GRUPPO 2019
Advertisement
  • Home
  • CHI SIAMO
  • Proposte di programma
  • Contattaci
    • Contattaci
    • Privacy GDPR
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Gruppo 2019
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

«Eolico, il Comune non ha competenze» Il Sindaco risponde a Spinelli

Gennaio 17, 2012
In Territorio & Ambiente
0
Agriturismo contro l’eolico: pronta una petizione

In risposta alle dichiarazioni del consigliere Spinelli, è evidente innanzitutto la non veridicità delle sue affermazioni e l’incompetenza giuridica dimostrata dal consigliere con il concetto che, poichè il Regolamento urbanistico non prende posizione sulle energie rinnovabili, gli impianti si potrebbero fare ovunque. Primo: il Ru ha espresso una posizione chiara e seria sulla base di un’analisi approfondita basata sui vari interessi da tutelare, quando si affronta un tema fondamentale come la produzione di energia pulita. Secondo: (e qui sta l’incompetenza o la volontà di far credere ai cittadini cose sbagliate, ma credo sia ininfluente rispetto alla valutazione negativa delle posizioni sostenute), sta nel fatto che il consigliere non sa che su questa materia in un momento successivo all’approvazione del Ru, la legge nazionale ha disciplinato senza lasciare alcuna competenza ai comuni. Lascia alle regioni solo il compito di approvare alcune linee guida che la Regione Toscana, sull’eolico, non ha ancora emanato. Alla Regione compete il rilascio dell’autorizzazione dopo aver provveduto alla Valutazione d’impatto ambientale che tutti sanno essere una procedura molto rigorosa. Al Comune rimane solo l’espressione di un parere che formuleremo non sull’onda dell’emozione ma solo dopo aver analizzato bene il progetto e sentito le posizioni dei cittadini e delle associazioni. Altra affermazione falsa è che, nella risposta all’interpellanza presentata dalla lista civica in cui si chiedeva se esistessero progetti presentati in Comune, l’amministrazione avrebbe risposto negativamente occultando informazioni in merito. Sorvolo sul fatto che non capisco i motivi per cui avremmo dovuto farlo, ma il progetto è stato presentato solo successivamente e quindi la risposta non poteva essere che quella. I sindaci erano stati contattati molti mesi fa solo per informarci dell’esistenza di un’idea di massima, come succede spesso, senza addentrarci nel merito di alcun progetto che, come altrettanto spesso succede poteva rimanere solo un’ipotesi. Niente di nuovo peraltro. Alle liste civiche non rimane altro che cercare di insinuare dubbi, perché di idee e posizioni chiare sui temi fondamentali, francamente non se ne vede l’ombra.
Rossana Soffritti (sindaco di Campiglia)
Il Tirreno – 17.01.2012

Il sindaco Rossana Soffritti: «Spinelli non è informato bene»

«Non rispondenti al vero». Così il sindaco di Campiglia Rossana Soffritti bolla le affermazioni, sulla questione del grande impianto eolico, fatte da Giacomo Spinelli, consigliere comunale della lista Comune dei cittadini. «E’ evidente innanzitutto la non veridicità delle sue affermazioni e l’incompetenza giuridica dimostrata dal consigliere con il concetto che poichè il Regolamento Urbanistico non prende posizione sulle energie rinnovabili, gli impianti si potrebbero fare ovunque – incalza il sindaco – primo: il Ru ha espresso una posizione chiara e seria sulla base di un’analisi approfondita basata sui vari interessi da tutelare, quando si affronta un tema fondamentale come la produzione di energia pulita. Secondo: (e qui sta l’incompetenza o la volontà di far credere ai cittadini cose sbagliate, ma credo sia ininfluente rispetto alla valutazione negativa delle posizioni sostenute), sta nel fatto che il consigliere non sa che su questa materia in un momento successivo all’approvazione del Ru, la legge nazionale ha disciplinato senza lasciare alcuna competenza ai comuni.
Lascia alle regioni solo il compito di approvare alcune Linee guida che la Regione Toscana, sull’eolico, non ha ancora emanato. Alla Regione compete il rilascio dell’autorizzazione dopo aver provveduto alla “Valutazione d’impatto ambientale” che tutti sanno essere una procedura molto rigorosa. Al Comune rimane solo l’espressione di un parere che formuleremo non sull’onda dell’emozione ma solo dopo aver analizzato bene il progetto e sentito le posizioni dei cittadini e delle associazioni». E ancora , continua il sindaco: «Altra affermazione falsa è che, nella risposta all’interpellanza presentata dalla lista civica in cui si chiedeva se esistessero progetti presentati in Comune, l’amministrazione avrebbe risposto negativamente occultando informazioni in merito.
Sorvolo sul fatto che non capisco i motivi per cui avremmo dovuto farlo, ma il progetto è stato presentato solo successivamente e quindi la risposta non poteva essere che quella. I sindaci erano stati contattati molti mesi fa solo per informarci dell’esistenza di un’idea di massima, come succede spesso, senza addentrarci nel merito di alcun progetto che, come altrettanto spesso succede poteva rimanere solo un’ipotesi. Niente di nuovo peraltro. Alle liste civiche non rimane altro che cercare di insinuare dubbi, perchè di idee e posizioni chiare sui temi fondamentali, francamente non se ne vede l’ombra».
m. p.
La Nazione – 17.01.2012
image_printStampa
Tags: Energie rinnovabili
Condividi2Tweet2Invia
Articolo precedente

