Gentile Sindaca Alberta Ticciati,
Abbiamo visto il video da lei postato sulla sua bacheca Facebook con gli auguri per il primo giorno di scuola e letto i commenti sottostanti. Abbiamo ascoltato l’elenco delle cose che ha fatto per la riapertura delle scuole. Alcune insegnanti del nostro Comune hanno risposto in tutta cordialità e con toni concilianti che sul campo, c’è anche un’altra storia da raccontare e cose urgenti da fare.
 
Gli intenti dei cittadini/insegnanti erano cordiali e tesi a generare consapevolezza delle priorità. E’ dei nostri figli che si parla e un confronto attivo non può che giovare alla nostra Comunità. Non la pensa così l’assessore alla Cultura Gianluca Camerini, che invece reagisce scompostamente accusando senza motivo il corpo insegnanti di “scarsa preparazione di molte maestre elementari ”. Viste le affermazioni ingiustificatamente aggressive, resta difficile non sentire come paternalistiche le parole: “Ovviamente non è il vostro caso, sappiamo che siete tutte bravissime.”. Non contento, intima loro di “Essere sempre all’altezza del vostro compito, l’unica vera vostra preoccupazione dovrebbe essere quella.  ”. Nonostante lo stiano facendo per il benessere dei nostri figli, le invita a non preoccuparsi se il cornicione delle Marconi richiede attenzione o se un bagno non funziona o se non ci sono le tende oscuranti, etc.. Seguendo il consiglio di Camerini, dovremmo chiederci se lui e la Giunta Ticciati siano all’altezza del compito.
 
In un momento così delicato dove abbiamo bisogno di collaborare per la salute e il bene comune:
 
Un Assessore alla Cultura che pur di avere la meglio su Facebook è disposto a gettare fango su un’intera istituzione scolastica e culturale, merita il ritiro delle deleghe?
 
Un Assessore che crede di poter dire agli altri di cosa si devono occupare i singoli cittadini o addirittura il corpo insegnante, merita il ritiro delle deleghe?
 
Un Assessore che si permette di rispondere con cotanta sufficienza a chi vede sul campo situazioni difficili, che si protraggono da anni e creano oggettivi disagi ai nostri figli, merita il ritiro delle deleghe?
 
Come confermano le risposte di altre figure istituzionali, è ovvio ed innegabile che questo è un comportamento infelice, grave e inaccettabile. E’ suo dovere assicurare che i membri della sua Giunta siano in grado di gestire i rapporti con la cittadinanza e le altre istituzioni. E’ suo dovere ritirare le deleghe a Camerini e riportare il decoro nell’Istituzione. Lo deve ai cittadini e lo deve, per rispetto, alla nostra Scuola.
 
Vogliamo infine ricordare una cosa a Camerini: gli insegnanti non solo si preoccupano della sicurezza e del benessere dei nostri figli col rischio di essere presi a pesci in faccia dall’Assessore alla Cultura, ma li educano come la maggior parte di noi non sarebbe in grado di fare, mentre noi siamo da qualche parte, occupati a fare altro. Un poco più di rispetto sarebbe sicuramente gradito e sarebbe di buon insegnamento e buon esempio per chi lo circonda.
 
Sindaca Alberta Ticciati, ha intenzione di dare il buon esempio? Chi getta fango sulle istituzioni, può rappresentarle? Ci aspettiamo tutti azioni appropriate.
 
Gruppo 2019
image_printStampa
Tags: Comunicati
Condividi19Tweet12Invia
Articolo precedente

Società Parchi: la tempesta

Articolo seguente

Bene la Variante, ora un grande piano territoriale pubblico

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i Termini e le Condizioni di Utilizzo. Per ulteriori info visita l'apposita pagina: Privacy GDPR.

5 + uno =

Seguici su:

  • 1.2k Fans
  • 1 Followers
  • 208 Followers

Cerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Archivio

Categorie

  • Campagna elettorale 2019
  • Consiglio comunale
  • Economia & Lavoro
  • Elezioni 2019
  • La voce dei cittadini
  • Le nostre iniziative
  • Proposte di programma
  • Rapporto con le istituzioni
  • Servizi Pubblici
  • Sociale & Cultura
  • Territorio & Ambiente
  • Varie

I più popolari

  • I più popolari
  • INTERPELLANZA sulla nuova rotonda a Venturina + risposta del Comune
  • Quando un’erronea valutazione e imputazione impone di mettere una pezza…
  • Le aspettative del Cafaggio
  • Dopo la stagione estiva, come fare vivere il nostro territorio?
  • MOZIONE sulla possibilità di riconvenzione con la piscina Park Albatros

Video

https://youtu.be/nVmWo2QDLCs

Ultimi Commenti

  • Angelo Baldocchi su Le aspettative del Cafaggio
  • INTERPELLANZA sulla rimozione auto + risposta del Comune – GRUPPO 2019 su INTERPELLANZA sui veicoli abbandonati sul territorio comunale + risposta del Comune
  • Angela Pesola su Povera Campiglia…
  • bruvil su MOZIONE per la copertura di fronte la Scuola Amici – Accettata dal Consiglio comunale
  • Mario Valentini su ZTL di Venturina: nuovo esperimento “ragnatela”

Tags

Acqua e rifiutiAgricolturaBilancioCampiglia centro storicoCaveComune di CampigliaComunicatiCorrispondenzaEnergie rinnovabiliGallerie fotograficheHomeIncontri pubbliciInterpellanze & InterrogazioniMozioniOpere pubblicheOrdini del giornoParchiprogrammaRassegna stampaRegolamento UrbanisticoSanitàStazione di CampigliaTassa di soggiornoTurismoVenturina TermeVideo

© 2018 Gruppo 2019 - Niccoló Pini Via Trento, 55 Campiglia M.ma - C.F. PNINCL85C24C415Z - Code by SH1FTUP.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • CHI SIAMO
  • Proposte di programma
  • Contattaci
    • Contattaci
    • Privacy GDPR

© 2018 Gruppo 2019 - Niccoló Pini Via Trento, 55 Campiglia M.ma - C.F. PNINCL85C24C415Z - Code by SH1FTUP.

Questo sito Web utilizza i cookies. Continuando nella navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookies. Per ulteriori info visita l'apposita pagina: Privacy GDPR.