L’esordio è stato una stretta di mano e un ringraziamento per la partecipazione a coloro che si sono già avvicinati al “Gruppo2019”, recentemente costituito in vista delle elezioni amministrative del prossimo anno nel Comune di Campiglia Marittima.
Così è stata voluta e si è caratterizzata la prima iniziativa dell’associazione durante la quale i promotori si sono presentati per la prima volta in forma ufficiale ribadendo i loro obbiettivi e le linee essenziali del programma con il quale intendono presentarsi al giudizio della cittadinanza.
Barbara Piras e Sara Gabrielli, che hanno introdotto la riunione nei locali dell’ex cinema Mannelli a Campiglia, hanno chiarito le caratteristiche della lista civica, ovvero dello strumento attraverso il quale il “Gruppo 2019” parteciperà alle elezioni amministrative. Nessuna connotazione partitica, apertura ai diversi contributi e il solo limite rappresentato dall’adesione ad un programma realistico, attuabile e condiviso e costruito con i contribuiti delle diverse espressioni della popolazione. Una netta volontà di essere quindi alternativi alla maggioranza che da anni governa il Comune e che, a giudizio del “Gruppo 2019”, si mantiene estranea ai bisogni, ai problemi e alle esigenze della popolazione.
Gli interventi di chi ha offerto il proprio contributo hanno avuto talvolta un carattere interlocutorio, qualche altra volta sono serviti ad annunciare una convinta adesione. Mai si è registrata una contrapposizione alle tesi del gruppo. In particolare per Campiglia sono state evidenziate priorità e necessità di interventi particolarmente sentiti nella cittadina. Così l’esigenza di tornare a far vivere un centro storico abbandonato all’inedia, il bisogno di puntare su economie legate al turismo, l’urgenza di organizzare servizi primari adeguati, l’offerta di una istruzione primaria in loco senza la quale una comunità è destinata al declino, infine l’importanza di salvaguardare la ricchezza di un patrimonio storico ed archeologico oggi in gran parte trascurato. Problemi che non è possibile ignorare in un programma elettorale e disattendere nel momento in cui si è chiamati ad amministrare.
In una linea di continuità con quanto emerso a Campiglia si pone il prossimo incontro che il “Gruppo 2019” ha organizzato a Venturina, nella saletta della Sefi alla fiera, venerdì 26 ottobre alle 21.
GRUPPO 2019