GRUPPO 2019
Advertisement
  • Home
  • CHI SIAMO
  • Proposte di programma
  • Contattaci
    • Contattaci
    • Privacy GDPR
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Gruppo 2019
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Costruire un nuovo cimitero a Lecceto, in uno dei punti più caratteristici e intatti delle nostre colline, è veramente una scelta felice?

Ottobre 8, 2010
In Le nostre iniziative, Territorio & Ambiente
0

Secondo noi no.  Per questo abbiamo fatto osservazioni al Regolamento Urbanistico adottato dalla maggioranza a maggio. Dal dibattito che si sta sviluppando ci sembra che le preoccupazioni non siano solo nostre, ma di molti cittadini ai quali, con precisione, non è mai stato detto dove sarebbe sorto il nuovo cimitero e neppure perché l’attuale non basta più, visto che la popolazione è stabile da decenni e sono aumentate le cremazioni.

Le motivazioni del dissenso sono molte. Non solo gli inevitabili impatti negativi sul paesaggio, ma anche la distanza da Venturina che obbligherà comunque gli anziani ad utilizzare veicoli o mezzi pubblici, senza nessun beneficio rispetto alla situazione attuale.

Secondo il nostro modesto parere, se necessario, un nuovo cimitero dovrebbe avere alcune caratteristiche essenziali:

  • prevedere la  costruzione di un forno crematorio, magari in forma consortile tra i Comuni della zona, per ridurre i disagi attuali e contenere gli spazi cimiteriali;
  • essere concepito come spazio verde, come accade in altri paesi occidentali, in modo da assomigliare ad un parco;
  • essere collocato, anche per questo, in contiguità con un nuovo parco urbano e in un’ area più vicina al centro abitato, magari facilmente raggiungibile da una pista ciclabile.

Infine, su un problema come questo, determinante è il coinvolgimento e l’ascolto dei cittadini, cosa che l’amministrazione non ha fatto. Ci auguriamo che la discussione sulle osservazioni sia il momento per recuperare questa carenza. Siamo certi che dall’ascolto scaturiranno soluzioni più rispondenti ai bisogni della nostra comunità

Campiglia, 8 ottobre 2010
Comune dei Cittadini

Il comunicato come appare sulla stampa:

Comune dei Cittadini torna all’attacco
«Il cimitero a Lecceto? Non è una scelta felice»

«Costruire un nuovo cimitero a Lecceto, in uno dei punti più caratteristici e intatti delle nostre colline, è veramente una scelta felice? Secondo noi no». Torna all’attacco Comune dei Cittadini.
«Per questo – prosegue la nota – abbiamo fatto osservazioni al regolamento urbanistico adottato dalla maggioranza a maggio. Dal dibattito che si sta sviluppando ci sembra che le preoccupazioni non siano solo nostre, ma di molti cittadini ai quali, non è mai stato detto dove sarebbe sorto il nuovo cimitero e neppure perché l’attuale non basta più, visto che la popolazione è stabile da decenni e sono aumentate le cremazioni. Le motivazioni del dissenso sono molte. Non solo gli inevitabili impatti negativi sul paesaggio, ma anche la distanza da Venturina che obbligherà gli anziani ad utilizzare veicoli o mezzi pubblici».
«Secondo il nostro modesto parere – scrivono ancora – se necessario, un nuovo cimitero dovrebbe avere alcune caratteristiche essenziali: prevedere la costruzione di un forno crematorio, magari in forma consortile tra i Comuni della zona; essere concepito come spazio verde, come accade in altri paesi occidentali; essere collocato in contiguità con un nuovo parco urbano e in un’ area più vicina al centro abitato, magari raggiungibile da una pista ciclabile. Su un problema come questo, determinante è il coinvolgimento e l’ascolto dei cittadini, cosa che l’amministrazione non ha fatto. Ci auguriamo che la discussione sulle osservazioni sia il momento per recuperare questa carenza».
Il Tirreno 9.10.2010

