GRUPPO 2019
Advertisement
  • Home
  • CHI SIAMO
  • Proposte di programma
  • Contattaci
    • Contattaci
    • Privacy GDPR
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Gruppo 2019
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Forum San Vincenzo: lettera aperta al Sindaco Biagi

Marzo 7, 2012
In Economia & Lavoro, Territorio & Ambiente
0

Caro Sindaco Biagi,

la Giunta piombinese ha fatto un contratto di servizio separato con la Società Parchi portandosi via gli utili e compensando in parte i costi dei parcheggi a pagamento della Sterpaia e di Baratti. Per il 2012 di certo sappiamo che Piombino darà alla Parchi 550.000€, non prima d’aver portato via ricavi assicurati per un milione circa. Anziché un contributo si tratta di un prelievo ai danni degli altri comuni soci tra cui quello da Lei amministrato da otto lunghi anni.

Tutto ciò è in netto contrasto con l’articolo 2 della convenzione della società Parchi dove si chiarisce che il patrimonio è gestito secondo criteri di sovracomunalità al di là della collocazione geografica del bene culturale o ambientale in questione. Tutto ciò è in palese e netto contrasto con l’articolo 13 della convenzione dove si stabilisce che il finanziamento deve essere ripartito tra i comuni in modo proporzionale alla popolazione.

Caro Sindaco Biagi, Lei ha dichiarato che il contributo di San Vincenzo sarà pari a 300.000€ per il 2012 ovvero 44€ a cittadino. Per ora Piombino si è preso 450.000€ dalla Parchi ovvero ogni cittadino di Piombino ha incassato 15€ dalla società mentre il nostro comune è costretto a tappare il buco destinandovi più risorse di quante ne stanzi all’ASL.

Dunque pare proprio che Piombino abbia cestinato l’esperienza della sovracomunalità, ignorando le convenzioni sottoscritte tra i Comuni e tra i Comuni e la società Parchi. Del milione di euro derivanti dai parcheggi, Piombino ne darà 550.000 alla Parchi per coprire le spese e si tratterrà un profitto sulla società consortile (ossia di tutti i Comuni della Val di Cornia) di 450.000 euro. Il profitto che incassa Piombino deve essere pagato dagli altri Comuni. Dalle sue dichiarazioni si deduce che San Vincenzo ha già deciso di versarne 300.000, rispetto ai 65.000 del 2011. Se Piombino rispettasse la proporzionalità del contributo alla Parchi dovrebbe versare 1.540.000 € circa oltre a risarcire completamente gli incassi dei parcheggi, invece …

Su cosa faranno gli altri comuni ancora non c’è dato sapere niente. È evidente come tutto questo sia in contrasto con quanto stabilito dagli atti pubblici sottoscritti che, ormai, sono carta straccia.

A queste imposizioni non si può reagire, caro Sindaco, istituendo la tassa di soggiorno per compiacere il capo. Di fronte a simili derive si usano gli strumenti politici che si hanno a disposizione e, qualora non dovessero essere sufficienti, si denunciano le violazioni ai patti e si prende atto che uno dei comuni della Val di Cornia ha scelto l’isolamento.

Siamo da sempre i primi a sostenere che gli interessi particolari dei singoli comuni devono cedere il passo ad obiettivi superiori e se un comune adotta simili provvedimenti ha di fatto dichiarato chiusa la stagione della sovra comunalità con grave danno per tutti. Attendendo una classe dirigente radicalmente differente, il minimo che Lei possa fare, è tutelare diritti ed interessi dei cittadini, Signor Sindaco, anche se questo significa andare un po’ meno d’accordo con un collega influente e riverito, sebbene sempre più solo ed abbandonato.

Forum di San Vincenzo

image_printStampa
Condividi2Tweet2Invia
Articolo precedente

La lista Comune dei Cittadini organizza assemblea sul "Progetto Eolico" Venturina

Articolo seguente

Campo Eolico: il dibattito

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i Termini e le Condizioni di Utilizzo. Per ulteriori info visita l'apposita pagina: Privacy GDPR.

3 × 5 =

Seguici su:

  • 1.2k Fans
  • 1 Followers
  • 208 Followers

Cerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Archivio

Categorie

  • Campagna elettorale 2019
  • Consiglio comunale
  • Economia & Lavoro
  • Elezioni 2019
  • La voce dei cittadini
  • Le nostre iniziative
  • Proposte di programma
  • Rapporto con le istituzioni
  • Servizi Pubblici
  • Sociale & Cultura
  • Territorio & Ambiente
  • Varie

I più popolari

  • I più popolari
  • INTERPELLANZA sulla nuova rotonda a Venturina + risposta del Comune
  • Quando un’erronea valutazione e imputazione impone di mettere una pezza…
  • Le aspettative del Cafaggio
  • Dopo la stagione estiva, come fare vivere il nostro territorio?
  • MOZIONE sulla possibilità di riconvenzione con la piscina Park Albatros

Video

https://youtu.be/nVmWo2QDLCs

Ultimi Commenti

  • Angelo Baldocchi su Le aspettative del Cafaggio
  • INTERPELLANZA sulla rimozione auto + risposta del Comune – GRUPPO 2019 su INTERPELLANZA sui veicoli abbandonati sul territorio comunale + risposta del Comune
  • Angela Pesola su Povera Campiglia…
  • bruvil su MOZIONE per la copertura di fronte la Scuola Amici – Accettata dal Consiglio comunale
  • Mario Valentini su ZTL di Venturina: nuovo esperimento “ragnatela”

Tags

Acqua e rifiutiAgricolturaBilancioCampiglia centro storicoCaveComune di CampigliaComunicatiCorrispondenzaEnergie rinnovabiliGallerie fotograficheHomeIncontri pubbliciInterpellanze & InterrogazioniMozioniOpere pubblicheOrdini del giornoParchiprogrammaRassegna stampaRegolamento UrbanisticoSanitàStazione di CampigliaTassa di soggiornoTurismoVenturina TermeVideo

© 2018 Gruppo 2019 - Niccoló Pini Via Trento, 55 Campiglia M.ma - C.F. PNINCL85C24C415Z - Code by SH1FTUP.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • CHI SIAMO
  • Proposte di programma
  • Contattaci
    • Contattaci
    • Privacy GDPR

© 2018 Gruppo 2019 - Niccoló Pini Via Trento, 55 Campiglia M.ma - C.F. PNINCL85C24C415Z - Code by SH1FTUP.

Questo sito Web utilizza i cookies. Continuando nella navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookies. Per ulteriori info visita l'apposita pagina: Privacy GDPR.