GRUPPO 2019
Advertisement
  • Home
  • CHI SIAMO
  • Proposte di programma
  • Contattaci
    • Contattaci
    • Privacy GDPR
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Gruppo 2019
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Fine della raccolta rifiuti porta a porta: un passo in più nella direzione sbagliata

Aprile 29, 2019
In Servizi Pubblici
0
Fine della raccolta rifiuti porta a porta: un passo in più nella direzione sbagliata

Il processo di riduzione dei servizi che interessa il borgo di Campiglia prosegue. Dopo il rischio di chiusura per le scuole, la riduzione dei servizi comunali, l’eliminazione dell’isola ecologica, adesso è il turno del porta a porta.

Un metodo di raccolta dei rifiuti che si era bene adattato alla realtà del borgo e coniugava un’alta qualità della differenziazione dei rifiuti con una giusta attenzione alle esigenze di una cittadinanza mediamente anziana.

L’Amministrazione uscente ha deciso che gli sforzi dei cittadini nel migliorare la differenziazione dei rifiuti e nell’organizzare la loro raccolta settimanale secondo i ritmi del servizio sono da cestinare. Si passa al cassonetto con banda magnetica con tutti i disagi che ne conseguono.

Odori per chi ha la sfortuna di abitare nei dintorni, scomodità per chi abita lontano a raggiungere il cassonetto attraversando mezzo borgo.

La scelta politica operata dall’Amministrazione non è affatto imposta, tant’è vero che il comune di Suvereto ha confermato la raccolta porta a porta per i propri cittadini senza cedere alle richieste che provengono da Sei Toscana. Il gestore del servizio non dovrebbe dettare le linee strategiche ai Comuni, dovrebbe avvenire l’esatto contrario ma il Comune di Campiglia pare non saperlo, e uno dei servizi fondamentali per i cittadini, la raccolta dei rifiuti, sta diventando un vero tallone d’Achille per la comunità.

Manca attenzione alle esigenze dei cittadini che sono costretti a fare i conti con servizi sempre più scarsi e sempre meno efficienti. Con questi presupposti, si fa presto a parlare di rivitalizzare il borgo, ma sono chiacchiere da buttare via.

Gruppo 2019

image_printStampa
Tags: Acqua e rifiutiComunicati
Condividi16Tweet10Invia
Articolo precedente

Filiera del pomodoro ovvero un tavolo sconosciuto

Articolo seguente

Caso RIMateria: Bertini vs Ticciati

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i Termini e le Condizioni di Utilizzo. Per ulteriori info visita l'apposita pagina: Privacy GDPR.

dodici + dodici =

Seguici su:

  • 1.2k Fans
  • 1 Followers
  • 208 Followers

Cerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Archivio

Categorie

  • Campagna elettorale 2019
  • Consiglio comunale
  • Economia & Lavoro
  • Elezioni 2019
  • La voce dei cittadini
  • Le nostre iniziative
  • Proposte di programma
  • Rapporto con le istituzioni
  • Servizi Pubblici
  • Sociale & Cultura
  • Territorio & Ambiente
  • Varie

I più popolari

  • I più popolari
  • INTERPELLANZA sulla nuova rotonda a Venturina + risposta del Comune
  • Quando un’erronea valutazione e imputazione impone di mettere una pezza…
  • Le aspettative del Cafaggio
  • Dopo la stagione estiva, come fare vivere il nostro territorio?
  • MOZIONE sulla possibilità di riconvenzione con la piscina Park Albatros

Video

https://youtu.be/nVmWo2QDLCs

Ultimi Commenti

  • Angelo Baldocchi su Le aspettative del Cafaggio
  • INTERPELLANZA sulla rimozione auto + risposta del Comune – GRUPPO 2019 su INTERPELLANZA sui veicoli abbandonati sul territorio comunale + risposta del Comune
  • Angela Pesola su Povera Campiglia…
  • bruvil su MOZIONE per la copertura di fronte la Scuola Amici – Accettata dal Consiglio comunale
  • Mario Valentini su ZTL di Venturina: nuovo esperimento “ragnatela”

Tags

Acqua e rifiutiAgricolturaBilancioCampiglia centro storicoCaveComune di CampigliaComunicatiCorrispondenzaEnergie rinnovabiliGallerie fotograficheHomeIncontri pubbliciInterpellanze & InterrogazioniMozioniOpere pubblicheOrdini del giornoParchiprogrammaRassegna stampaRegolamento UrbanisticoSanitàStazione di CampigliaTassa di soggiornoTurismoVenturina TermeVideo

© 2018 Gruppo 2019 - Niccoló Pini Via Trento, 55 Campiglia M.ma - C.F. PNINCL85C24C415Z - Code by SH1FTUP.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • CHI SIAMO
  • Proposte di programma
  • Contattaci
    • Contattaci
    • Privacy GDPR

© 2018 Gruppo 2019 - Niccoló Pini Via Trento, 55 Campiglia M.ma - C.F. PNINCL85C24C415Z - Code by SH1FTUP.

Questo sito Web utilizza i cookies. Continuando nella navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookies. Per ulteriori info visita l'apposita pagina: Privacy GDPR.