Venturina Lista civica contro il cimitero a Lecceto
LA LISTA civica Comune dei cittadini dice no al nuovo cimitero a Lecceto. «Dal dibattito che si sta sviluppando ci sembra che le preoccupazioni non siano solo nostre, ma di molti cittadini ai quali, con precisione, non è mai stato detto dove sarebbe sorto il nuovo cimitero e neppure perché l’attuale non basta più. Le motivazioni del dissenso sono molte. Non solo gli inevitabili impatti negativi sul paesaggio, ma anche la distanza da Venturina che obbligherà comunque gli anziani ad utilizzare veicoli o mezzi pubblici, senza nessun beneficio rispetto alla situazione attuale. Su un problema come questo, determinante è il coinvolgimento e l’ascolto dei cittadini, cosa che l’amministrazione non ha fatto. Ci auguriamo che la discussione sulle osservazioni sia il momento per recuperare questa carenza».
La Nazione 12.10.2010

image_printStampa
Tags: ComunicatiRassegna stampaRegolamento UrbanisticoVenturina Terme
Condividi3Tweet2Invia
Articolo precedente

«Occorre governare, basta alle polemiche con i novelli eroi paladini del territorio» Dixit il capogruppo Matteo Brogioni

Articolo seguente

Immobilismo di Comune dei Cittadini? Ma di che parla Brogioni?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i Termini e le Condizioni di Utilizzo. Per ulteriori info visita l'apposita pagina: Privacy GDPR.

11 − nove =

Seguici su:

  • 1.2k Fans
  • 1 Followers
  • 208 Followers

Cerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Archivio

Categorie

  • Campagna elettorale 2019
  • Consiglio comunale
  • Economia & Lavoro
  • Elezioni 2019
  • La voce dei cittadini
  • Le nostre iniziative
  • Proposte di programma
  • Rapporto con le istituzioni
  • Servizi Pubblici
  • Sociale & Cultura
  • Territorio & Ambiente
  • Varie

I più popolari

  • I più popolari
  • INTERPELLANZA sulla nuova rotonda a Venturina + risposta del Comune
  • Quando un’erronea valutazione e imputazione impone di mettere una pezza…
  • Le aspettative del Cafaggio
  • Dopo la stagione estiva, come fare vivere il nostro territorio?
  • MOZIONE sulla possibilità di riconvenzione con la piscina Park Albatros

Video

https://youtu.be/nVmWo2QDLCs

Ultimi Commenti

  • Angelo Baldocchi su Le aspettative del Cafaggio
  • INTERPELLANZA sulla rimozione auto + risposta del Comune – GRUPPO 2019 su INTERPELLANZA sui veicoli abbandonati sul territorio comunale + risposta del Comune
  • Angela Pesola su Povera Campiglia…
  • bruvil su MOZIONE per la copertura di fronte la Scuola Amici – Accettata dal Consiglio comunale
  • Mario Valentini su ZTL di Venturina: nuovo esperimento “ragnatela”

Tags

Acqua e rifiutiAgricolturaBilancioCampiglia centro storicoCaveComune di CampigliaComunicatiCorrispondenzaEnergie rinnovabiliGallerie fotograficheHomeIncontri pubbliciInterpellanze & InterrogazioniMozioniOpere pubblicheOrdini del giornoParchiprogrammaRassegna stampaRegolamento UrbanisticoSanitàStazione di CampigliaTassa di soggiornoTurismoVenturina TermeVideo

© 2018 Gruppo 2019 - Niccoló Pini Via Trento, 55 Campiglia M.ma - C.F. PNINCL85C24C415Z - Code by SH1FTUP.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • CHI SIAMO
  • Proposte di programma
  • Contattaci
    • Contattaci
    • Privacy GDPR

© 2018 Gruppo 2019 - Niccoló Pini Via Trento, 55 Campiglia M.ma - C.F. PNINCL85C24C415Z - Code by SH1FTUP.

Questo sito Web utilizza i cookies. Continuando nella navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookies. Per ulteriori info visita l'apposita pagina: Privacy GDPR.