GRUPPO 2019
Advertisement
  • Home
  • CHI SIAMO
  • Proposte di programma
  • Contattaci
    • Contattaci
    • Privacy GDPR
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Gruppo 2019
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Confesercenti: «Una follia alzare l’Imu ai negozi»

Maggio 11, 2012
In Economia & Lavoro
1
Proseguono le iniziative della Lista Civica Comune dei Cittadini, questa sera ore 21, nuovo incontro sulla pressione tributaria (IMU)

«L’IMU sulle attività commerciali, così come si profila, è inaccettabile ed i Comuni devono avere il coraggio di fare una scelta anticiclica, penalizzando i fondi commerciali sfitti, anziché soffocare centinaia di imprese che rischiano di non passare l’estate». E’ questo il coro unanime che si leva dai presidenti delle Confesercenti di area e Antonio Baronti, presidente di Confesercenti Val di Cornia lo conferma. Baronti sintetizza la visione dell’associazione di categoria sull’imposta che sta per concorrere ad innalzare la pressione fiscale. La presa di posizione fa riferimento alle decisioni che anche le amministrazioni comunali del territorio stanno adottando in questi giorni, in merito al coefficiente da applicare sulla prima casa e sugli altri immobili, inclusi quelli strumentali all’esercizio di attività economiche.
«PURTROPPO dobbiamo constatare che la scelta è stata quella di non applicare sui fondi commerciali l’aliquota minima che in questo stato di cose ci fa fortemente temere per la sopravvivenza di tante piccole imprese del nostro territorio, che piegate dal peso di questa imposta rischiano di non arrivare alla fine dell’estate, aggiungendosi ad un elenco di cessazioni che di mese in mese è drammaticamente più lungo». Continua Baronti: «Sta passando una concezione per la quale se un piccolo imprenditore è riuscito ad acquistare il fondo in cui esercita, magari dopo anni di risparmi, diventa assimilabile a chi possiede lingotti d’oro. Semmai ritengo che vada incrementata l’aliquota da applicare sui fondi commerciali manifestamente sfitti, ovvero i cui proprietari insistono nel mantenere la richiesta d’affitto su valori sopra mercato, piuttosto che affittarli».

La Nazione 11.05.2012

image_printStampa
Condividi2Tweet1Invia
Articolo precedente

Botta-risposta CDC-Fabiani: il PD mente, sull'autostrada solo silenzio

Articolo seguente

Bilancio di 5 anni di lavori del consorzio di Bonifica alta maremma (News 12 maggio)

Commenti 1

  1. luciano says:
    11 anni Fa

    imu sui negozi piu del doppio del doppio che gia pagavamo con
    infinite difficolta’ .
    e’ una follia , ma sti politici sono tutti matti..
    Mi dispiace ma io non accettoe non posso pagare una aliquota cosi’ esagerata in questo momento addiritura c’e’ una crisi che non si riesce a prendere quelli per sopravvivere.
    Perche’ si parla solo dell’imu sullla primA CASA che e’ “irrisoria”
    rispetto a quella dei negozi che tra l’atro sono sempre piu’
    svalutati e inpossibile da vendere se non svenduti o regalati.
    Non capisco nessuna associazione prende le nostre difese e promuovere
    una rivolta fiscale.Se io prendo 10 e il governo me ne chiede 15 io devo pagare!!!!.
    Questo governo ci sta portando alla rovina e a qualcosa di ancora peggio, possibile che…….

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i Termini e le Condizioni di Utilizzo. Per ulteriori info visita l'apposita pagina: Privacy GDPR.

quattro × 3 =

Seguici su:

  • 1.2k Fans
  • 1 Followers
  • 208 Followers

Cerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Archivio

Categorie

  • Campagna elettorale 2019
  • Consiglio comunale
  • Economia & Lavoro
  • Elezioni 2019
  • La voce dei cittadini
  • Le nostre iniziative
  • Proposte di programma
  • Rapporto con le istituzioni
  • Servizi Pubblici
  • Sociale & Cultura
  • Territorio & Ambiente
  • Varie

I più popolari

  • I più popolari
  • Riapre la discarica. Tutto cambia perché nulla cambi (anzi, peggiora)

Video

https://youtu.be/nVmWo2QDLCs

Ultimi Commenti

  • Angelo Baldocchi su Le aspettative del Cafaggio
  • INTERPELLANZA sulla rimozione auto + risposta del Comune – GRUPPO 2019 su INTERPELLANZA sui veicoli abbandonati sul territorio comunale + risposta del Comune
  • Angela Pesola su Povera Campiglia…
  • bruvil su MOZIONE per la copertura di fronte la Scuola Amici – Accettata dal Consiglio comunale
  • Mario Valentini su ZTL di Venturina: nuovo esperimento “ragnatela”

Tags

Acqua e rifiutiAgricolturaBilancioCampiglia centro storicoCaveComune di CampigliaComunicatiCorrispondenzaEnergie rinnovabiliGallerie fotograficheHomeIncontri pubbliciInterpellanze & InterrogazioniMozioniOpere pubblicheOrdini del giornoParchiprogrammaRassegna stampaRegolamento UrbanisticoSanitàStazione di CampigliaTassa di soggiornoTurismoVenturina TermeVideo

© 2018 Gruppo 2019 - Niccoló Pini Via Trento, 55 Campiglia M.ma - C.F. PNINCL85C24C415Z - Code by SH1FTUP.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • CHI SIAMO
  • Proposte di programma
  • Contattaci
    • Contattaci
    • Privacy GDPR

© 2018 Gruppo 2019 - Niccoló Pini Via Trento, 55 Campiglia M.ma - C.F. PNINCL85C24C415Z - Code by SH1FTUP.

Questo sito Web utilizza i cookies. Continuando nella navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookies. Per ulteriori info visita l'apposita pagina: Privacy GDPR.