La posizione di Comune dei Cittadini come inviata alla CIA:
La ringrazio per averci inviato il documento della CIA sulle energie rinnovabili nelle zone agricole.
Con soddisfazione concordiano interamente sulle posizioni che avete assunto poichè sono quelle che abbiamo sostenuto nel Consiglio Comunale di Campiglia durante l’adozione del Regolamento Urbanistico avvenuta lo scorso mese di maggio.
Sappiamo che il fenomeno si estende all’intera Val di Cornia, mentre ci è meno noto il quadro della pianificazione urbanistica della Provincia di Livorno.
Quello che c’impegniamo a fare è sostenere con la massima determinazione le posizioni espresse nel vostro documento poichè, come giustamente andate affermando, in gioco ci sono davvero centinaia di ettari di territorio agricolo e il destino di decine d’imprese agricole che potrebbero essere indotte alla cessazione. I danni sarebbero irreversibili per l’economia, il paesaggio ed il turismo della Val di Cornia e della costa della maremma livornese. Siamo di fronte ad una vera emergenza per il futurio di questi territori.
Come voi sosteniamo la necessità dello sviluppo delle energie rinnovabili, ma pianificando la realizzazione dei grandi impianti eoloci e fotovoltaici nei luoghi già urbanizzati o preclusi all’utilizzo agricolo. Nelle nostre zone queste condizioni ci sono e solo i cedimenti ad interessi speculativi (favoriti dalla crisi che stanno attraversando le imprese agricole) portano a liberalizzare la realizzazione di grandi impianti industriali su tutto, o quasi, il territorio rurale.
Vi chiediamo di tenerci aggiornati sulle vostre iniziative, così come faremo noi con la vostra Associazione.
Cordiali saluti
Massimo Zucconi
Capogruppo della lista Comune dei Cittadini