GRUPPO 2019
Advertisement
  • Home
  • CHI SIAMO
  • Proposte di programma
  • Contattaci
    • Contattaci
    • Privacy GDPR
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Gruppo 2019
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Venturina, commercio in crisi: chiudono cinque negozi del centro

Luglio 31, 2011
In Economia & Lavoro
0

“Attività vendesi”: questa è la frase che da un paio di mesi a questa parte imperversa tra i negozi venturinesi, i cui proprietari, stanchi degli scarsi guadagni e delle troppe spese, hanno deciso di mettere in vendita il proprio esercizio.

Vuoi la crisi economica nazionale, vuoi l’apertura di nuovi centri commerciali, Venturina sta diventando ogni giorno più deserta e anonima, vittima di un collasso economico da cui gli esercenti non riescono più a riprendersi se non giocando la carta della vendita, liberandosi da una situazione tanto onerosa quanto amara.
La proprietaria del negozio di fiori “I girasoli” e la proprietaria della bottega di frutta e verdura, proprio lì accanto, sono le prime ad ammettere le serie difficoltà in cui il commercio venturinese sta versando. Secondo quanto rilasciato dalla fioraia e dall’altra negoziante, «il paese sta vivendo un vero e proprio declino, dovuto alle scarse iniziative e a una struttura urbanistica carente, fatta di pochi posteggi peraltro vincolati dal disco orario. La poca valorizzazione del centro, i continui iter burocratici e i vari pagamenti hanno creato un circolo vizioso dal quale è bene uscire il prima possibile».
Ecco il motivo per cui le due commercianti hanno deciso di mettere in vendita le attività. Quello che trapela dalle parole dei commercianti è tanta amarezza per una situazione che potrebbe essere risolta con un po’ di collaborazione e qualche progetto mirato ad affrontare il problema. Al momento i negozianti che hanno messo in vendita l’attività sono cinque, ma secondo indiscrezioni ce ne sarebbero altri. Non pochi, considerando la grandezza del paese e la rapidità con cui molti esercenti hanno deciso di vendere un’attività non più redditizia. Per non parlare dei locali sfitti che contribuiscono a peggiorare il quadro venturinese.
Se inizialmente l’apertura di nuovi centri commerciali non era stata additata come causa principale del disagio, adesso è considerata sicuramente uno dei fattori discriminanti la zona blu.
A detta di molti esercenti, chi vuole fermarsi a fare acquisti in paese trova difficoltà e pertanto preferisce dirigersi verso i supermercati, dove il parcheggio è assicurato e dove fare la spesa non diventa un’impresa.
Oggi le persone, a causa dei ritmi frenetici, cercano infatti comodità e innovazioni. Purtroppo, al momento, il centro non sta offrendo niente di tutto ciò.
Come se non bastasse, alcune attività si stanno spostando verso la zona industriale e le aree limitrofe, dove stanno nascendo nuove strutture commerciali oltre a quelle già realizzate.
Francesca Zamboni
Il Tirreno 31.7.2011
image_printStampa
Tags: Venturina Terme
Condividi10Tweet6Invia
Articolo precedente

Il presidente della Tap: «Possiano offrire a Sat gli inerti anche gratis»

Articolo seguente

Il Comune dei Cittadini risponde alla Giunta di Campiglia: "Il vostro è un maldestro arbitrio politico"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i Termini e le Condizioni di Utilizzo. Per ulteriori info visita l'apposita pagina: Privacy GDPR.

undici − due =

Seguici su:

  • 1.2k Fans
  • 1 Followers
  • 208 Followers

Cerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Archivio

Categorie

  • Campagna elettorale 2019
  • Consiglio comunale
  • Economia & Lavoro
  • Elezioni 2019
  • La voce dei cittadini
  • Le nostre iniziative
  • Proposte di programma
  • Rapporto con le istituzioni
  • Servizi Pubblici
  • Sociale & Cultura
  • Territorio & Ambiente
  • Varie

I più popolari

  • I più popolari

    Video

    https://youtu.be/nVmWo2QDLCs

    Ultimi Commenti

    • Angelo Baldocchi su Le aspettative del Cafaggio
    • INTERPELLANZA sulla rimozione auto + risposta del Comune – GRUPPO 2019 su INTERPELLANZA sui veicoli abbandonati sul territorio comunale + risposta del Comune
    • Angela Pesola su Povera Campiglia…
    • bruvil su MOZIONE per la copertura di fronte la Scuola Amici – Accettata dal Consiglio comunale
    • Mario Valentini su ZTL di Venturina: nuovo esperimento “ragnatela”

    Tags

    Acqua e rifiutiAgricolturaBilancioCampiglia centro storicoCaveComune di CampigliaComunicatiCorrispondenzaEnergie rinnovabiliGallerie fotograficheHomeIncontri pubbliciInterpellanze & InterrogazioniMozioniOpere pubblicheOrdini del giornoParchiprogrammaRassegna stampaRegolamento UrbanisticoSanitàStazione di CampigliaTassa di soggiornoTurismoVenturina TermeVideo

    © 2018 Gruppo 2019 - Niccoló Pini Via Trento, 55 Campiglia M.ma - C.F. PNINCL85C24C415Z - Code by SH1FTUP.

    Nessun risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • Home
    • CHI SIAMO
    • Proposte di programma
    • Contattaci
      • Contattaci
      • Privacy GDPR

    © 2018 Gruppo 2019 - Niccoló Pini Via Trento, 55 Campiglia M.ma - C.F. PNINCL85C24C415Z - Code by SH1FTUP.

    Questo sito Web utilizza i cookies. Continuando nella navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookies. Per ulteriori info visita l'apposita pagina: Privacy GDPR.