GRUPPO 2019
Advertisement
  • Home
  • CHI SIAMO
  • Proposte di programma
  • Contattaci
    • Contattaci
    • Privacy GDPR
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Gruppo 2019
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

«Facciamo come a Cecina: mobilitiamoci» Sanità, le liste civiche lanciano la proposta

Ottobre 30, 2011
In Le nostre iniziative, Servizi Pubblici
0

Piombino: «Assistiamo ad una progressiva riduzione dei servizi in Val di Cornia»

«Ma chi pensa alla sanità in Val di Cornia?». A domandarselo sono le tre liste civiche Uniti per Suvereto, Comune dei cittadini (Campiglia), Forum di San Vincenzo dopo le mobilitazioni in Val di Cecina e all’isola d’Elba di sindaci e cittadini in difesa degli ospedali. «Ma in Val di Cornia, nonostante la progressiva riduzione dei servizi sanitari gli amministratori locali tacciono.

Qui si è preferito fare annunci come la costruzione di un nuovo ospedale a Riotorto, salvo poi non aver dato seguito a nessun atto coerente con l’annuncio. Del nuovo ospedale non c’è traccia nella programmazione regionale, nè nella pianificazione urbanistica dei Comuni.

La stessa direttrice dell’Asl in più occasioni ha sostenuto che di questo non si parla – incalzano le tre liste civiche – intanto cala la qualità dei servizi. In 10 anni l’ospedale di Villa Marina ha perso otto primari e altri si aggiungeranno a questa lista visto che sembra probabile il trasferimento a Livorno dell’attuale primario di ortopedia, dottor Augusti. La nuova organizzazione sembra avere solo l’obiettivo del taglio dei costi in assenza di una seria programmazione che risponda alle esigenze dei cittadini. Anzi, di programmazione sanitaria non si parla proprio, almeno nei Consiglio Comunali. Intanto crescono i disservizi».
Un esempio: «L’intensità di cure che, per essere efficace, dovrebbe essere supportato da un efficiente pronto soccorso. A Piombino, invece, il pronto soccorso è privo di posti letto e non può assicurare una prima fase di osservazione e trattamento del malato con il risultato che la riorganizzazione per intensità di cure ha peggiorato la situazione. Sulla carenza di un servizio di emodinamica è intervenuto di recente il consigliere comunale del gruppo misto Riccardo Gelichi.
«Non è proprio materia da sottovalutare, visto che i dati forniti dall’Asl6 dicono che in Val di Cornia si muore per malattie del sistema circolatorio più che in tutte le altre zone della Regione Toscana (220 decessi contro i 204 della media Toscana del 2010). Le liste d’attesa nell’ospedale di Piombino sono lunghissime e spingono ormai verso le strutture private anche per semplici indagini come ecografie e visite specialistiche. Nei distretti sul territorio tornano a crescere le file in modo insopportabile. La sanità deve essere al primo posto nell’agenda di qualsiasi amministrazione – continuano le liste – tanto più in una situazione di tagli alla spesa che richiedono maggiore impegno nel programmare i servizi.
In realtà, più che per la programmazione, i servizi vanno avanti per la buona volontà degli operatori del settore: medici, infermieri e personale ospedaliero.

Le liste civiche non hanno nessuna intenzione di fare battaglie campanilistiche, ma chiedono che della sanità si occupino seriamente i Comuni, partendo dal fatto che la Val di Cornia e l’Isola d’Elba sono territori vasti, distanti da Livorno e Grosseto, con una popolazione anziana crescente e con fattori di rischio elevati. Devono chiedere programmazione alla Regione, all’Asl e devono impegnarsi, per quanto gli compete, nel garantire ai propri cittadini servizi sanitari adeguati e accessibili a tutti. Cosa che non stanno facendo».
m. p.

La Nazione 30.10.2011

Meno servizi sanitari, sindaci muti

Le liste civiche di Campiglia, Suvereto e San Vincenzo intervengono sulla sanità. Materia che dovrebbe essere «al primo posto nell’agenda di qualsiasi amministrazione», si sostiene, soprattutto nell’attuale situazione di tagli alla spesa pubblica.

