GRUPPO 2019
Advertisement
  • Home
  • CHI SIAMO
  • Proposte di programma
  • Contattaci
    • Contattaci
    • Privacy GDPR
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Gruppo 2019
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Contro la rimozione della targa dedicata a Peppino Impastato Scrive Eleonora Petrocchi

Febbraio 17, 2010
In Le nostre iniziative, Sociale & Cultura
0
Contro la rimozione della targa dedicata a Peppino Impastato Scrive Eleonora Petrocchi

«Il Comune» nov.-dic. 2009

Il consiglio comunale del 26 ottobre 2009 ha approvato all’unanimità l’ordine del giorno contro la rimozione della targa dedicata a Peppino Impastato. La biblioteca comunale di Ponteranica era stata intitolata alla memoria del giornalista e militante politico siciliano ucciso da Cosa Nostra l’8 maggio del 1978, perché aveva osato sfidare e combattere a viso aperto senza farsi intimidire l’organizzazione criminale. Lo scorso settembre il neo eletto sindaco leghista del comune bergamasco ha deciso di rimuovere la suddetta targa con la motivazione di dover “onorare personalità locali”.
Inevitabile lo sdegno e il disappunto verso tale decisione perché il valore della memoria non ha connotati localistici e perché la mafia, o meglio il metodo mafioso, è presente ormai in tutta Italia. Se leggiamo l’articolo 416 bis del codice penale ci si accorge che il reato non si consuma solo con la violenza e che l’uso delle armi è solo un’aggravante, mentre spesso le inchieste mostrano che il metodo mafioso si sostanzia piuttosto nell’uso organizzato dell’intimidazione.
Il metodo mafioso è uscito da Cosa Nostra e dilaga sempre più nelle istituzioni, negli affari e purtroppo nella società fino a trasformarsi in fenomeno “naturale”. Si diffonde un’accettazione passiva frutto di un sentimento di impotenza verso l’illegale e di mancanza di memoria. Occorre scuotere le coscienze affrontando temi di cui si parla poco, farsi moltiplicatori di messaggi di legalità, attraverso azioni individuali e pubbliche.
Per questo vogliamo che una via o un edificio pubblico del nostro comune sia intitolato alla memoria di Impastato,
per ricordarci che al di la della fede politica o della provenienza geografica dobbiamo fare della legalità una scelta di vita.
Per questo la nostra adesione alla Carovana antimafia, organizzata dall’ARCI ed altre associazioni, di passaggio a Venturina e Piombino l’11 dicembre.

Eleonora Petrocchi (Consigliere comunale)
Gruppo Comune dei Cittadini

image_printStampa
Tags: Rassegna stampa
Condividi2Tweet1Invia
Articolo precedente

Tempi lunghi e poca trasparenza nella formazione del Regolamento Urbanistico - Comunicato

Articolo seguente

L’Italia impreparata all’immigrazione - Scrive Eleonora Petrocchi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i Termini e le Condizioni di Utilizzo. Per ulteriori info visita l'apposita pagina: Privacy GDPR.

1 × tre =

Seguici su:

  • 1.2k Fans
  • 1 Followers
  • 208 Followers

Cerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Archivio

Categorie

  • Campagna elettorale 2019
  • Consiglio comunale
  • Economia & Lavoro
  • Elezioni 2019
  • La voce dei cittadini
  • Le nostre iniziative
  • Proposte di programma
  • Rapporto con le istituzioni
  • Servizi Pubblici
  • Sociale & Cultura
  • Territorio & Ambiente
  • Varie

I più popolari

  • I più popolari

    Video

    https://youtu.be/nVmWo2QDLCs

    Ultimi Commenti

    • Angelo Baldocchi su Le aspettative del Cafaggio
    • INTERPELLANZA sulla rimozione auto + risposta del Comune – GRUPPO 2019 su INTERPELLANZA sui veicoli abbandonati sul territorio comunale + risposta del Comune
    • Angela Pesola su Povera Campiglia…
    • bruvil su MOZIONE per la copertura di fronte la Scuola Amici – Accettata dal Consiglio comunale
    • Mario Valentini su ZTL di Venturina: nuovo esperimento “ragnatela”

    Tags

    Acqua e rifiutiAgricolturaBilancioCampiglia centro storicoCaveComune di CampigliaComunicatiCorrispondenzaEnergie rinnovabiliGallerie fotograficheHomeIncontri pubbliciInterpellanze & InterrogazioniMozioniOpere pubblicheOrdini del giornoParchiprogrammaRassegna stampaRegolamento UrbanisticoSanitàStazione di CampigliaTassa di soggiornoTurismoVenturina TermeVideo

    © 2018 Gruppo 2019 - Niccoló Pini Via Trento, 55 Campiglia M.ma - C.F. PNINCL85C24C415Z - Code by SH1FTUP.

    Nessun risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • Home
    • CHI SIAMO
    • Proposte di programma
    • Contattaci
      • Contattaci
      • Privacy GDPR

    © 2018 Gruppo 2019 - Niccoló Pini Via Trento, 55 Campiglia M.ma - C.F. PNINCL85C24C415Z - Code by SH1FTUP.

    Questo sito Web utilizza i cookies. Continuando nella navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookies. Per ulteriori info visita l'apposita pagina: Privacy GDPR.