All’ordine del giorno la nomina della giunta, delle commissioni consiliari permanenti e la dichiarazione delle linee programmatiche di questo mandato.
Nella seduta è stato letto il discorso d’augurio per questa amministrazione dal commosso Capogruppo della maggioranza, con la prospettiva di una collaborazione con tutti i gruppi politici; gli altri Capigruppo hanno preso parola sottolineando che si aspettano di veder realizzate le promesse dichiarate e tanto pubblicizzate in campagna elettorale.
In seguito si è dato spazio alle mozioni ed interpellanze proposte dal gruppo 2019.

La prima mozione, riguardante la variazione dell’orario della ZTL di Campiglia, è stata proposta spiegando di basarsi sullo stesso principio proposto durante la spiegazione delle linee programmatiche dal Sindaco, ovvero la spinta al ripopolamento di Campiglia borgo e l’impegno all’ascolto del cittadino.
È stato risposto da parte della maggioranza, attraverso la lettura da parte del consigliere Francesca Bucciantini che l’idea base della ZTL è proprio quella di mettere al primo posto il cittadino ed il turista. L’amministrazione si è riproposta, di valutare insieme ai cittadini durante un’assemblea pubblica da indire entro dieci giorni (5 luglio).
Pur nell’insoddisfazione del rigetto la propria mozione, il Gruppo 2019 accoglie positivamente la possibile apertura ed attende evoluzioni.
La seconda, proposta dal consigliere Bertini, è un’interpellanza riguardante la ZTL di Venturina, alla quale è stata data risposta scritta, letta dal Sindaco, il quale si propone di aprire un piano di confronto con i cittadini e i commercianti della stessa zona.
Il Sindaco sottolinea il possibile errore fatto dalla precedente amministrazione e non rinnega ciò che era stato detto in campagna elettorale, proponendosi quindi di muoversi verso le associazioni di categoria.
La terza è un’interpellanza riguardo la Fiera, esposta ancora dal consigliere Bertini, alla quale è stata letta nuovamente una risposta scritta dal Sindaco riportando le citazioni del presidente della SEFI che dichiara di non aver ancora dati definitivi per valutare l’attività della fiera.
Essendo a fine mandato probabilmente questa risposta verrà data dal prossimo Presidente.
L’ultimo punto, ma sicuramente non meno importante, è stata l’interpellanza sulla Casa della salute, proposta dal consigliere Noti.
Anche in questo caso il Sindaco ha letto una risposta scritta, firmata dal Direttore di Zona/SDS Donatella Pagliacci, la quale dichiara che entro febbraio 2021 il progetto sarà operativo. Prevederà la presenza di medici di base, infermieri, personale di studio, specialisti per la diagnostica di I livello, cure palliative, servizi sociali, medici a rapporto orario, punto prelievi, punto insieme, consultorio femminile, operatore sociosanitario, coordinamento infermieristico e medico di comunità.
Il Consigliere Noti, non potendo fare domande specifiche perché non presente lo stesso Direttore, si è detto assolutamente non soddisfatto dalla risposta avuta, da lui stesso definita fantascienza.
Gruppo 2019