GRUPPO 2019
Advertisement
  • Home
  • CHI SIAMO
  • Proposte di programma
  • Contattaci
    • Contattaci
    • Privacy GDPR
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Gruppo 2019
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

“Contro il vostro tracollo e per la ripresa”

Marzo 12, 2019
In Campagna elettorale 2019
0
“Contro il vostro tracollo e per la ripresa”

Nei giorni scorsi la candidata a sindaco della coalizione Pd-Psi, Alberta Ticciati, ha rilasciato ai media una sua dichiarazione in cui, tra l’altro, dà una propria interpretazione della lista civica Gruppo 2019 rilevando come, a suo giudizio, “la volontà di aggregare tutti coloro che ci stanno, indipendentemente dagli orientamenti politici, indipendentemente dalle idee e dalle posizioni, derivi dall’unico obiettivo di sconfiggere chi ha governato sino ad oggi, non sia quindi per qualcosa ma contro qualcosa”.

Alla nota della Ticciati il Gruppo 2019 così risponde:

Ad Alberta Ticciati, candidata della coalizione PD-PSI,  diciamo che non siamo «contro qualcosa», ma contro le scelte e il modo di amministrare della Giunta di cui fa parte.

  • Non ci ha convinto la scelta di usare Rimateria per coprire il gigantesco debito di ASIU, portando i nostri rifiuti urbani nel grossetano e trasformando la discarica di Ischia di Crociano in una grande discarica per rifiuti speciali provenienti da fuori.
  • Non ci hanno convinto le varianti per l’ampliamento della cava di Monte Calvi e per la trasformazione dell’ex Comer in un centro commerciale a Caldana di cui nessuno sentiva il bisogno, a partire dalle associazioni del commercio.
  • Non ci ha convinto lo smantellamento della sovracomunalità  in Val di Cornia da parte delle amministrazioni a guida PD.
  • Non ci hanno convinto gli sprechi di denaro pubblico di fine mandato per opere inutili, come il parco fitness di Caldana, o improvvisate come quella della ZTL di Venturina.

Potremmo continuare, ma in generale non ci ha convinto la scarsa capacità di ascolto, una certa supponenza e il distacco che si è andato creando tra amministratori e cittadini.

Sin dalla costituzione del Gruppo 2019 dicemmo che non bastava l’insoddisfazione, ma serviva un progetto alternativo di governo. Il progetto c’è, lo abbiamo elaborato in oltre sei mesi di confronto e lo si può leggere nel sito https://www.gruppo2019.it/proposte_di_programma/.

Quel programma per noi rappresenta il cambiamento.

Parte dal presupposto che è finita un’epoca in cui siderurgia, cave e rendita immobiliare trainavano la nostra economia e che c’è bisogno di  valorizzare le risorse naturali e culturali  su cui possono crescere agricoltura, agroindustria, turismo e servizi.

Rimateria deve servire per la bonifica dei territori industriali, il recupero dei rifiuti e il contenimento delle escavazioni dalle colline.

Deve essere fermato il proposito di fare di Campiglia il distretto regionale delle cave per riprendere la valorizzazione del  patrimonio storico archeologico e naturalistico di Monte Calvi.

I Comuni della Val di Cornia devono pianificare insieme perché lo sviluppo di economie come agricoltura e turismo non sono circoscrivibili nella dimensione comunale.

Soprattutto serve una maggiore capacità di ascolto e l’impegno per garantire la massima imparzialità nei confronti di tutti cittadini e imprese perché i diritti non hanno colore politico.

Questa è il Gruppo 2019. Chiunque sostenga queste idee è il benvenuto. Non temiamo il sostegno aperto di nessun partito che condivida il progetto e rispetti il carattere civico della lista dove a contare sono sole le persone. Vuol dire che il bisogno di cambiamento incrocia il programma che abbiamo elaborato.

Gruppo 2019

image_printStampa
Tags: Comunicati
Condividi112Tweet25Invia
Articolo precedente

Pomodoro: la filiera dei problemi irrisolti

Articolo seguente

Libro dei sogni? No. Proposte credibili? Sì

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i Termini e le Condizioni di Utilizzo. Per ulteriori info visita l'apposita pagina: Privacy GDPR.

11 − undici =

Seguici su:

  • 1.2k Fans
  • 1 Followers
  • 208 Followers

Cerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Archivio

Categorie

  • Campagna elettorale 2019
  • Consiglio comunale
  • Economia & Lavoro
  • Elezioni 2019
  • La voce dei cittadini
  • Le nostre iniziative
  • Proposte di programma
  • Rapporto con le istituzioni
  • Servizi Pubblici
  • Sociale & Cultura
  • Territorio & Ambiente
  • Varie

I più popolari

  • I più popolari
  • Riapre la discarica. Tutto cambia perché nulla cambi (anzi, peggiora)

Video

https://youtu.be/nVmWo2QDLCs

Ultimi Commenti

  • Angelo Baldocchi su Le aspettative del Cafaggio
  • INTERPELLANZA sulla rimozione auto + risposta del Comune – GRUPPO 2019 su INTERPELLANZA sui veicoli abbandonati sul territorio comunale + risposta del Comune
  • Angela Pesola su Povera Campiglia…
  • bruvil su MOZIONE per la copertura di fronte la Scuola Amici – Accettata dal Consiglio comunale
  • Mario Valentini su ZTL di Venturina: nuovo esperimento “ragnatela”

Tags

Acqua e rifiutiAgricolturaBilancioCampiglia centro storicoCaveComune di CampigliaComunicatiCorrispondenzaEnergie rinnovabiliGallerie fotograficheHomeIncontri pubbliciInterpellanze & InterrogazioniMozioniOpere pubblicheOrdini del giornoParchiprogrammaRassegna stampaRegolamento UrbanisticoSanitàStazione di CampigliaTassa di soggiornoTurismoVenturina TermeVideo

© 2018 Gruppo 2019 - Niccoló Pini Via Trento, 55 Campiglia M.ma - C.F. PNINCL85C24C415Z - Code by SH1FTUP.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • CHI SIAMO
  • Proposte di programma
  • Contattaci
    • Contattaci
    • Privacy GDPR

© 2018 Gruppo 2019 - Niccoló Pini Via Trento, 55 Campiglia M.ma - C.F. PNINCL85C24C415Z - Code by SH1FTUP.

Questo sito Web utilizza i cookies. Continuando nella navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookies. Per ulteriori info visita l'apposita pagina: Privacy GDPR.