GRUPPO 2019
Advertisement
  • Home
  • CHI SIAMO
  • Proposte di programma
  • Contattaci
    • Contattaci
    • Privacy GDPR
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Gruppo 2019
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Degrado urbano a Venturina: ORA BASTA!

Agosto 12, 2020
In Territorio & Ambiente
0
Degrado urbano a Venturina: ORA BASTA!

Lo stato di degrado in cui versano interi quartieri di Venturina, il propagarsi di fenomeni di grave disagio quando non di delinquenza nelle aree più compromesse del territorio, impongono un’azione urgente. Occorre cioè mettere come primo obiettivo della pianificazione e della realizzazione di opere pubbliche la soluzione dei degradi ormai storici del territorio. 

Senz’altro l’edificio dell’ex Ipsia rappresenta una vera emergenza. la risposta che serve ai residenti e al territorio non può attendere i vaghi e fantomatici progetti annunciati in campagna elettorale. Si prenda atto della realtà. 
Aver scialacquato le risorse per opere pubbliche di più che dubbia utilità, non aver pianificato urbanisticamente una soluzione per via Cerrini (come per la stazione) consegnano oggi un quadro drammatico e inaccettabile. Drammatico per l’evidente pericolosità di queste aree degradate, inaccettabile perché non si può chiedere ai cittadini di attendere anni una soluzione a problemi così stringenti. Se le risorse, scialacquate, oggi non sono sufficienti a dare nuova vita all’immobile dell’ex ipsia, per il quale d’altra parte non esiste progetto, si provveda almeno alla messa in sicurezza dello stabile. 
Si tratta di un diritto dei cittadini e di un dovere per l’amministrazione. Non si può attendere che vi siano idee chiare sul futuro urbanistico dell’area per garantirne la sicurezza.
Gruppo consiliare Gruppo 2019
Video realizzato durante la campagna elettorale, marzo 2019:

image_printStampa
Tags: ComunicatiVenturina Terme
Condividi4Tweet2Invia
Articolo precedente

INTERPELLANZA sul grave episodio di cronaca alla Stazione di Campiglia

Articolo seguente

Piano Cave: una svolta? Davvero?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i Termini e le Condizioni di Utilizzo. Per ulteriori info visita l'apposita pagina: Privacy GDPR.

4 × 4 =

Seguici su:

  • 1.2k Fans
  • 1 Followers
  • 208 Followers

Cerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Archivio

Categorie

  • Campagna elettorale 2019
  • Consiglio comunale
  • Economia & Lavoro
  • Elezioni 2019
  • La voce dei cittadini
  • Le nostre iniziative
  • Proposte di programma
  • Rapporto con le istituzioni
  • Servizi Pubblici
  • Sociale & Cultura
  • Territorio & Ambiente
  • Varie

I più popolari

  • I più popolari
  • Riapre la discarica. Tutto cambia perché nulla cambi (anzi, peggiora)

Video

https://youtu.be/nVmWo2QDLCs

Ultimi Commenti

  • Angelo Baldocchi su Le aspettative del Cafaggio
  • INTERPELLANZA sulla rimozione auto + risposta del Comune – GRUPPO 2019 su INTERPELLANZA sui veicoli abbandonati sul territorio comunale + risposta del Comune
  • Angela Pesola su Povera Campiglia…
  • bruvil su MOZIONE per la copertura di fronte la Scuola Amici – Accettata dal Consiglio comunale
  • Mario Valentini su ZTL di Venturina: nuovo esperimento “ragnatela”

Tags

Acqua e rifiutiAgricolturaBilancioCampiglia centro storicoCaveComune di CampigliaComunicatiCorrispondenzaEnergie rinnovabiliGallerie fotograficheHomeIncontri pubbliciInterpellanze & InterrogazioniMozioniOpere pubblicheOrdini del giornoParchiprogrammaRassegna stampaRegolamento UrbanisticoSanitàStazione di CampigliaTassa di soggiornoTurismoVenturina TermeVideo

© 2018 Gruppo 2019 - Niccoló Pini Via Trento, 55 Campiglia M.ma - C.F. PNINCL85C24C415Z - Code by SH1FTUP.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • CHI SIAMO
  • Proposte di programma
  • Contattaci
    • Contattaci
    • Privacy GDPR

© 2018 Gruppo 2019 - Niccoló Pini Via Trento, 55 Campiglia M.ma - C.F. PNINCL85C24C415Z - Code by SH1FTUP.

Questo sito Web utilizza i cookies. Continuando nella navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookies. Per ulteriori info visita l'apposita pagina: Privacy GDPR.