GRUPPO 2019
Advertisement
  • Home
  • CHI SIAMO
  • Proposte di programma
  • Contattaci
    • Contattaci
    • Privacy GDPR
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Gruppo 2019
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Da Stileliberonews.org: “Come e dove lavorare ancora i pomodori “

Settembre 24, 2013
In Economia & Lavoro
0

PIOMBINO 22 settembre 2013 – Chi vive a Venturina non può non conoscere il pomodorificio Italian Food. Da anni questo stabilimento accoglie i raccolti di pomodoro locale e toscano producendo conserve e altri prodotti del settore; durante i mesi estivi passa da 86 dipendenti a tempo indeterminato a circa 300 con le assunzioni stagionali. È sempre stato fonte occupazionale importante per lavoratrici e studenti.
Lo stabilimento, che è situato nel quartiere di Coltie, oltre a rappresentare una risorsa per il territorio, con lo sviluppo urbano è divenuto anche un problema; le abitazioni lo hanno inglobato e questo ha determinato una serie conseguenze negative per chi vive nel quartiere.
I rumori, gli odori, il via vai di camion che trasportano il prodotto hanno creato forti disagi agli abitanti della zona, per non parlare dell’ inquinamento delle acque; sono stati molti i sindaci che hanno prospettato la possibilità di una delocalizzazione dello stabilimento nella zona artigianale di Campo alla Croce, dove è stato individuato un sito. Conseguentemente anche l’attuale amministrazione nel regolamento urbanistico del 2010, ha classificato lo stabilimento come “area critica”.
Dai programmi ai fatti “ce ne corre” e infatti…(continua a leggere)

image_printStampa
Condividi4Tweet3Invia
Articolo precedente

Comitato per Campiglia: sulle cave, bisogna fare rispettare gli impegni

Articolo seguente

CDC: stasera 1 ottobre incontro pubblico sulla Fusione Campiglia-Suvereto

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i Termini e le Condizioni di Utilizzo. Per ulteriori info visita l'apposita pagina: Privacy GDPR.

18 + 2 =

Seguici su:

  • 1.2k Fans
  • 1 Followers
  • 208 Followers

Cerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Archivio

Categorie

  • Campagna elettorale 2019
  • Consiglio comunale
  • Economia & Lavoro
  • Elezioni 2019
  • La voce dei cittadini
  • Le nostre iniziative
  • Proposte di programma
  • Rapporto con le istituzioni
  • Servizi Pubblici
  • Sociale & Cultura
  • Territorio & Ambiente
  • Varie

I più popolari

  • I più popolari
  • Riapre la discarica. Tutto cambia perché nulla cambi (anzi, peggiora)

Video

https://youtu.be/nVmWo2QDLCs

Ultimi Commenti

  • Angelo Baldocchi su Le aspettative del Cafaggio
  • INTERPELLANZA sulla rimozione auto + risposta del Comune – GRUPPO 2019 su INTERPELLANZA sui veicoli abbandonati sul territorio comunale + risposta del Comune
  • Angela Pesola su Povera Campiglia…
  • bruvil su MOZIONE per la copertura di fronte la Scuola Amici – Accettata dal Consiglio comunale
  • Mario Valentini su ZTL di Venturina: nuovo esperimento “ragnatela”

Tags

Acqua e rifiutiAgricolturaBilancioCampiglia centro storicoCaveComune di CampigliaComunicatiCorrispondenzaEnergie rinnovabiliGallerie fotograficheHomeIncontri pubbliciInterpellanze & InterrogazioniMozioniOpere pubblicheOrdini del giornoParchiprogrammaRassegna stampaRegolamento UrbanisticoSanitàStazione di CampigliaTassa di soggiornoTurismoVenturina TermeVideo

© 2018 Gruppo 2019 - Niccoló Pini Via Trento, 55 Campiglia M.ma - C.F. PNINCL85C24C415Z - Code by SH1FTUP.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • CHI SIAMO
  • Proposte di programma
  • Contattaci
    • Contattaci
    • Privacy GDPR

© 2018 Gruppo 2019 - Niccoló Pini Via Trento, 55 Campiglia M.ma - C.F. PNINCL85C24C415Z - Code by SH1FTUP.

Questo sito Web utilizza i cookies. Continuando nella navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookies. Per ulteriori info visita l'apposita pagina: Privacy GDPR.