Servizi che andrebbero «avanti per la buona volontà degli operatori del settore: medici, infermieri e personale ospedaliero». I sindaci e le amministrazioni della Val di Cornia vengono contrapposti quanto ad impegno a quelli di Val di Cecina ed Elba: quest’ultimi si mobilitano – ad avviso delle liste civiche – in difesa degli ospedali, mentre i primi tacciono di fronte alle riduzioni.
Quali problemi? Il maggiore il calare della qualità. «In 10 anni Villamarina – si afferma – ha perso otto primari e altri si aggiungeranno visto il trasferimento a Livorno del primario di ortopedia Augusti. La nuova organizzazione sembra avere solo l’obiettivo del taglio dei costi in assenza di una seria programmazione che risponda alle esigenze dei cittadini. Anzi, di programmazione sanitaria non si parla proprio, almeno nei consigli comunali.

E crescono i disservizi». Esempio sarebbe il modello “intensità di cure”, che per funzionare dovrebbe essere accompagnato da un efficiente pronto soccorso; a Piombino il pronto soccorso sarebbe privo di posti letto e ciò impedirebbe l’attuazione della prima fase, quella di osservazione del malato.

Tra gli altri problemi segnalati ci sono la carenza del servizio di emodinamica (la Val di Cornia, secondo i dati riportati, avrebbe un numero di dece si legati a problemi circolatori più alto della media toscana, 220 contro i 204 della media regionale). Quanto all’annuncio di un nuovo ospedale a Riotorto, nessuna attività avrebbe fatto seguito a questo intento.
Le liste civiche propongono – quindi – ai comuni di chiedere a Regione e Asl la programmazione in materia e difare il possibile per «garantire ai propri cittadini servizi sanitari adeguati e accessibili a tutti. Cosa – si conclude – che non stanno facendo».

Francesco Rossi

Il Tirreno 11.11.2011

image_printStampa
Tags: Sanità
Condividi2Tweet1Invia
Articolo precedente

Campiglia: opere pubbliche, via al piano

Articolo seguente

A Campiglia i soldi pubblici servono per riparare i danni prodotti dal Comune

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i Termini e le Condizioni di Utilizzo. Per ulteriori info visita l'apposita pagina: Privacy GDPR.

1 + 7 =

Seguici su:

  • 1.2k Fans
  • 1 Followers
  • 208 Followers

Cerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Archivio

Categorie

  • Campagna elettorale 2019
  • Consiglio comunale
  • Economia & Lavoro
  • Elezioni 2019
  • La voce dei cittadini
  • Le nostre iniziative
  • Proposte di programma
  • Rapporto con le istituzioni
  • Servizi Pubblici
  • Sociale & Cultura
  • Territorio & Ambiente
  • Varie

I più popolari

  • I più popolari
  • INTERPELLANZA sulla nuova rotonda a Venturina + risposta del Comune
  • Quando un’erronea valutazione e imputazione impone di mettere una pezza…
  • Le aspettative del Cafaggio
  • Dopo la stagione estiva, come fare vivere il nostro territorio?
  • MOZIONE sulla possibilità di riconvenzione con la piscina Park Albatros

Video

https://youtu.be/nVmWo2QDLCs

Ultimi Commenti

  • Angelo Baldocchi su Le aspettative del Cafaggio
  • INTERPELLANZA sulla rimozione auto + risposta del Comune – GRUPPO 2019 su INTERPELLANZA sui veicoli abbandonati sul territorio comunale + risposta del Comune
  • Angela Pesola su Povera Campiglia…
  • bruvil su MOZIONE per la copertura di fronte la Scuola Amici – Accettata dal Consiglio comunale
  • Mario Valentini su ZTL di Venturina: nuovo esperimento “ragnatela”

Tags

Acqua e rifiutiAgricolturaBilancioCampiglia centro storicoCaveComune di CampigliaComunicatiCorrispondenzaEnergie rinnovabiliGallerie fotograficheHomeIncontri pubbliciInterpellanze & InterrogazioniMozioniOpere pubblicheOrdini del giornoParchiprogrammaRassegna stampaRegolamento UrbanisticoSanitàStazione di CampigliaTassa di soggiornoTurismoVenturina TermeVideo

© 2018 Gruppo 2019 - Niccoló Pini Via Trento, 55 Campiglia M.ma - C.F. PNINCL85C24C415Z - Code by SH1FTUP.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • CHI SIAMO
  • Proposte di programma
  • Contattaci
    • Contattaci
    • Privacy GDPR

© 2018 Gruppo 2019 - Niccoló Pini Via Trento, 55 Campiglia M.ma - C.F. PNINCL85C24C415Z - Code by SH1FTUP.

Questo sito Web utilizza i cookies. Continuando nella navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookies. Per ulteriori info visita l'apposita pagina: Privacy GDPR.