Grande eolico e democrazia (Comunicato CDC)

Articolo seguente

«Tassa di soggiorno: ci è stato negato il confronto con l’Amministrazione»

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i Termini e le Condizioni di Utilizzo. Per ulteriori info visita l'apposita pagina: Privacy GDPR.

tre × 4 =

Seguici su:

  • 1.2k Fans
  • 1 Followers
  • 208 Followers

Cerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Archivio

Categorie

  • Campagna elettorale 2019
  • Consiglio comunale
  • Economia & Lavoro
  • Elezioni 2019
  • La voce dei cittadini
  • Le nostre iniziative
  • Proposte di programma
  • Rapporto con le istituzioni
  • Servizi Pubblici
  • Sociale & Cultura
  • Territorio & Ambiente
  • Varie

I più popolari

  • I più popolari
  • Nuova vita al Centro Fiere di Venturina
  • INTERPELLANZA sulla rimozione auto + risposta del Comune
  • INTERPELLANZA su Società Parchi Val di Cornia + risposta della sindaca
  • Chiusura di una indagine del 2019
  • INTERPELLANZA sui laghetti di Tufaia + risposta del Comune

Video

https://youtu.be/nVmWo2QDLCs

Ultimi Commenti

  • INTERPELLANZA sulla rimozione auto + risposta del Comune – GRUPPO 2019 su INTERPELLANZA sui veicoli abbandonati sul territorio comunale + risposta del Comune
  • Angela Pesola su Povera Campiglia…
  • bruvil su MOZIONE per la copertura di fronte la Scuola Amici – Accettata dal Consiglio comunale
  • Mario Valentini su ZTL di Venturina: nuovo esperimento “ragnatela”
  • Liliana Salini su ZTL di Venturina: nuovo esperimento “ragnatela”

Tags

Acqua e rifiutiAgricolturaBilancioCampiglia centro storicoCaveComune di CampigliaComunicatiCorrispondenzaEnergie rinnovabiliGallerie fotograficheHomeIncontri pubbliciInterpellanze & InterrogazioniMozioniOpere pubblicheOrdini del giornoParchiprogrammaRassegna stampaRegolamento UrbanisticoSanitàStazione di CampigliaTassa di soggiornoVenturina TermeVideo

© 2018 Gruppo 2019 - Niccoló Pini Via Trento, 55 Campiglia M.ma - C.F. PNINCL85C24C415Z - Code by SH1FTUP.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • CHI SIAMO
  • Proposte di programma
  • Contattaci
    • Contattaci
    • Privacy GDPR

© 2018 Gruppo 2019 - Niccoló Pini Via Trento, 55 Campiglia M.ma - C.F. PNINCL85C24C415Z - Code by SH1FTUP.

Questo sito Web utilizza i cookies. Continuando nella navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookies. Per ulteriori info visita l'apposita pagina: Privacy GDPR.