GRUPPO 2019
Advertisement
  • Home
  • CHI SIAMO
  • Proposte di programma
  • Contattaci
    • Contattaci
    • Privacy GDPR
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Gruppo 2019
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Stasera, giovedì 22 maggio, incontro sul tema lavoro e giovani nella ZTL Venturina

Maggio 21, 2014
In Economia & Lavoro
0
Stasera, giovedì 22 maggio, incontro sul tema lavoro e giovani nella ZTL Venturina

I giovani, il lavoro ed il loro territorio. In Val di Cornia ci sono 9.794 iscritti nelle liste di disoccupazione circa la metà sono giovani tra 18 e 35 anni, quali sono le scelte fatte dalle nostre amministrazioni per attenuare questa tendenza? Quali sono i loro programmi per non lasciare che i ragazzi fuggano dal nostro territorio? La lista Civica Comune dei Cittadini ha una visione ben precisa di quali possono essere i settori della nostra economia su cui investire, ne parliamo domani, 22 maggio, nell’incontro nella ZTL di Venturina Terme dalle ore 17 . Non Mancate!

SENZA SCHETTINO DI COSA AVREMMO PARLATO IN QUESTA CAMPAGNA ELETTORALE? 

Il lavoro che non c’è è il problema dei nostri tempi, prima di tutto per i giovani. Giustamente ci stiamo occupando di difendere l’occupazione nelle fabbriche e nell’indotto della siderurgia. Sono migliaia di lavoratori che rischiano di perdere il lavoro o che vedranno ridursi il reddito.  Non possiamo lasciare da sole queste famiglie, ma è altrettanto necessario occuparsi di chi il lavoro non l’ha mai trovato o l’ha già perso. In Val di Cornia ci sono 9.000 iscritti nelle liste di collocamento, la maggioranza sono giovani. Molti altri ormai rinunciano anche ad iscriversi tra i disoccupati perché hanno perso anche la speranza. Chi si sta occupando oggi di queste persone? Quali sono i progetti messi in campo? Qual è stato il ruolo delle nostre amministrazioni nel delineare un futuro che non potrà essere uguale al passato?

In questi 5 anni abbiamo visto demolire la collaborazione tra i nostri Comuni, dimenticare la piccola e media impresa, ignorare l’agricoltura fino ad incentivare la dismissione dei territori agricoli, smontare il progetto dei parchi, privilegiare gli interventi speculativi di seconde case a politiche di valorizzazione dell’impresa turistica saldamente ancorata alle risorse naturali e culturali dei nostri territori.

Abbiamo assistito ad annunci di svolte epocali (e altrettanto epocali fallimenti) frutto di eventi esterni, dai fanghi di Bagnoli, che dovevano trasformare Piombino e la Val di Cornia nel polo nazionale per i rifiuti delle bonifiche, fino al naufragio della Concordia che dovrebbe candidarci a diventare il polo europeo per la rottamazione delle grandi navi. Ci chiediamo di cosa avremmo discusso oggi se il comandante Schettino non avesse portato la Concordia sugli scogli dell’isola del Giglio.   Sconcerta il vuoto d’idee, la mancanza di progetti, l’attenzione a tutti i settori della nostra economia e la consapevolezza del valore delle nostre risorse.

Il dramma sociale e molto più vasto e non basta certo  l’ennesimo accordo per siderurgia e bonifiche (con pochissime risorse vere e promesse tutte da dimostrare) a invertire la tendenza al declino che caratterizza le nostre zone.

Di questo parleremo nell’assemblea pubblica indetta per il 22 maggio alle ore 17 nella zona blu di Venturina.

21 maggio 2014

Comune dei Cittadini

image_printStampa
Tags: ComunicatiIncontri pubblici
Condividi2Tweet1Invia
Articolo precedente

Comunicato CDC: avanzo di 1MLN, la maggioranza decide di non decidere

Articolo seguente

Fine campagna elettorale, la Giunta impone la Dittatura del Silenzio

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i Termini e le Condizioni di Utilizzo. Per ulteriori info visita l'apposita pagina: Privacy GDPR.

tre × quattro =

Seguici su:

  • 1.2k Fans
  • 1 Followers
  • 208 Followers

Cerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Archivio

Categorie

  • Campagna elettorale 2019
  • Consiglio comunale
  • Economia & Lavoro
  • Elezioni 2019
  • La voce dei cittadini
  • Le nostre iniziative
  • Proposte di programma
  • Rapporto con le istituzioni
  • Servizi Pubblici
  • Sociale & Cultura
  • Territorio & Ambiente
  • Varie

I più popolari

  • I più popolari
  • INTERPELLANZA sulla nuova rotonda a Venturina + risposta del Comune
  • Quando un’erronea valutazione e imputazione impone di mettere una pezza…
  • Le aspettative del Cafaggio
  • Dopo la stagione estiva, come fare vivere il nostro territorio?
  • MOZIONE sulla possibilità di riconvenzione con la piscina Park Albatros

Video

https://youtu.be/nVmWo2QDLCs

Ultimi Commenti

  • Angelo Baldocchi su Le aspettative del Cafaggio
  • INTERPELLANZA sulla rimozione auto + risposta del Comune – GRUPPO 2019 su INTERPELLANZA sui veicoli abbandonati sul territorio comunale + risposta del Comune
  • Angela Pesola su Povera Campiglia…
  • bruvil su MOZIONE per la copertura di fronte la Scuola Amici – Accettata dal Consiglio comunale
  • Mario Valentini su ZTL di Venturina: nuovo esperimento “ragnatela”

Tags

Acqua e rifiutiAgricolturaBilancioCampiglia centro storicoCaveComune di CampigliaComunicatiCorrispondenzaEnergie rinnovabiliGallerie fotograficheHomeIncontri pubbliciInterpellanze & InterrogazioniMozioniOpere pubblicheOrdini del giornoParchiprogrammaRassegna stampaRegolamento UrbanisticoSanitàStazione di CampigliaTassa di soggiornoTurismoVenturina TermeVideo

© 2018 Gruppo 2019 - Niccoló Pini Via Trento, 55 Campiglia M.ma - C.F. PNINCL85C24C415Z - Code by SH1FTUP.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • CHI SIAMO
  • Proposte di programma
  • Contattaci
    • Contattaci
    • Privacy GDPR

© 2018 Gruppo 2019 - Niccoló Pini Via Trento, 55 Campiglia M.ma - C.F. PNINCL85C24C415Z - Code by SH1FTUP.

Questo sito Web utilizza i cookies. Continuando nella navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookies. Per ulteriori info visita l'apposita pagina: Privacy GDPR.