GRUPPO 2019
Advertisement
  • Home
  • CHI SIAMO
  • Proposte di programma
  • Contattaci
    • Contattaci
    • Privacy GDPR
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Gruppo 2019
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Dal fallimento delle previsioni urbanistiche al disastro del degrado urbano

Marzo 30, 2019
In Campagna elettorale 2019, Territorio & Ambiente
0
Dal fallimento delle previsioni urbanistiche al disastro del degrado urbano

Un video di cinque minuti con le immagini di un degrado ormai diffuso in tutto il territorio comunale, quaranta minuti di illustrazione del candidato sindaco Nicola Bertini, una nutrita serie di interventi da parte del pubblico per evidenziare mancanze e disagi in ogni rione.

Venerdì sera il gruppo 2019 ha fatto il punto sulla situazione di degrado, estetico e funzionale, in cui la cittadinanza è costretta a vivere.

Nicola Bertini ha voluto collegare le disastrose condizioni in cui versano numerose zone con il fallimento di un programmazione urbanistica che ha ingessato e sta ingessando gran parte del territorio comunale. Così le previsioni di un’espansione edilizia disattesa, lungo via Cerrini, ha finito per generare aree abbandonate e prive di futuro.

Così la zona della stazione ferroviaria che oggi regala il desolante panorama di capannoni in disuso laddove venne erroneamente prevista una ricca attività artigianale.

Così l’innaturale simbiosi fabbrica-quartiere che a Coltie penalizza la qualità della vita dei residenti e le esigenze di produzione dell’Italian Food che da anni doveva aver iniziato il trasloco nella naturale sede gli insediamenti produttivi di Campo alla Croce.

Così la zona del parco termale con i laghetti di Tufaia che ha vissuto la stagione delle improvvisazioni senza una logica urbanistica a scapito di un possibile sviluppo del paese.

Così a Campiglia le incredibili previsioni del parco della Fonte di Sotto, abbandonato alla desolazione tra il centro storico e le destinazioni urbanistiche di aree concepite come residenziali e che mai hanno visto sorgere una casa.

Di fronte a questo stato di cose una profonda rivisitazione delle previsioni urbanistiche appare quanto mai necessaria, immediata e opportuna per ridare dignità e sviluppo a vaste zone del territorio comunale.

Nella serata gli interventi del pubblico hanno richiamato l’attenzione anche sugli interventi minimi, quelli naturali per garantire una normale manutenzione al patrimonio comunale. Roba di cui ci dimentica con regolarità durante gli anni per ricordarsene in momenti elettorali come quelli attuali. E allora ecco il grande affanno: squadre di operai a tagliare erba e a rivitalizzare giardini; gruppi di amministratori e funzionari ad inventarsi occasioni per tagliare tardivamente qualche nastro inaugurale.

Gruppo 2019

image_printStampa
Tags: ComunicatiIncontri pubblici
Condividi59Tweet9Invia
Articolo precedente

L’infinita attesa di due filtri per salvare la filiera del pomodoro

Articolo seguente

"Da 15 anni, in tutte le battaglie io c'ero. Gli altri? Non lo so." (Video)

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i Termini e le Condizioni di Utilizzo. Per ulteriori info visita l'apposita pagina: Privacy GDPR.

due × 5 =

Seguici su:

  • 1.2k Fans
  • 1 Followers
  • 208 Followers

Cerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Archivio

Categorie

  • Campagna elettorale 2019
  • Consiglio comunale
  • Economia & Lavoro
  • Elezioni 2019
  • La voce dei cittadini
  • Le nostre iniziative
  • Proposte di programma
  • Rapporto con le istituzioni
  • Servizi Pubblici
  • Sociale & Cultura
  • Territorio & Ambiente
  • Varie

I più popolari

  • I più popolari
  • Nuova vita al Centro Fiere di Venturina
  • INTERPELLANZA sulla rimozione auto + risposta del Comune
  • INTERPELLANZA su Società Parchi Val di Cornia + risposta della sindaca
  • Chiusura di una indagine del 2019
  • INTERPELLANZA sui laghetti di Tufaia + risposta del Comune

Video

https://youtu.be/nVmWo2QDLCs

Ultimi Commenti

  • INTERPELLANZA sulla rimozione auto + risposta del Comune – GRUPPO 2019 su INTERPELLANZA sui veicoli abbandonati sul territorio comunale + risposta del Comune
  • Angela Pesola su Povera Campiglia…
  • bruvil su MOZIONE per la copertura di fronte la Scuola Amici – Accettata dal Consiglio comunale
  • Mario Valentini su ZTL di Venturina: nuovo esperimento “ragnatela”
  • Liliana Salini su ZTL di Venturina: nuovo esperimento “ragnatela”

Tags

Acqua e rifiutiAgricolturaBilancioCampiglia centro storicoCaveComune di CampigliaComunicatiCorrispondenzaEnergie rinnovabiliGallerie fotograficheHomeIncontri pubbliciInterpellanze & InterrogazioniMozioniOpere pubblicheOrdini del giornoParchiprogrammaRassegna stampaRegolamento UrbanisticoSanitàStazione di CampigliaTassa di soggiornoVenturina TermeVideo

© 2018 Gruppo 2019 - Niccoló Pini Via Trento, 55 Campiglia M.ma - C.F. PNINCL85C24C415Z - Code by SH1FTUP.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • CHI SIAMO
  • Proposte di programma
  • Contattaci
    • Contattaci
    • Privacy GDPR

© 2018 Gruppo 2019 - Niccoló Pini Via Trento, 55 Campiglia M.ma - C.F. PNINCL85C24C415Z - Code by SH1FTUP.

Questo sito Web utilizza i cookies. Continuando nella navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookies. Per ulteriori info visita l'apposita pagina: Privacy GDPR.