PIOMBINO 22 settembre 2013 – Chi vive a Venturina non può non conoscere il pomodorificio Italian Food. Da anni questo stabilimento accoglie i raccolti di pomodoro locale e toscano producendo conserve e altri prodotti del settore; durante i mesi estivi passa da 86 dipendenti a tempo indeterminato a circa 300 con le assunzioni stagionali. È sempre stato fonte occupazionale importante per lavoratrici e studenti.
Lo stabilimento, che è situato nel quartiere di Coltie, oltre a rappresentare una risorsa per il territorio, con lo sviluppo urbano è divenuto anche un problema; le abitazioni lo hanno inglobato e questo ha determinato una serie conseguenze negative per chi vive nel quartiere.
I rumori, gli odori, il via vai di camion che trasportano il prodotto hanno creato forti disagi agli abitanti della zona, per non parlare dell’ inquinamento delle acque; sono stati molti i sindaci che hanno prospettato la possibilità di una delocalizzazione dello stabilimento nella zona artigianale di Campo alla Croce, dove è stato individuato un sito. Conseguentemente anche l’attuale amministrazione nel regolamento urbanistico del 2010, ha classificato lo stabilimento come “area critica”.
Dai programmi ai fatti “ce ne corre” e infatti…(continua a leggere)